Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 03-07-2011, 21:40   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
non so se puo' influire mai hai il kh e mg sbilanciati... prova a mettere a posto la triade.
il Mg è un pò più alto del rapporto 3/1 con il Ca, ma per così poco può influire sulla qualità della crescita?

il Kh l'ho già reintegrato stamattina, avevo trovato il reattore che stanotte perdeva co2 e aveva un ph di 7.4, a me basta una mezza giornata che il reattore non vada a palla e si abbassa il kh in vasca..
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 00:30   #2
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Ciao Filippo.
Scusate ragazzi ma una temp di 28/29 gradi è normale da tenere?
Ed io che mi complesso se supera i 26 !
In questo periodo sto cercando di stabilizzare il kh della mia vasca ed ho trovato buona cosa reintegrare l'RO prima di salarla con miscele x il reintegro permeato, alzando così un po in più il kh.
E lo reintegro anche nell'RO del rabbocco.
Non so se tu lo fai già ma mel'ha consigliato un esperto!
Spero funzioni perchè come ricordo succedeva a te e credo succeda ancora, il kh scende sempre!
Se ora è a 6 credo sia un po basso no?
Per la luce: hai 2x250 + t5 ma a che altezza le hai ?
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 08:52   #3
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i coralli a 28 non muoiono certo...pero scuriscono parecchio..almeno da me.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:23   #4
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io in estate la tengo a 27,6 con la tangenziale e nessuno scurimento..
il kh lo tengo anch'io a 6 poco più e nessun problema però deve essere bilanciato con Ca e Mg.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:25   #5
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tenete conto che non è per nulla strano trovare anche i natura i 29 gradi....
per rispondere, altezza della plafo dal pelo acqua intorno ai 30 cm. Ho le ventoline tangenziali sulla vasca nel periodo estivo, poi ho aria condizionata in vasca.
Per il problema Kh ho risolto attraverso una gestione molto forzata del reattore, tratto l'ARM a Ph=6.1 e faccio uscire quasi 3l/h di acqua... in questo modo ho un'uscita di Kh circa 16 e Ca circa 480 che mi consentono una certa stabilità in vasca. Ora si è abbassato perchè ho trovato il reattore che immettevo co2 in continuo ma aveva il Ph a 7.4, c'era uno sfiato ... ora dovrei aver risolto
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 21:25   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un amico è venuto oggi con la sua reflex a fare qualche foto, ed anche lui si è reso conto che non è facile a dare in foto i colori che noi vediamo ad occhio, tenete conto che lui è un operatore del settore in Rai ... comunque qualche scatto ve lo metto








Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 01:22   #7
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
concordo sul fatto che ci sia qualcosa che non gira giusto
ti dico quello che penso in base a quello che si vede dalle foto - ben altra cosa sarebbe vedere la vasca dal vivo che sembra molto bella e con animali in crescita! stravagante, ma in crescita!
la foto 5 con le bolle d'aria (scarichi il Ca in vasca o in sump?) e la foto 4 con tiraggi dal basso e diffusi, più i coralli generalmente molto scuri (buono lo spolipo, ma quello potrebbe essere anche disperata ricerca di cibo in quelli più recenti in vasca)
NO3 sicuramente alti ma non è tutto
DSB probabilmente ancora non maturo e funzionante in carico anziché in scarico (probabilmente notturno: fai i test NO3 la mattina molto presto e poi alla fine del ciclo di luce diurna)
il KH che sballa con sola mezza giornata di ARM a 7,4 è un problema: stabilizza il KH indipendentemente dal reattore di calcio a circa 8
La crescita a bozze e la debolezza di molti coralli è data da valori non stabili, basta questo. KH e Calcio/Magnesio devono essere stabili
Redox buono: ogni quanto tempo fai i cambi di acqua? Come li fai nello specifico? ti assicuri che i valori (dal PH in giù siano identici a quelli della vasca?)
infine: i farmaci in generale e la temperatura elevata scuriscono i coralli in quanto stimolano le zooxantelle - non so dove diavolo avevo letto sta fregnacciata, per si e per no l'avevo presa per buona! :)
Ultimissima: ammoniaca come sei messo?

