Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 08-04-2009, 20:03   #121
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao simone.
Già mi sto trovando male e sono inc.....to nero -04
Prima è venuto a suonare quello che abita sotto di me dicendo che da quando ho acceso l'acquario non riesce più a dormire dal chiasso che fanno le pompe (3 notti tot). in 15 anni è la prima volta che mi dice qualcosa.
Devo trovare assolutamente un rimedio.
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2009, 20:03   #122
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao simone.
Già mi sto trovando male e sono inc.....to nero -04
Prima è venuto a suonare quello che abita sotto di me dicendo che da quando ho acceso l'acquario non riesce più a dormire dal chiasso che fanno le pompe (3 notti tot). in 15 anni è la prima volta che mi dice qualcosa.
Devo trovare assolutamente un rimedio.
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 20:28   #123
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
luke.san, cerca di isolare con un tappetino morbido l'acquario e la sump dal supporto in alluminio e dal cartongesso dovrebbe esere solo un problema di vibrazione
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 20:28   #124
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
luke.san, cerca di isolare con un tappetino morbido l'acquario e la sump dal supporto in alluminio e dal cartongesso dovrebbe esere solo un problema di vibrazione
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 20:44   #125
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 20:44   #126
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 22:24   #127
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luke.san
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa

Il polistirolo serve a poco. Ci vuole neoprene a cellula chiusa molto spesso.
Purtroppo quelle putrelle ed il supporto in metallo saldato trasmettono ed amplificano le vibrazioni.
Per questo motivo si preferiscono i supporti in alluminio con raccordi rivestiti in plastica (smorzano in parte le vibrazioni).
Se la sump è realizzata in vetro sottile, un aumento di spessore del vetro aiuta (e molto) ma per ridurre la trasmissione delle vibrazioni, si devono certamente usare fogli spessi di neoprene a cellula chiusa di almeno 1cm di spessore, vetro della sump di almeno 10mm, neoprene sotto le pompe e sotto lo schiumatoio. Ah, certamente la sump poggerà sulle travi o sul supporto. In ogni caso non bisogna lasciare libero il fondo della sump (fa da altoparlante).
Il mobile deve essere realizzato in pannelli non uniti tra loro e fissati alla struttura metallica con tamponi elastici.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 22:24   #128
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luke.san
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa

Il polistirolo serve a poco. Ci vuole neoprene a cellula chiusa molto spesso.
Purtroppo quelle putrelle ed il supporto in metallo saldato trasmettono ed amplificano le vibrazioni.
Per questo motivo si preferiscono i supporti in alluminio con raccordi rivestiti in plastica (smorzano in parte le vibrazioni).
Se la sump è realizzata in vetro sottile, un aumento di spessore del vetro aiuta (e molto) ma per ridurre la trasmissione delle vibrazioni, si devono certamente usare fogli spessi di neoprene a cellula chiusa di almeno 1cm di spessore, vetro della sump di almeno 10mm, neoprene sotto le pompe e sotto lo schiumatoio. Ah, certamente la sump poggerà sulle travi o sul supporto. In ogni caso non bisogna lasciare libero il fondo della sump (fa da altoparlante).
Il mobile deve essere realizzato in pannelli non uniti tra loro e fissati alla struttura metallica con tamponi elastici.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 00:30   #129
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
gran bel progetto, però ci sono un po di cose che non mi convincono... prima di tutto il supporto... scelta pessima quella di appoggiare la vasca ( una volta allestita mooolto pesante e costituita da materiale per nulla elastico) su due strutture diverse che NEL TEMPO avranno movimenti diversi... negli anni il solaio si abbasserà sempre di più (poi è da vedere dove sono posizionati i travi) e comunque quel muretto in c.g. è come se nn ci fosse... quindi quel vascone ha uno sbalzo di 10 cm, non indifferente, e la lastra di fondo sarà sottoposta ad un elevato sforzo di taglio nel punto in cui la forza dell'acqua che spinge verso il basso smette di ricevere una reazione verso l'alto (del mobile per intenderci)... situation molto critica per il vetro... la forza esercitata da vasche di questa stazza non è per niente irrisoria, bisogna stare attenti anche per quanto riguarda il solaio... da laureando in architettura ti dico che i solai di civile abitazione sono progettati per sopportare un carico accidentale ripartito di 250 kg/m2 ( ci sono diversi post sull'argomento)... fa' un po i conti...
questo è solo per dirti che io avrei ripensato al supporto... non puoi rischiare che un'investimento del genere (e figurati quando sarà pieno ) finisca nel cesso tra qualche tempo... il fatto che una volta riempita la vasca i/il supporto/i ti sembrano ok, non significa nulla... il mobile e il muretto continuano e continueranno a muoversi minuto dopo minuto e se il supporto non è stabile... crak!
cerca discussioni simili e qualche forumista è arch. o ing. edile.... chiedi loro conferma magari...

seconda critica è per le rocce sono il cuore pulsante del sistema... non risparmiare proprio su quelle... e attento a ospiti indisiderati ( aipstasie, alghe superiori, granchi, bla bla bla )

per il resto very cool dude!
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 00:30   #130
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
gran bel progetto, però ci sono un po di cose che non mi convincono... prima di tutto il supporto... scelta pessima quella di appoggiare la vasca ( una volta allestita mooolto pesante e costituita da materiale per nulla elastico) su due strutture diverse che NEL TEMPO avranno movimenti diversi... negli anni il solaio si abbasserà sempre di più (poi è da vedere dove sono posizionati i travi) e comunque quel muretto in c.g. è come se nn ci fosse... quindi quel vascone ha uno sbalzo di 10 cm, non indifferente, e la lastra di fondo sarà sottoposta ad un elevato sforzo di taglio nel punto in cui la forza dell'acqua che spinge verso il basso smette di ricevere una reazione verso l'alto (del mobile per intenderci)... situation molto critica per il vetro... la forza esercitata da vasche di questa stazza non è per niente irrisoria, bisogna stare attenti anche per quanto riguarda il solaio... da laureando in architettura ti dico che i solai di civile abitazione sono progettati per sopportare un carico accidentale ripartito di 250 kg/m2 ( ci sono diversi post sull'argomento)... fa' un po i conti...
questo è solo per dirti che io avrei ripensato al supporto... non puoi rischiare che un'investimento del genere (e figurati quando sarà pieno ) finisca nel cesso tra qualche tempo... il fatto che una volta riempita la vasca i/il supporto/i ti sembrano ok, non significa nulla... il mobile e il muretto continuano e continueranno a muoversi minuto dopo minuto e se il supporto non è stabile... crak!
cerca discussioni simili e qualche forumista è arch. o ing. edile.... chiedi loro conferma magari...

seconda critica è per le rocce sono il cuore pulsante del sistema... non risparmiare proprio su quelle... e attento a ospiti indisiderati ( aipstasie, alghe superiori, granchi, bla bla bla )

per il resto very cool dude!
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17478 seconds with 12 queries