Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
fino ado ra si... anzi, se ti metti buono buono a guardare, ogni tanto un avannotto di cory fa capolino fra le foglioline... lì trovano pappa e riparo dai pesci più grandi
I cory adulti invece grufolano fra le foglie come nella sabbia...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
fino ado ra si... anzi, se ti metti buono buono a guardare, ogni tanto un avannotto di cory fa capolino fra le foglioline... lì trovano pappa e riparo dai pesci più grandi
I cory adulti invece grufolano fra le foglie come nella sabbia...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok capito...
immagino dipenda anche dal fatto che il pratino non è molto alto, anche se il negoziante, però riferendosi all'eleocharis parvula, mi aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
ok capito...
immagino dipenda anche dal fatto che il pratino non è molto alto, anche se il negoziante, però riferendosi all'eleocharis parvula, mi aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...
se fai il pratino con un fondo adeguato (abbastanza fine e fertile) e lo lasci radicare per un mese come si deve prima di inserire i pesci, dubito che lo sradichino.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
aveva detto che i duplicareus l'avrebbero estirpato tutto...
se fai il pratino con un fondo adeguato (abbastanza fine e fertile) e lo lasci radicare per un mese come si deve prima di inserire i pesci, dubito che lo sradichino.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ogni tanto rabbocco l'acqua evaporata e, se non mi sembra abbastanza scura, il rabbocco lo faccio con acqua di bomba di torba (in pratica ho sempre una tanica piena in cantina con 10 cm di torba sul fondo).
Ogni tanto rabbocco l'acqua evaporata e, se non mi sembra abbastanza scura, il rabbocco lo faccio con acqua di bomba di torba (in pratica ho sempre una tanica piena in cantina con 10 cm di torba sul fondo).