gran bel progetto, però ci sono un po di cose che non mi convincono... prima di tutto il supporto... scelta pessima quella di appoggiare la vasca ( una volta allestita mooolto pesante e costituita da materiale per nulla elastico) su due strutture diverse che NEL TEMPO avranno movimenti diversi... negli anni il solaio si abbasserà sempre di più (poi è da vedere dove sono posizionati i travi) e comunque quel muretto in c.g. è come se nn ci fosse... quindi quel vascone ha uno sbalzo di 10 cm, non indifferente, e la lastra di fondo sarà sottoposta ad un elevato sforzo di taglio nel punto in cui la forza dell'acqua che spinge verso il basso smette di ricevere una reazione verso l'alto (del mobile per intenderci)... situation molto critica per il vetro... la forza esercitata da vasche di questa stazza non è per niente irrisoria, bisogna stare attenti anche per quanto riguarda il solaio... da laureando in architettura ti dico che i solai di civile abitazione sono progettati per sopportare un carico accidentale ripartito di 250 kg/m2 ( ci sono diversi post sull'argomento)... fa' un po i conti...
questo è solo per dirti che io avrei ripensato al supporto... non puoi rischiare che un'investimento del genere (e figurati quando sarà pieno

) finisca nel cesso tra qualche tempo... il fatto che una volta riempita la vasca i/il supporto/i ti sembrano ok, non significa nulla... il mobile e il muretto continuano e continueranno a muoversi minuto dopo minuto e se il supporto non è stabile... crak!
cerca discussioni simili e qualche forumista è arch. o ing. edile.... chiedi loro conferma magari...
seconda critica è per le rocce

sono il cuore pulsante del sistema... non risparmiare proprio su quelle... e attento a ospiti indisiderati ( aipstasie, alghe superiori, granchi, bla bla bla

)
per il resto very cool dude!
