Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 06-02-2010, 17:17   #121
Demoneblu72
Guppy
 
L'avatar di Demoneblu72
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marghe-jo,
Non è che ti sbagli con i pleco ?

Io l'anci lo lascerei...

massi88dux,
Piccolo consiglio, butta il flipper e compra un diffusore (anche economico di quelli
da 7 euro) in vetro.
Il flipper si intasa spesso e volentieri (basta una foglia) ...
Devo dire che dei Ram che sopravvivono a 8 di ph...
Poi cerca di sistemare un pò il muschio, purtroppo cresce un pò a modo suo e rischi che gli strati sottostanti marciscano ...
Ciao
__________________
Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Demoneblu72 non è in linea  


Vecchio 06-02-2010, 17:17   #122
marghe-jo
Guppy
 
L'avatar di marghe-jo
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
lo so bene -28d# possiedo un pleco di 13 cm!
bah...magari tenendo la vasca mooooolto pulita si può pure fare....in fondo l'anci non dovrebbe superare i 12 cm (a differenza del pleco che diventa enorme: fino ai 40 cm e pure oltre)...vabbè, si vedrà strada facendo: in fondo si vede che ci tieni e sono sicura che quando vedrai che qualche ospite sta male, non tarderai a prendere provvedimenti

PS: hai fatto bene ad abbandonare la negoziante!
marghe-jo non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 17:22   #123
Demoneblu72
Guppy
 
L'avatar di Demoneblu72
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marghe-jo,
Io li ancistrus li ho in tutte le vasche (li adoro) e li riproduco anche ogni tanto.
Il più grande che ho (ormai da anni) è un bestione di qusi 15 cm.
Ed è molto più tranquillo ora di un tempo , non si vede quasi mai (e sto parlando del 90 litri mica del 200)
Guarda che non solo non sporcano tanto come dici ma anzi aiutano a mantenere l'acquario pulito e il fondo areato.
__________________
Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Demoneblu72 non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 18:38   #124
marghe-jo
Guppy
 
L'avatar di marghe-jo
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Demoneblu72 il mio caga che è una cosa vergognosa; cmq in generale non sono esperta di loricaridi, quest'affermazione l'ho fatta riferendomi soprattutto a questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
e se lo dice il Paolo Piccinelli qualcosa di vero ci sarà,no?...poi ovviamente ogni situazione è un caso ed infatti ho scritto che col tempo si vedrà il da farsi,magari non ci sarà bisogno di toglierlo...però con i ram...boh: bisognerebbe sentire le varie esperienze...o magari l'acquario di massi88dux troverà il giusto equilibrio anche così...forse è in effetti presto per parlare dei pesci da togliere sono tutti piccini
marghe-jo non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 18:39   #125
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 36
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Demoneblu72
marghe-jo,
Non è che ti sbagli con i pleco ?

Io l'anci lo lascerei...

massi88dux,
Piccolo consiglio, butta il flipper e compra un diffusore (anche economico di quelli
da 7 euro) in vetro.
Il flipper si intasa spesso e volentieri (basta una foglia) ...
Devo dire che dei Ram che sopravvivono a 8 di ph...
Poi cerca di sistemare un pò il muschio, purtroppo cresce un pò a modo suo e rischi che gli strati sottostanti marciscano ...
Ciao
il flipper andava solo rodato...adesso è perfetto...

se si intaserà spesso come dici, verrà sostituito...per adesso mi sembra di gran lunga suoperiore a qualsiasi altro diffusore standard economico...micronizza le bolle, le scioglie molto bene...e in + il coperchio sopra per le bolle in eccesso è davvero utile...

per quando riguarda il muschio lo so ...mi è stato detto anche oggi dal mio amico che ha "visionato" per la prima volta il mio acquario...è che nn sapevo proprio come funzionasse, solo ora ho scoperto che quella parte simile a dei capelli verdi è "roba inutile, tipo alghe" , mentre il muschio vero sono i filamenti verdi + spessi cn microfoglioline





per quanto riguarda le bolle al minuto ho cominciato con 13...per nn creare troppi sbalzi...

quant'è un buon numero in relazione ai miei pesci...e ad un kh che settimana dp settimana si avvicina sempre + al 4 ?
massi88dux non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 18:52   #126
Demoneblu72
Guppy
 
L'avatar di Demoneblu72
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per adesso mi sembra di gran lunga suoperiore a qualsiasi altro diffusore standard economico
Ogni tanto te ne esci con queste frasi perentorie ...
Comunque de gustibus

Quote:
quant'è un buon numero in relazione ai miei pesci...e ad un kh che settimana dp settimana si avvicina sempre + al 4 ?
Non esiste, magari fosse cosi' semplice. Devi misurare kh e ph (magari meglio a più riprese pe essere sicuro) e poi guardare questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
e regolare di conseguenza la diffusione. (con piccole modifiche)
Le variabili in gioco sono troppe per regolarsi solo con il contabolle, però il
contabolle ti serve come parametro di riferimento.
__________________
Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Demoneblu72 non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 19:10   #127
marghe-jo
Guppy
 
L'avatar di marghe-jo
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Demoneblu72 non mi sono spiegata benissimo: intendevo i loricaridi in generale cmq non essendo esperta non aggiungo altro

domanda: perchè il suo muschio non va bene sistemato così??? anch'io ne ho parecchio in entrambi gli acquari ed è lasciato "libero" sul fondo...si è autoincastrato tra i legni...dici che dici?
marghe-jo non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 19:20   #128
Demoneblu72
Guppy
 
L'avatar di Demoneblu72
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marghe-jo,

Non preoccuparti poi ognuno si limita a riportare la propria esperienza,
Il muschio di Java (se intendiamo quello più diffuso xchè di muschi acquatici ne esitono diversi) è perfetto se ancorato a legni o pietre poichè tende a ricoprirli dando un bell effetto. Ma dato che cresce disordinatamente se lasciato a se stesso , spesso si assiste ad una stratificazione con il risultato che gli strati superiori soffocano quelli inferiori facendoli morire.
Io personalmente cerco (nel limite del possibile) di rendere la sua crescita più armoniosa potandolo metodicamente ... (meglio se con le forbici a punta curva specifiche per acquariologia)
__________________
Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Demoneblu72 non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 19:27   #129
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma dato che cresce disordinatamente se lasciato a se stesso , spesso si assiste ad una stratificazione con il risultato che gli strati superiori soffocano quelli inferiori facendoli morire
quoto

Quote:
solo ora ho scoperto che quella parte simile a dei capelli verdi è "roba inutile, tipo alghe"
filamentose verdi se ho visto bene, e se il muschio ne viene attacato conviene a butare muschio e alghe dato che è quasi impossibile separarli
magari tieni un pezzetto di muschio che resta pulito dalle alghe e da quello ripartirai, dato che si moltiplica in maniera vergognosa
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 19:35   #130
marghe-jo
Guppy
 
L'avatar di marghe-jo
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ehmmmmm....chiarimento...qualcuno dice che il muschio cresce lentamente e ora leggo il contrario -05 ....il muschio di java è la vescicularia dubyana??
marghe-jo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
consigliarmi , pesce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21822 seconds with 12 queries