Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi mi toccate il cuore !
Faby ora lo considero al vertice del consiglio superiore dei negozianti di acquari...
Dovrò proprio venire a stringerti la mano.
Sei l'unico che si è esposto alla gogna e come sto notando il topic sta veramente prendendo il largo. Vedo dal numero delle visite. Purtroppo però un solo negoziante che si difende non basta, io vorrei sentire uno dei commessi di un grande centro garden fare un commento in merito...
Sono sicuro che ci siete anche voi furbacchioni !
Faby, ti faccio presente che il negozio di acquariofilia che ho ricominciato a frequentare dopo anni di assenza è solo uno, ma tutto ciò che acquisto lo acquisto solo ed esclusivamente da quello che dodici anni fa mi ha detto: "hai un problema in vasca, non acquistare altri pesci perchè tutto quello che metti dentro potrebbe morire". Mi diede una cura di antibiotici che non mi vendette lui, ma lo acquistai in una farmacia. Al termine della cura, dopo avere salvato tutti i pesci, mi liberai della vasca tutta completa e mi misi il cuore in pace. La passione resta latente ed al primo input sono ricascato nel vortice da tossicoquariofilo che tutti conosciamo. Il negoziante che mi fece guarire i pinnuti non mi vendette mai niente, neanche una scatola di cibo, ma grazie alle mie segnalazioni negli anni ha venduto diversi acquari, alcuni anche parecchio impegnativi. Il cliente soddisfatto torna, porta e fa tornare.
Di sicuro la famigliola che ad inizio settimana si è portata a casa tre Hipostomus e li ha carcerati in un Fluval ora non sarà contenta di vedere rotoli di cacca che si aggirano in vasca !
Pensa quando accendendo il PC si troveranno davanti alla scritta: "Dimensioni: 40 centimetri" e prendendo il metro scopriranno che il loro acquario è lungo 36 !
Cosa penseranno? A cambiare la vasca o a buttare i pesci nel fiume Genna ?
Allora io ritiro in gioco il messaggio di inizio topic:
Negozianti incompetenti o solo menefreghismo ?
Il commesso di cui sopra li avra avvisati che il pesce si autolimita nelle misure inbase allo spazio.
Oppure che quando e' grande lo possono permutare con uno piu' piccolo pagando.
stefano
Be, allora io che ho una vasca da 26 lordi posso introdurre una Oncorhynchus mykiss (trota iridea)... Tanto anche se in natura può superare il mezzo metro, in una vaschetta così piccola non cresce più di tanto !
Dai, non andiamo contro natura più di quanto non lo stiamo già facendo...
Be, allora io che ho una vasca da 26 lordi posso introdurre una Oncorhynchus mykiss (trota iridea)... Tanto anche se in natura può superare il mezzo metro, in una vaschetta così piccola non cresce più di tanto !
Dai, non andiamo contro natura più di quanto non lo stiamo già facendo...
Perche' non le hai viste le trote albine da mettere in acquario,
lo scorso inverno c'era un invasione e le vendevano anche moolto care,
poi come ho detto con le solite battute che tanto non crescono,
ti rassicurano .
Comunque i veri negozianti acquariofili tendono a specializzarsi
e ad elevarsi non fanno battaglie di prezzo con i garden e similari.
stefano
Comunque i veri negozianti acquariofili tendono a specializzarsi
e ad elevarsi non fanno battaglie di prezzo con i garden e similari.
stefano
hai davvero ragione, Stefano..... anzi, dovrebbero essere proprio loro a portare avanti il discorso di un'acquariofilia consapevole, e lasciare la "pescheria" ai vari garden e centri commerciali..
Forse mi ripeterò, scagiono il venditore e condanno chi compra..Vai informato e compri cosa è più giusto, capisci al volo se il venditore è furbo o incompetente, non fai del male a esseri viventi.
Atomyx, questa è la mia risposta alla domanda del tuo topic.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Forse mi ripeterò, scagiono il venditore e condanno chi compra..Vai informato e compri cosa è più giusto, capisci al volo se il venditore è furbo o incompetente, non fai del male a esseri viventi.
Atomyx, questa è la mia risposta alla domanda del tuo topic.
Ma scusa... Ma "vai informato" da chi ?
Dal panettiere, dal farmacista o dall'acquariofilo ?
Ma quando non esisteva Internet, credi che tutti quelli che si volevano comprare un acquario andavano a comprarsi un libro per imparare la lezione ?
Ecco, una bella cosa che dovrebbero avere tutti i negozianti sono dei bei libri e degli opuscoli informativi ben redatti sui rudimenti del ciclo dell'azoto e sulle esigienze dei pesci più comuni e caratteristici.
Ma se non dall'acquariofilo SERIO da chi ?
Tu quando vuoi delle informazioni sull'acquisto di un computer, da chi vai, dall'armaiolo o da un pi__a di informatico che ti rifila un computer che potresti usare solo per zavorrare una mongolfiera ? Serietà, si chiama serietà !