Paolo, come promesso (anche se in ritardo) ho fatto degli scatti alla vasca
queste foto sono ridimensionate, ma se veramente ti servono ho gli originali a grandezza naturale

inizio la carrellata con una foto d insieme
particolare le lato destro
lato sinistro
uno scatto centrale
particolare delle radici dell edera che entrano in acqua
e una visione trasversale dell insieme
nel complesso non mi lamento
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ma la vasca ha buone possibilita' di migliorare,con l infoltimento delle ''lentissime''crypto e la crescita dei muschi, oltre al fatto che l edera cesce in maniera esponenziale,tanto da diventare quasi ingestibile
per Entropy....riconosci per caso nella foto del particolare del lato sinistro del ''sedum rupestre''?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
cresce benissimo sotto gli spruzzi della cascatella..
correggimi se si tratta di un altra essenza
in settimana prossima andro' a infoltire il gruppetto dei tanichthys arrivando perlomeno a 10 12 esemplari
che ne pensate?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)