Augh!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 10:14   #8
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
concordo sul fatto che ci sia qualcosa che non gira giusto
ti dico quello che penso in base a quello che si vede dalle foto - ben altra cosa sarebbe vedere la vasca dal vivo che sembra molto bella e con animali in crescita! stravagante, ma in crescita!
la foto 5 con le bolle d'aria (scarichi il Ca in vasca o in sump?) e la foto 4 con tiraggi dal basso e diffusi, più i coralli generalmente molto scuri (buono lo spolipo, ma quello potrebbe essere anche disperata ricerca di cibo in quelli più recenti in vasca)
NO3 sicuramente alti ma non è tutto
DSB probabilmente ancora non maturo e funzionante in carico anziché in scarico (probabilmente notturno: fai i test NO3 la mattina molto presto e poi alla fine del ciclo di luce diurna)
il KH che sballa con sola mezza giornata di ARM a 7,4 è un problema: stabilizza il KH indipendentemente dal reattore di calcio a circa 8
La crescita a bozze e la debolezza di molti coralli è data da valori non stabili, basta questo. KH e Calcio/Magnesio devono essere stabili
Redox buono: ogni quanto tempo fai i cambi di acqua? Come li fai nello specifico? ti assicuri che i valori (dal PH in giù siano identici a quelli della vasca?)
infine: i farmaci in generale e la temperatura elevata scuriscono i coralli in quanto stimolano le zooxantelle - non so dove diavolo avevo letto sta fregnacciata, per si e per no l'avevo presa per buona! :)
Ultimissima: ammoniaca come sei messo?

Augh!
Ciao
la situazione dei valori è legata ai tanti mesi in cui con il funzionamento consigliato dal costruttore del mio reattore di calcio non ce la faceva a tenere dietro alla vasca... solo da quando ho stravolto il funzionamento ho iniziato ad avere un certo equilibrio, prima ero costretto ad integrare manualmente praticamente ogni giorno... comunque ho la sump, tutto è versato lì, i cambi d'acqua sono fatto ogni 15g circa con i valori quanto più prossimali possibili, il sale lo faccio sciogliere almeno 24 ore in un contenitore con pompa di movimento.

non ho mai usato farmaci, la temperatura che raggiungo d'estate è sempre questa 27.5-29.3, anche io noto uno minimo scurimento nel passaggio inverno-estate...

la misurazione dei valori l'ho fatta sia la mattina che il pomeriggio quando le t5 iniziano il dimmeraggio tramonto, gli no3 sono a 5 e i po4 stanno a 0.04 ... quindi se organico c'è è quella parte non misurabile...

in generale nella mia vasca è sempre avvenuto che frags arrivate molto scure, praticamente marroni si schiaressero e prendessero toni di colore dal celeste, al viola, invece quando le frags che mettevo erano molto chiare col tempo acquisivano zooxanthelle e caricavano i colori... come se l'equilibrio tra alimentazione autotrofa ed eterotrofa nella mia vasca fosse ad un preciso livello ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 00:38   #9
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao
la situazione dei valori è legata ai tanti mesi in cui con il funzionamento consigliato dal costruttore del mio reattore di calcio non ce la faceva a tenere dietro alla vasca... solo da quando ho stravolto il funzionamento ho iniziato ad avere un certo equilibrio, prima ero costretto ad integrare manualmente praticamente ogni giorno... comunque ho la sump, tutto è versato lì, i cambi d'acqua sono fatto ogni 15g circa con i valori quanto più prossimali possibili, il sale lo faccio sciogliere almeno 24 ore in un contenitore con pompa di movimento.

non ho mai usato farmaci, la temperatura che raggiungo d'estate è sempre questa 27.5-29.3, anche io noto uno minimo scurimento nel passaggio inverno-estate...

la misurazione dei valori l'ho fatta sia la mattina che il pomeriggio quando le t5 iniziano il dimmeraggio tramonto, gli no3 sono a 5 e i po4 stanno a 0.04 ... quindi se organico c'è è quella parte non misurabile...

in generale nella mia vasca è sempre avvenuto che frags arrivate molto scure, praticamente marroni si schiaressero e prendessero toni di colore dal celeste, al viola, invece quando le frags che mettevo erano molto chiare col tempo acquisivano zooxanthelle e caricavano i colori... come se l'equilibrio tra alimentazione autotrofa ed eterotrofa nella mia vasca fosse ad un preciso livello ...
allora se vuoi provare - tutte cose che "non fanno male" -
Cambio acqua
10% del volume d'acqua cambi settimanali (in 7 settimane hai cambiato circa il 50% del totale); controlla anche il redox di questa e vedi quanto è più basso di quello in vasca: tanto più alto il differenziale tanto più graduale il rabbocco; sciogli il sale all'interno dello stesso volume che andrai a sostituire e controlla le prime due o tre volte i valori dell'acqua di cambio (nitrati etc.): magari è l'acqua d'osmosi che immette schifezze (per quello la domanda sull'ammoniaca, non ci crederai ma da me a volte è stato un problema e l'ammoniaca è una specie di "solido" in vasca); 24 ore sono anche troppe (i sali comuni dopo 24 ore decadono chimicamente in molti elementi): fai il cambio quando i valori del cambio sono simili a quelli in vasca. Che sale usi?

