Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
popolando presto x aiutarlo a partire, questo intendi? ma se un dsb per partire bene deve attendere almeno un anno, se inserisco dopo qualche settimana gli animali non rischio di far casini e sovraporre problemi, intervenendo poi su cose che non centravano con lo scompenso o chissa cos'altro
gli animali se non predano il bentos aiutano con l'ammoniaca e la cacca a fare maturare correttamente il dsb .... vanno inseriti con parsimonia all'inizio ma sono indispensabili
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Per esempio delle strombus le puoi mettere quasi subito perchè mangiano diatomee... Un erbivoro come il flavescens dopo un mesetto, se i litri sono adatti...
Un labride nemmeno in 1500 litri e nemmeno dopo un anno ad esempio.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Un labride nemmeno in 1500 litri e nemmeno dopo un anno ad esempio.
davvero ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Non capisco perchè continuate ad affermare delle cose come se fossero prerogative esclusive del DSB.
Adesso dite che il DSB ci mette tanto a partire ma poi va da solo...
Anche questa è un'altra prerogativa esclusiva del DSB??
Per me no, anche il mio BB va da solo, ci manca solo che va alla posta a pagare la bolletta dell'enel....
La facilità di gestione si può avere con tutti e due i metodi!!!!!!
Voglio precisare che io non sono ne proBB, ne contro DSB, gestisco BB ma ho visto DSB da infarto quindi non faccio il tifo per nessun metodo.
Però non trovo giusto affermare certe cose in questo modo, potete parlare delle vostre esperienze ma messe così sembrano dei dogmi e non lo sono.
E' come se io dicessi: "beh nel BB posso inserire acqua salata"
ma che vuol dire?
detta così sembra che nel DSB non lo posso fare?
Chi legge può essere fuorviato da queste affermazioni credendo che solo con UN metodo si possono ottenere certe cose....
capisco le tue perplessità... quando sembra formarsi una "corrente di pensiero prevalente" questa risulta sempre un po' fastidiosa, soprattutto quando la corrente "minoritaria" (minoritaria riferita al BB è una parolona) ha sempre dato prova di risultati eccellenti.
Conviene allora attenersi ai fatti e alle esperienze vissute in prima persona, senza creare mode e contromode. Per es. quasi tutti i dsbisti hanno prima provato almeno un berlinese. E tu?
...nessuno ha ancora portato argomenti pro o contro la tesi secondo la quale col dsb sarebbe più difficile avere bei COLORI (come da titolo del topic)...
Sarebbe utile se qualcuno avesse qualcosa da dire in merito...
ho un dsb da 10 mesi, prima avevo un berlinese.
secondo me non e' ne piu' facile ne' piu' difficile, e' solo diverso.
stesso animale prima nel bb ora nel dsb.
Originariamente inviata da Bach
...nessuno ha ancora portato argomenti pro o contro la tesi secondo la quale col dsb sarebbe più difficile avere bei COLORI (come da titolo del topic)...
Sarebbe utile se qualcuno avesse qualcosa da dire in merito...
credo che l'intervento di Nando smonti la tesi, dalle 2 foto che ha postato si capisce chiaramente che se sei capace i colori li tiri fuori allo stesso modo...
...nessuno ha ancora portato argomenti pro o contro la tesi secondo la quale col dsb sarebbe più difficile avere bei COLORI (come da titolo del topic)...
Sarebbe utile se qualcuno avesse qualcosa da dire in merito...
E' piu difficile ottenere colori da coralli con colori chiarissimi perche' il dsb fornisce continuamente alimento ..... quindi colori da anoressici sono difficili
tap.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.