Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vento , un pò di motivi ... niente di grave comunque ...mi prendo un pò di riposo e poi riparto con qualcosa .... zucchen, ... sono entrato in una fase veramente noiosa , praticamente pulisco i vetri e faccio qualche cambio do da mangiare.... pulisco insomma
questa è la vasca/nano di enrico ... è un ragazzo di 18 anni, studente, l'ha costruita e la gestisce con le mance ... se tanto mi da tanto a lui dovremmo costruirgli un monumento
questa è la vasca/nano di enrico ... è un ragazzo di 18 anni, studente, l'ha costruita e la gestisce con le mance ... se tanto mi da tanto a lui dovremmo costruirgli un monumento
fabio avevo visto la vasca di enrico, cosa significa la gestisce con le mance? ha un illuminazione? pompe di movimento?, uno schiumatoio?, un reattore di calcio?alimenta? perchè dobbiamo creare un qualcosa che non esiste?forse perchè gli dai dei consigli? a volte si vuol far credere quello che non cè
@ciliaris, costruita e gestita con le mancie significa che il budget a disposizione non è moltissimo.
L'attrezzatura complessiva, è stata comprata nell'arco di un anno e per la gestione spendo il meno possibile. Credo, che quello che volesse dire fabio è che non c'è bisogno di "ingegnarsi" in metodi rivoluzionari per ottenere un risultato decente.
@ciliaris, costruita e gestita con le mancie significa che il budget a disposizione non è moltissimo.
L'attrezzatura complessiva, è stata comprata nell'arco di un anno e per la gestione spendo il meno possibile. Credo, che quello che volesse dire fabio è che non c'è bisogno di "ingegnarsi" in metodi rivoluzionari per ottenere un risultato decente.
enrico lo capito però come lo a detto fabio sembra che sia una vasca senza attrezzatura fatta alla buona invece non è così hai tutto per poter riuscire a gestire ed ottenere ottimi risultati