Schiumatoio
Che schiumatoio usi? lavori liquido o secco? a vedere dalle foto sembri un pò secco, ma può essere un'impressione.
nitrati cmq alti (a 5 con DSB sono cmq alti): l'ideale è avere DSB sano E nitrati a 0. Nitrati a 5 "fanno" un DSB sano (gli permettono di lavorare!) ma anche coralli in sofferenza. Certo a zero entra anche in soglia il DSB, dunque scendi regolarmente e arriva a 0 sapendo quanto dosare il cibo per evitare di entrare in carenza dello stesso.

Calcio
Scarica l'uscita esattamente al risucchio della pompa di risalita (anche il calcio precipita...) o meglio ancora metti il tubicino in vasca sulla bocca della risalita

Ultimissima: nitrati influenzano crescita e colore (fino a un certo punto, poi diventano solo zooxantelle e ciao), fosfati il colore e calcio/magnesio a posto influenzano la crescita. averli dunque a zero è l'ideale, anche senza calcio/magnesio a palla, cresceranno solo un pò meno. Ci sta quindi quello che dici del livello, forse solo un pò alto in alcuni parametri e quindi su qualche corallo un pò esigente... danni!
-28-28
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di plasson; 06-07-2011 alle ore 03:19.
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 09:56   #10
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
Quote:
Ciao
allora se vuoi provare - tutte cose che "non fanno male" -
Cambio acqua
10% del volume d'acqua cambi settimanali (in 7 settimane hai cambiato circa il 50% del totale); controlla anche il redox di questa e vedi quanto è più basso di quello in vasca: tanto più alto il differenziale tanto più graduale il rabbocco; sciogli il sale all'interno dello stesso volume che andrai a sostituire e controlla le prime due o tre volte i valori dell'acqua di cambio (nitrati etc.): magari è l'acqua d'osmosi che immette schifezze (per quello la domanda sull'ammoniaca, non ci crederai ma da me a volte è stato un problema e l'ammoniaca è una specie di "solido" in vasca); 24 ore sono anche troppe (i sali comuni dopo 24 ore decadono chimicamente in molti elementi): fai il cambio quando i valori del cambio sono simili a quelli in vasca. Che sale usi?


Schiumatoio
Che schiumatoio usi? lavori liquido o secco? a vedere dalle foto sembri un pò secco, ma può essere un'impressione.
nitrati cmq alti (a 5 con DSB sono cmq alti): l'ideale è avere DSB sano E nitrati a 0. Nitrati a 5 "fanno" un DSB sano (gli permettono di lavorare!) ma anche coralli in sofferenza. Certo a zero entra anche in soglia il DSB, dunque scendi regolarmente e arriva a 0 sapendo quanto dosare il cibo per evitare di entrare in carenza dello stesso.

Calcio
Scarica l'uscita esattamente al risucchio della pompa di risalita (anche il calcio precipita...) o meglio ancora metti il tubicino in vasca sulla bocca della risalita

Ultimissima: nitrati influenzano crescita e colore (fino a un certo punto, poi diventano solo zooxantelle e ciao), fosfati il colore e calcio/magnesio a posto influenzano la crescita. averli dunque a zero è l'ideale, anche senza calcio/magnesio a palla, cresceranno solo un pò meno. Ci sta quindi quello che dici del livello, forse solo un pò alto in alcuni parametri e quindi su qualche corallo un pò esigente... danni!
-28-28
- I sali che uso sono a rotazione, Red Sea pro-reef, Tropic pro-reef, ultimamente ho inserito nella rotazione anche il Royal Nature. In genere preparo un contenitore per alimenti da 50litri, lascio girare una notte e poi controllo la salinità, feci già i test per no3 e po4 dell'acqua che preparo e sono zero. Quando effettuo il cambio non sono molto graduale, 45 litri li immetto in pochi minuti usando la pompa, qualche oscillazione del redox ma in poco tempo ritorna a valori normali, il Ph quasi non varia. A volte però il cambio lo effettuo dopo qualche giorno dalla preparazione per motivi di tempo.

- lo schiumatoio è un Aqeng 150, ha una bella camera di contatto ed un bicchiere abbastanza grande, lo schiumato al momento è di un dito al giorno. Gli no3 oscillano tra 2 e 5, quindi tenendo conto dell'errore di misura potrei giusto abbassarli un pò poi sarei al limite...

- il reattore di calcio scarica esattamente dove dici tu, ho due pompe di risalita. Anche se lavora con Ph=6.1 non ho abbassamenti dle Ph in vasca

- proverò a rimisurare no3 e po4, vediamo se scendendo un pò noto sui colori qualche cambiamento

Grazie dei suggerimenti
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colate , fusione , procede , sps
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,14237 seconds with 13 queries