Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 19-07-2012, 13:24   #111
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si ho fatto ieri i test...kh 6 ca 500 e mg 1500 (questa e'la triade no?! Cmq non ho ancora mai fatto un cambio...)

Sisi prima i molli oltre ovviamente agli Zoanthiani che mi piacciono molto ;)

ecco una lista di quelli che mi piacciono (poi dipende anche dal colore)

(ho eliminato tutti i link, con foto e descrizione, a reefitalia perche'non so se si potevano mettere )

Ne conoscete qualcuno? Consigli?

Dendronephthya habereri
Klyxum sp. 01
Lemnalia sp. 01
Litophyton sp. 01
Litophyton sp. 02
Lobophytum sp. 06
Neospongodes sp.
Paralemnalia sp. 01

Ricordea Florida
Sarcophyton sp. 6
Sarcophyton sp. 7
Scleronephthya sp. 01
Sinularia mollis
Sinularia polydactyla
Sinularia sp. 05
Sinularia sp. 08
Sinularia sp. 10
Sinularia sp. 11
Xenia elongata
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2012, 22:12   #112
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è nessuno in casa???

Oggi ho visto dal vivo anche l'euphyllia glabrescens...ho visto che è un lps, lo potrò mettere o diventa enorme?
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 22:18   #113
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è sbilanciata secondo me, il kh è basso così come calcio e magnesio alti....
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 22:23   #114
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
è sbilanciata secondo me, il kh è basso così come calcio e magnesio alti....
si sjd è sbilanciata e la devo ribilanciare

Volevo avere info sui molli però
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 22:38   #115
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i molli sono tutti facili da mantenere, la dendronephtya è un animale molto molto particolare..la xenia o la si ama o la si odia ( a quanto leggo qui) puo' diventare infestante ma se ti piace non ci saranno problemi...la sclero è molto difficile anche lei..comunque non ho letto i messaggi addietro ma non metterei niente finchè i valori non si aggiustano....
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 10:35   #116
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dai non proprio tutti a quanto vedo eheheh...

mmm da quello che sto leggendo la dendronephtya é infatti molto, molto difficile e delicata...secondo me tra l'altro ci vuole un acquario non troppo piccolo per tenerla visto che va messa all'ombra (oppure si deve giá dallínizio, prima della disposizione della rocciata, creare una bella cavernetta per lei...bell'animale peró..peccato...

La Sclero mi piace un sacco..ora mi informo per bene..poi ovviamente dovró vederla dal vivo
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 18:16   #117
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Dendronephthya habereri No!!! Quasi impossibile da allevare, decisamente non per neofiti, difficilissimo anche per esperti.
Klyxum sp. 01 La cladiella puoi metterla
Lemnalia sp. 01 E' azooxantellata come la dendroneftia, te lo sconsiglio assolutamente
Litophyton sp. 01 Sì, lo puoi mettere, è zooxantellato
Litophyton sp. 02 Ancora?
Lobophytum sp. 06 Sì
Neospongodes sp.
Paralemnalia sp. 01 Non la conosco, ma se è azooxantellata no...

Ricordea Florida Va bene
Sarcophyton sp. 6 Ok
Sarcophyton sp. 7 Di nuovo?
Scleronephthya sp. 01 Come la dendronephtia, non va bene
Sinularia mollis
Sinularia polydactyla
Sinularia sp. 05 Perchè le metti così?
Sinularia sp. 08 Perchè lo metti così?
Sinularia sp. 10 Perchè lo metti così?
Sinularia sp. 11 Perchè lo metti così?
Xenia elongata Sì!



Io ti hop detto quelli che vanno bene o no, ma messi tutti assieme non è il massimo, sono piuttosto scuri molti, e possono diventare grandicelli, io mettrei soltanto uno o due molli ramifacti, esistono anche i discosomi, i palithoa, parazoanthus, e anche molti lps migliori e più belli...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 18:18   #118
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Se non metti la sclero non metti nemmeno la dendro...a lungo termine è praticamente impossibile mantenerli...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 18:19   #119
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
è sbilanciata secondo me, il kh è basso così come calcio e magnesio alti....
Il calcio è altino...
  Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 10:42   #120
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh si...camilletti io non li voglio mettere tutti...anzi..ho ripetuto i nomi perchè li ho trovati specificati così...avrei messo anche i link a reefitalia, ma forse essendo un altro forum non posso metterli...cmq Mod se posso li metto almeno si capisce meglio...x i colori ce ne sono di belli ma in giro nn ne ho mai visti, solo colori smorti o scuri...

Preferisco zoanthus anche io, soprattutto quelli colorati...spero che ven arrivi qualcosa al mio negoziante, mi piacciono quelli blu e gialli...ma quali possono essere i prezzi degli Zoa?

Ho un po di parazoanthus gialli...ma leggendo ho letto che andrebbero alimentati...io nn li ho mai alimentati, come si fa?

Gli lps mi piacciono di più si...ma tutti mi dite di aspettare e io aspetto :)
Ah...di molli ho dei discosoma che pensavo fossero spontanei ma in realtà li ho visti in vendita...e si stanno ingrandendo, si aprono molto dopo un pó che si accendono le luci...

Ah altra domanda...sono spuntati vari spirografi, alcuni hanno un tubo calcareo e mi sembrano come alcuni che ho visto in giro molto più grandi...ma cresceranno così (sembrano quelli in miniatura, anche la pigmentazione dei tentacoli)

Ancora...sono tornate delle aiptasie...2 piccolissime e una che già si potrebbe siringare (con meno di 1ml peró) che è cresciuta tra gli zoanthus...la posso siringare o meglio di no?! E quelle piccole le devo far crescere?
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , avviato , nano , rocce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19654 seconds with 12 queries