If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ozelot, ricordati che qui si parla di NEOCARIDINA, non delle jappe!
Per la cronaca, da una settimana ho inserito nel mio acquarietto le prime Neocaridine, dovrebbero essere delle palmata, sono 5 ma stratimide, sono sembre nelle grotte tra i sassi... Pian piano incrementerò la popolazione, probabilmente utilizzando un'altra specie... Il mio cuore palpita sempre per le RED CHERRY o le BABAULTI GREEN, ma siccome non le trovo, e siccome vorrei aggiungere un certo numero di individui della stessa specie per agevolarne la ripro, se proprio non trovo di meglio mi sa che compro le hummel (BUMBLE BEE) e buonanotte... tanto ormai le temperature si sono abbassate e posso sbizzarrirmi!
nel frattempo sto fertilizzando e dando CO2, la vaschetta sta cambiando aspetto, quando sarà un po' decente piazzo qualche foto!
come valori sono molto tolleranti.
la maggior parte figlia facilmente, le lasci in una vaschetta per loro o con compagni molto tranquilli e ti trovi dei mini gamberetti in acquario. in alternativa puoi spostare in una piccola vaschetta la mamma con le uova e fai figliare li. anche i piccoli mangiano alghe quindi non c'è lo "sbattito" come con le japonica.
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
come valori sono molto tolleranti.
la maggior parte figlia facilmente, le lasci in una vaschetta per loro o con compagni molto tranquilli e ti trovi dei mini gamberetti in acquario. in alternativa puoi spostare in una piccola vaschetta la mamma con le uova e fai figliare li. anche i piccoli mangiano alghe quindi non c'è lo "sbattito" come con le japonica.
si a differenza delle jappe che si nutrono di fitoplancton, le larve delle neocaridine si nutrono di alghe, quelle verdi e marroni che si formano in patine nella vasca...
cmq spulciando questo thread mi pare che si trovano varie info!