Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
argobax, Calma....Frangek, Spiegava la bolletta normale......
Io,per motivi lunghi da spigare,ho provato sia la nrmale che la bioraria...stessa vasca e stesso periodo......
Impegnandosi un po' ,cioe' cercando di concentrare i consumi maggiori nelle ore di tariffa "bassa" (comincia alle 19.00...io faccio accendere le luci alle 16 fino a 24...lavastoviglie e lavatrici solo la sera e altro) ho visto un calo in bolletta di circa il 20%......
Certo bisogna organizzarsi un po'....ma i risultati si vedono.....
Prendo ad esempio vale1Bologna, io ho 560watt di sola illuminazione due risalite skimmer con due pompe e siamo in 3 i famiglia con tutto quello che ci va' dietro e ho pagato circa 350€ contro i 4000 di prima......
argobax, Calma....Frangek, Spiegava la bolletta normale......
Io,per motivi lunghi da spigare,ho provato sia la nrmale che la bioraria...stessa vasca e stesso periodo......
Impegnandosi un po' ,cioe' cercando di concentrare i consumi maggiori nelle ore di tariffa "bassa" (comincia alle 19.00...io faccio accendere le luci alle 16 fino a 24...lavastoviglie e lavatrici solo la sera e altro) ho visto un calo in bolletta di circa il 20%......
Certo bisogna organizzarsi un po'....ma i risultati si vedono.....
Prendo ad esempio vale1Bologna, io ho 560watt di sola illuminazione due risalite skimmer con due pompe e siamo in 3 i famiglia con tutto quello che ci va' dietro e ho pagato circa 350€ contro i 4000 di prima......
io ho la bioraria!!!ma il prezzo al kw ora nn è suddiviso in 2 prezzi comunque!! hai fasca blu e arancione però in bolletta poi hai un sacco di altr voci che nn centrano nulla con i prezzi delle 2 fasce
__________________ La firma ti è stata editata da un moderatore in quanto irregolare
io ho la bioraria!!!ma il prezzo al kw ora nn è suddiviso in 2 prezzi comunque!! hai fasca blu e arancione però in bolletta poi hai un sacco di altr voci che nn centrano nulla con i prezzi delle 2 fasce
__________________ La firma ti è stata editata da un moderatore in quanto irregolare
Ragazzi io mi sono informato per il contratto che proponeva lo stato con sovvenzioni per mettere i pannelli solari, la spesa non è poca e poi la sicureza che il progetto sia approvato a spese fatte in modo che l'enel ti ripaghi l'energia non consumata non è automatica...quindi un rischio anche se ho in vicino che l'ha fatto pur non avendo l'acquario.
Dal negoziante dei pannelli però in alternativa mi è stato proposto un'altra soluzione, uno o due pannelli solari piu piccoli che funzionano con una batteria di accumulo, uno o piu, non so però caratteristiche o altre è rimasto sul fago, lui puntava a venderci l'altro ,il costo se ricordo bene si aggira sui 2000 euro, ma la batteria ogni 2 anni credo vada cambiata...qualcuno sa qualcosa di questa possibilità?A detta sua gestirei tranquillamente poco meno di 1 kw quindi anche se non alimenterei tutto con il nuovo acquario e 2x250hqi di enel spenderei pochissimo ..ma il costo della bbatteria non è irrisorio...naturalmente lui a puntato a farmi fare il piu grande che costerebbe sui 20mila euro, ma sarebbe un investimento a vita, quindi chiedo a voi se qulacuno si è informato per questa seconda opzione.
Non ho avuto tempo di leggere il resto delle discussioni, vi è qualche contratto speciale uscito ulimamente pe risparmiare qulacosa o solo quei contratti con ditte private sempre enel o altre che propongono il prezzo fisso, che da quanto leggo in giro alla fine il risparmio non c'è e l'arrivo delle bollette non è poi cosi "serio"..
Ad ora per risparmiare qualcosa dove è stato possibile ho messo lampade a risparmio energetico e faretti a led, che non hanno l'inconveniente d scaldarsi prima di far luce , faretti fa 55 watt di luce con un consumo di 7 quelli ad incasto, non so se li avete presente, li avevo un po in ogni stanza e 150 w sicuramente li ho tolti..pochi, ma sempre qualcosa.
Ragazzi io mi sono informato per il contratto che proponeva lo stato con sovvenzioni per mettere i pannelli solari, la spesa non è poca e poi la sicureza che il progetto sia approvato a spese fatte in modo che l'enel ti ripaghi l'energia non consumata non è automatica...quindi un rischio anche se ho in vicino che l'ha fatto pur non avendo l'acquario.
Dal negoziante dei pannelli però in alternativa mi è stato proposto un'altra soluzione, uno o due pannelli solari piu piccoli che funzionano con una batteria di accumulo, uno o piu, non so però caratteristiche o altre è rimasto sul fago, lui puntava a venderci l'altro ,il costo se ricordo bene si aggira sui 2000 euro, ma la batteria ogni 2 anni credo vada cambiata...qualcuno sa qualcosa di questa possibilità?A detta sua gestirei tranquillamente poco meno di 1 kw quindi anche se non alimenterei tutto con il nuovo acquario e 2x250hqi di enel spenderei pochissimo ..ma il costo della bbatteria non è irrisorio...naturalmente lui a puntato a farmi fare il piu grande che costerebbe sui 20mila euro, ma sarebbe un investimento a vita, quindi chiedo a voi se qulacuno si è informato per questa seconda opzione.
Non ho avuto tempo di leggere il resto delle discussioni, vi è qualche contratto speciale uscito ulimamente pe risparmiare qulacosa o solo quei contratti con ditte private sempre enel o altre che propongono il prezzo fisso, che da quanto leggo in giro alla fine il risparmio non c'è e l'arrivo delle bollette non è poi cosi "serio"..
Ad ora per risparmiare qualcosa dove è stato possibile ho messo lampade a risparmio energetico e faretti a led, che non hanno l'inconveniente d scaldarsi prima di far luce , faretti fa 55 watt di luce con un consumo di 7 quelli ad incasto, non so se li avete presente, li avevo un po in ogni stanza e 150 w sicuramente li ho tolti..pochi, ma sempre qualcosa.
Matteos,
io ti consiglio di aspettare gli sviluppi, penso che scenderanno un pò i prezzi.
Il discorso dell'accumulatore lo abbandonerei perchè non penso che tu possa fare un sistema misto sia dalla rete che dall'accumulatore, quindi l'acquario andrebbe alimentato autonomamente
La batteria sarà sicuramente molto costosa e assolutamente non eterna
Secondo me la migliore soluzione è quella adottata da Giangi ...
Matteos,
io ti consiglio di aspettare gli sviluppi, penso che scenderanno un pò i prezzi.
Il discorso dell'accumulatore lo abbandonerei perchè non penso che tu possa fare un sistema misto sia dalla rete che dall'accumulatore, quindi l'acquario andrebbe alimentato autonomamente
La batteria sarà sicuramente molto costosa e assolutamente non eterna
Secondo me la migliore soluzione è quella adottata da Giangi ...