Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-01-2011, 01:08   #111
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
orrore...non lasciare i cannolicchi a secco.
Ma come non riesci ad usare la campana ciucci come se dovessi travasare il vino....un occhio al tubo e quando vedi che arriva metti il tubo nella baccinella. Un po' ne berrai...ma mai quanto me in tutti questi anni...se penso a cosa devo aver mandato giù....
Hai ragione ma non so come fare. Come hai visto ho sbagliato tutto nell'impostazione iniziale del mio acquario, sono un pericoloso principiante e mi tiro su, per questo motivo, devo reimpostare tutto, e approfitto della vostra esperienza anche facendo stupide domande. Allora per i cannolicchi che faccio li prendo e li rimetto a mollo in una vaschetta? Oppure prendo li butto e ne rimetto dei nuovi? Ho visto che il filtro al carbone e sporchissimo di residui di mangime. Ripeto tieni conto che ricomincio tutto, come se compro adesso l'acquario. L'interno come lo sgrasso, è stato attivo per quasi un mese.
Per la campana ho risolto in altro modo, poi compro quella che hanno preso sia alekk che malù
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2011, 01:33   #112
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Segui i consigli di Malù e Alekk, io di solito i pesci li curo....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 01:37   #113
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Segui i consigli di Malù e Alekk, io di solito i pesci li curo....
Si ho letto qualche tuo consiglio dato a chi aveva problemi d'infezione
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 09:30   #114
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
come sifone puoi usare anche un pezzo di tubo!
Io adessoho quello con la pompetta blu, ma prima usavoun tubo di gomma a cui avevo incollato una bottiglietta da mezzo litro tagliata,che usavo come campana! :P

devi immergere il tubo, farlo riempire completamente di acqua, poi tappi l'estremità, tiri fuori il lato da direzionare nel secchio, quindi togli il dito e vedrai che l'acqua comincia ad uscire da sola!

Ti consiglio una seconda persona che regga il secchio... il mio tubo era corto e sparando l'acqua in un secchio sul pavimento mentre il tubo era ad un metro di altezza, vuol dire allagare mezza casa!

Per il filtro: metti i cannolicchi in un secchio con l'acqua della vasca. Se l'operazione dura parecchio,allora metti anche una pompa che vi spari contro l'acqua in modo da ossigenare i batteri e farne morire il meno possibile. A me ha funzionato quando misi era rotta la girante del filtro esterno e ho dovuto tenere spento il filtro per 1 giorno intero!
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 12:12   #115
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
come sifone puoi usare anche un pezzo di tubo!
Io adessoho quello con la pompetta blu, ma prima usavoun tubo di gomma a cui avevo incollato una bottiglietta da mezzo litro tagliata,che usavo come campana! :P

devi immergere il tubo, farlo riempire completamente di acqua, poi tappi l'estremità, tiri fuori il lato da direzionare nel secchio, quindi togli il dito e vedrai che l'acqua comincia ad uscire da sola!
ci provo e ti faccio sapere, ma prendo anch'io quello con la pompetta, + semplice, ma per principio voglio provare anche con questo metodo, tigna si chiama

Quote:
Ti consiglio una seconda persona che regga il secchio... il mio tubo era corto e sparando l'acqua in un secchio sul pavimento mentre il tubo era ad un metro di altezza, vuol dire allagare mezza casa!
... questo invece m'è riuscito bene, successivamente, quando ho usato una pompa elettric per svuotare, quel tubo sembrava un serpente.

Quote:
Per il filtro: metti i cannolicchi in un secchio con l'acqua della vasca. Se l'operazione dura parecchio,allora metti anche una pompa che vi spari contro l'acqua in modo da ossigenare i batteri e farne morire il meno possibile. A me ha funzionato quando misi era rotta la girante del filtro esterno e ho dovuto tenere spento il filtro per 1 giorno intero!
.. ecco la cavolata l'ho fatta, ho buttato l'acqua, che faccio è meglio ricominciare tutto da capo?
Grazie Mariano
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 12:40   #116
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma fai le cose pian piano fatte bene con calma.. sistema il layout dell'acquario.. riempilo e poi riparti col ciclo di maturazione..
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 13:46   #117
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
ma fai le cose pian piano fatte bene con calma.. sistema il layout dell'acquario.. riempilo e poi riparti col ciclo di maturazione..
Hai ragione, chi va piano va sano e va lontano proverbio saggio....... eccetto per una persona, mia moglie che non si spiega questa improvvisa mutazione della gestione di 1 pesce e dell'invasione della zona con innummerevoli cianfrusaglie, piante a mollo, secchi con ghiaia vecchia e sabbia nuova.... provette vaschetta con peppe improvvise fontane e scrosci d'acqua ecc ecc e credo non a torto, pensare che è stata lei a spingermi per trovare una sistemazione più consona per peppe

spero questa sera d'impostare .... il layout che ansia ...

Comunque faccio in questa maniera, smantello tutto cannolicchi compresi, e rifaccio il ciclo completo di preparazione. Risolvendo questa fase di transizione per la pulizia della vaschetta di appoggio, cambiando pompa e seguendo le vostre dritte.

Ultima modifica di cieffe57; 21-01-2011 alle ore 14:38.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 00:41   #118
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia

Ho messo in atto il consiglio di Malù per il lavaggio della sabbia, credo che sono riuscito nel lavoro e la sabbia non fa più polverina sull'acqua, poi credo che ci penserà anche il sistema di filtraggio a completare il lavoro, ero poi intenzionato ad usare anche un prodotto:
http://www.acquariomania.net/online-...a244c0191df204
Ma mi sono venuto dei dubbi, perchè chiedendo a Piccinelli P. mi ha detto che non serve, perchè in 48 ore si sistema tutto.

Volevo chiedervi un'altra cosa, per casa ho trovato una vecchia e bella rosa del deserto, posso inserirla? Come eventiualmente devo trattarla?
Allego una foto per facilitarvi:

cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 00:56   #119
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ammesso che non sia calcarea e non si "sciolga" in acqua direi di no.......troppo tagliente.
L'unico prodotto da usare è il biocondizionatore
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 01:26   #120
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Ammesso che non sia calcarea e non si "sciolga" in acqua direi di no.......troppo tagliente.
L'unico prodotto da usare è il biocondizionatore
Ok
Non avevo pensato alla pericolosità. Adesso ho steso la sabbia e piazzato un sasso multistrato.


Adesso faccio bollire un pò di sassetti per le piante.
Per l'egeria densa poto un Pò?

Domani mattina metto l'acqua e aspetto. Seguendo le tue indicazioni, Malù in serata metto le piante.

Ultima modifica di cieffe57; 23-01-2011 alle ore 02:05.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sai , salle , sallesbagliare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71283 seconds with 12 queries