Io non ti sto accusando del fatto di aver perso la mano nella piantumazione, ci mancherebbe altro, ma del fatto di aver fatto un acquario ti tal portata spendendo 150 € in glosso senza esserti allenato un minimo a piantumare e di aver usato per piante come la glosso un fondo di 5à categoria.
Partire dopo mesi di stop con uno zen e' follia. Sarebbe come partire a coltivare acropora sp. dopo essersi allontanati da un marino per 2 anni.
Io vista la tua situazione che sembra tragica ( con le filamentose non si scherza....) farei così :
- Leverei tutti gli steli di glosso che non hanno alghe e li metteri in una vaschetta carica di CO2 per un po' con un illuminazione appena sufficiente. Anche una vaschetta in plastica da pesci rossi da 10 litri va bene. Se puoi mettici un 5-6 cardine che almeno levano quelle poche che si sono. Non mettere riscaldatore, basta la tieni in casa.
- Nella vasca madre dopo cio' farei un ciclo pesante di alghicida
- Dopo 2 settimane ( con le alghe diminuite ) leverei ancora glosso senza alghe per salvare tutto il salvabile e la metteri nella vaschetta di salvataggio con le cardine, la co2 e l'altra glosso precedentemente salvata.
- Last step : Salvato il salvabile butterei via il contenuto della vasca madre e farei ripartire la vasca con un fondo di qualita e ghiaino piu' fine. A quel punto ripianti la glosso.
Per esperienza : o fai così o tra 3 mesi sei ancora a piangere davanti alla vasca madre.
Le alghe ,tanto , via velocemente non se ne adrebbero e rischierebbero di soffocarti la glosso sana.
Fidati.
Un acquario del genere o parte bene o non lo riprendi piu'.