Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
se mandano solo maschi tantovale prenderne 1 o 2 giusto per averli... dato che il bello sta nella riproduzione...
comunque.... domani credo di passare in negozio da loro
maaa come si distingue femmina da maschio? io ne ho quattro da diversi mesi, comprate e liberate da una boccia a 30euri perché mi facevano pena, comunque mi diceva il negoziante da cui le ho comprate che si trovano anche sfuse, però non ho indagato oltre
maaa come si distingue femmina da maschio? io ne ho quattro da diversi mesi, comprate e liberate da una boccia a 30euri perché mi facevano pena, comunque mi diceva il negoziante da cui le ho comprate che si trovano anche sfuse, però non ho indagato oltre
la differenza non so quale sia, cmq sulle bocce mettono solo maschi!!!
cerca di indagare per trovarli sfusi
si la globus può rifornire ai negozianti i gamberetti per rigenerare le biosfere... ovviamente solo maschi, magari tenuti in condizioni pessime (alto tasso di mortalità) e chissà a quale costo
si la globus può rifornire ai negozianti i gamberetti per rigenerare le biosfere... ovviamente solo maschi, magari tenuti in condizioni pessime (alto tasso di mortalità) e chissà a quale costo
nono sono solo maschi ....... ci sono anche femmine ..... nelle sfere mancano alcuni requisiti perchè si riproducano
1 salinità sbagliata (se è troppo bassa non si riproducono)
2 mancanza di alimento (produrre uova è molto dispendioso e se l'alimentazione è scarsa evitano)
3 mancanza di zone nascoste e buie (si riproducono e rilasciano le larve nelle zone più nascoste delle loro pozze)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
si la globus può rifornire ai negozianti i gamberetti per rigenerare le biosfere... ovviamente solo maschi, magari tenuti in condizioni pessime (alto tasso di mortalità) e chissà a quale costo
nono sono solo maschi ....... ci sono anche femmine ..... nelle sfere mancano alcuni requisiti perchè si riproducano
1 salinità sbagliata (se è troppo bassa non si riproducono)
2 mancanza di alimento (produrre uova è molto dispendioso e se l'alimentazione è scarsa evitano)
3 mancanza di zone nascoste e buie (si riproducono e rilasciano le larve nelle zone più nascoste delle loro pozze)