Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
intendi quella galleggiante?
se non sbaglio è
Limnobium laevigatum
ma ho dovuto fare una ricerca online, l'ho presa da un amico senza sapere il nome ^^
comunque dovrebbe essere quella. se trova le condizioni adatte cresce molto velocemente e le radici, che diventano molto lunghe, nell'acqua<rio sbagliato rompono le bolas, ma se è adatto sono molto comode per pesci piccoli e avanotti.
Ultima modifica di Rargoth; 13-03-2010 alle ore 13:02.
Motivo: Unione post automatica
bella vasca!!! . anche io sto pensando a una vasca del genere, solo un pelo più grande 300lt (120x50x50). hai avuto problemi di convivenza tra loricaridi e cory??? io pensavo di mettere 4-5 specie (otocinclus e paleatus che già ho forse degli ancistrus).
davide, credo che dia soddisfazione una vasca del genere, solo non esagerare con i pesci da fondo, già 4 L134 e 8 cory iniziano a star stretti su una base 60*60
inotre ho dovuto agigungere i cardinali perchè non c'era mai movimento eheh
nelle mie idee dovevano esserci pure oto, ma alla fine sarebbe stato un casino dare cibo a tutti, così invece dovrebbe andare..
per ora problemi di convivenza zero.. è in atto una brutta malattia con i cory che sto tentando di risolvere, ma questo non c'entra ^^
grazie mille miskin, il fondo è sabbia finissima, non ricordo la marca, sotto non c'è fondo fertile, solo pastiglie, questo perchè ho douto cambiare sabbia rispetto alle prime foto (rovinava i barbigli ai cory) e nel cambio è rimasto pochissimo fondo fertile, ma meglio così perchè i l134 "scavano" e almeno così nn portano su il terreno.
inizialmente c'era anche un cavo riscaldante, cosa che ritengo utile per una vasca del genere, ma aveva dei problemi, l'ho tolto e mai più comprato..
grazie mille miskin, il fondo è sabbia finissima, non ricordo la marca, sotto non c'è fondo fertile, solo pastiglie, questo perchè ho douto cambiare sabbia rispetto alle prime foto (rovinava i barbigli ai cory) e nel cambio è rimasto pochissimo fondo fertile, ma meglio così perchè i l134 "scavano" e almeno così nn portano su il terreno.
inizialmente c'era anche un cavo riscaldante, cosa che ritengo utile per una vasca del genere, ma aveva dei problemi, l'ho tolto e mai più comprato..
quindi per ora sei senza cavetto, interessante. quanti cm di sabbia hai messo?
vorrei provare anche io con la sabbia finissima ma non riesco a capire, pur avendo letto decine di discussioni, se sto benedetto cavetto ci vuole o non ci vuole
si si quello vero è che mi scoccia un pò darle via ormai ci sono affezionato già mi scoccia dover vendere la pogostemon helferi che poveretta non reggerebbe il cambio vasca a causa della riduzione dei w/lt -04.
a livello di integrazione vegetale che cosa gli dai??? zucchine??? o anche altro???
Ultima modifica di davide.lupini; 25-03-2010 alle ore 00:02.
per lo più zucchine, ogni tanto piselli. devo provare anche qualcos'altro, tipo lattuga o altor, ma non saprei come far stare a fondo ^^ le carote invece le ignorano!!
e poi tabs vegetariane.