Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mio padre un paio di giorni fa mi ha consigliato ammirato di andare a vedere un acquario nel negozio del ferramenta vicino casa, bellissimo a suo dire, perchè ... ci aveva messo il Colosseo, ed aveva dei bellissimi pesci "colorati a strisce". i pesci non sono riuscita ad individuarli, ma a questo punto vado dal ferramenta perchè devo assolutamente vederla questa vasca!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
"sai, mio fratello ha messo su l'acquario del Rio delle Amazzoni"
io: (paura dentro)"ah... e che pesci ha messo?"
lei: "guppy, scalari, neon tetra, i serpentelli(pangio forse?), sei spazzini(?!), insomma 27 pesci in tutto e due lumache nere"
io: "ah.... e da quanti litri sarebbe sto acquario?"
lei: "eh l'ha preso bello grosso, si è prima informato su internet, è una 50ina di litri..."
io: "digli che se pigia bene il coperchio qualche altro pesce ci sta..."
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
io: "digli che se pigia bene il coperchio qualche altro pesce ci sta..."
c'è da dire che chi non ha esperienza acquariofila spesso non ha assolutamente idea del litraggio di una vasca. ogni tanto mi diverto a chiedere alla gente quanti litri pensano che contenga il mio acquario, di solito le risposte sono comprese fra 20 e 300 litri. se consideriamo che mi riferisco ad un acquario di 130 litri, lo scarto quadratico medio non è poi così elevato
Seh, lui si impegna si mette a studiare anche queste cose...Scommetto che conosce pure i nomi scentifici!
voglio vedere altrimenti come li chiami quelli che non hanno un nome comune....ti tocca giocare a "indovina chi?" col negoziante
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Seh, lui si impegna si mette a studiare anche queste cose...Scommetto che conosce pure i nomi scentifici!
voglio vedere altrimenti come li chiami quelli che non hanno un nome comune....ti tocca giocare a "indovina chi?" col negoziante
Dimentichi che per chi considera l'acquario un arredamento basta andare in negozio e scegliere quelli più colorati o che comunque si intonano meglio con il divano.
Appunto una settimana fà un negoziante in 30 litri mi ha proposto Guppy Neon e Betta, parlando di come visivamente potevano essere ottimi, i guppy danno movimento mentre i neon vista la colorazione particolare davano un tocco in più, mentre il pesce principale sarebbe stato il betta che a dir suo è un agnellino che basta non accoppiare con un altro betta maschio oppure con dei ciclidi ...
Ma questo è un discorso a parte perchè io amo fare la parte dello scemo con i negozianti
Io ho un amico che ogni volta che vede i miei pesci nel mio 120 litri dice -Map erchè non ci metti qualcosa di più particolare, e poi perchè sempre sti pesci così piccoli? e tutte queste piante? sono troppe!
Questo è il MIO acquario, questi sono i pesci che IO ho scelto, queste sono le piante che IO ho scelto..... se non ti piace gira a largo
__________________
-Ti piace la musica?
-Certo :)
-Cosa ascolti di solito?
-Bè diciamo che mi piace tutto ciò che fa rumore, ma vado pazzo per i quadricilindrici con due ruote like a boss!!!!
Io ho un amico che ogni volta che vede i miei pesci nel mio 120 litri dice -Map erchè non ci metti qualcosa di più particolare, e poi perchè sempre sti pesci così piccoli? e tutte queste piante? sono troppe!
Questo è il MIO acquario, questi sono i pesci che IO ho scelto, queste sono le piante che IO ho scelto..... se non ti piace gira a largo
Problema comune, specie poi se l'acquario è low-tech, come i miei.
Allora a ciò si aggiungono il "fondo sporco" e la "luce scarsa", e mai una volta che non ci sia qualcosa da "migliorare" come radere a zero il Ceratophyllum -così i pesci si vedono meglio- o assorbire tutti i rifiuti e la microfauna del fondo con la campana.
E per il discorso fauna, non capisco come faccia certa gente a provar ribrezzo per gli Ancistrus, alcuni fra i pesci d'acquario più ancestrali e interessanti, e a dire che le caridine (Caridina multidentata) sono inutili in 100 lt perché non si vedono mai...
Seh, lui si impegna si mette a studiare anche queste cose...Scommetto che conosce pure i nomi scentifici!
voglio vedere altrimenti come li chiami quelli che non hanno un nome comune....ti tocca giocare a "indovina chi?" col negoziante
Dimentichi che per chi considera l'acquario un arredamento basta andare in negozio e scegliere quelli più colorati o che comunque si intonano meglio con il divano.
Appunto una settimana fà un negoziante in 30 litri mi ha proposto Guppy Neon e Betta, parlando di come visivamente potevano essere ottimi, i guppy danno movimento mentre i neon vista la colorazione particolare davano un tocco in più, mentre il pesce principale sarebbe stato il betta che a dir suo è un agnellino che basta non accoppiare con un altro betta maschio oppure con dei ciclidi ...
Ma questo è un discorso a parte perchè io amo fare la parte dello scemo con i negozianti
di tanto in tanto faccio pure io lo scemo in presenza dei negozianti... è un modo come un'altro per vedere fino a dove si spingono
tempo fà avevo da piazzare dei piccoli di guianacara owroewefi, così faccio un giro per i negozi della zona compresa uno gestito da una signora che si definisce "esperta".
gli chiedo se può essere interessata al ritiro di alcuni piccoli e mi risponde "ah si, conosco la specie, non mi interessa" al che io (mi giravano particolarmente le p...e) "ok, allora descrivili" e lei "emm...".
tempo fà avevo da piazzare dei piccoli di guianacara owroewefi, così faccio un giro per i negozi della zona compresa uno gestito da una signora che si definisce "esperta".
gli chiedo se può essere interessata al ritiro di alcuni piccoli e mi risponde "ah si, conosco la specie, non mi interessa" al che io (mi giravano particolarmente le p...e) "ok, allora descrivili" e lei "emm...".
in relatà voleva dirti "mai sentita nominare quella specie, sarà uno di quei pesci che non si incula nessuno....quindi non mi interessa"
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????