Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Roby, io uso esattamente il filtro postato da Maurizio, come ha detto lui, con rubinetto dopo il filtro. Il filtro a bicchiere classico da impianto RO va bene ugualmente, ha anche il vantaggio che la CO2 esce da sola tenendo il filtro in posizione normale. Con l'altro devi tenerlo verticale con l'uscita in alto.
Posso dirvi che con il mio LGR1401 con 120 bolle e flusso di circa 3 litri con L'ARM usciva kh 28. Stessa regolazione con corallina kh 38.
Io preferisco a priori la corallina. da tutto ciò che serve e risolvo il problema fosfati con le resine, necessarie solo per le prime due settimane circa. Ma l'avevo già detto. Inoltre, meno acido in vasca con conseguente ph più alto e migliore calcificazione dei coralli.
Avevo già provato l'ARM in passato, l'ho voluta riprovare (per necessità stavolta) e me ne sono nuovamente pentito. Sempre corallina. Con le resine ho anche risolto il problema della qualità della corallina e di doverla lavare in acido o H2O2.
Le caratterstiche prettamente chimiche non so' se sono cambiate....
La pezzatura,almeno per quella che ho io,varia da 1 a 2 cm massimo..pochi pezzi piu' grandi di 2 cm.....
Anch'io faccio esattamente come Scheva.. Ho misurato i valori solo per curiosità.. Quelloche mi importa è la triade in vasca, e se sta stabile il reattore è tarato bene...
Anch'io faccio esattamente come Scheva.. Ho misurato i valori solo per curiosità.. Quelloche mi importa è la triade in vasca, e se sta stabile il reattore è tarato bene...
Geppy, io e roby abbiamo lo stesso reattore, stesso pompa, stesso media, eppure il mio va a meraviglia. Però quando ho detto a lui come era tarato il mio (bolle e flusso) ed ha provato non ha avuto gli stessi risultati.. Perche??
l'unica cosa che mi viene in mente è che la bombola non gliela abbiano caricata con CO2...
quelle della tunze non si vede se sono a pallini. quelle della seachem dovrebbero essere loro, anche se non è specificato se sono alluminiche.
Io uso le brightwell e sono identiche alle seachem che hai postato. Dodarocs mi ha detto che la seachem le fa, al massimo chiedi a lui conferma, che le usa da più tempo.