Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
argobax, la luce da noi costa più che da tutti gli altri perchè noi la importiamo per la quasi totalità del nostro fabisogno nazional,cosa che gli altri paesi non fanno...secondo me ad ora l'unica soluzione potrebbe essere il nucleare,anche se le persone italiane sono delle teste di cxxxo,visto che abbiamo deciso noi con un referendum anni fa di non voler il nucleare!E comunque ce l'abbiamo al confine con la Francia,quindi se accade qualcosa gli effetti colpiranno anche il nostro paese,quindi tanto vale averlo pure noi...Invece vedo l'energia solare come un prospettiva futura,e neanche troppo lontana!
Le voci che vedi in bolletta sotto i nomi oltre 900kW,oltre i 1800kW e così via sono a seconda del tuo consumo...Per essere più chiaro,se tu consumi 900kW l'anno ogni kW/h lo paghi un tot,se ne consumi 1300 i prii 900kW li paghi sempre tanto mentre gli altri 400 in esubero da quella fascia li paghi di più...ad esempio mettiamo il caso che per i primi 900kW l'anno il prezzo per ogni kW/h sia di 0,13 centesimi,nella fascia che va da 900kW a 1800kW ogni kW/h costa 0,15 centesimi e nella fascia da 1800kW a 2650kW ogni Kw/h costi 0,18 centesimi e tu consumi 2300kW l'anno...i primi 900kW li paghi 0,13 centesimi,poi gli altri 900kW(da 900 a 1800) li paghi 0,15 cntesimi e gli ultimi 500kW(da 1800 a 2300) li paghi 0,18 centesimi,quindi nella bolletta per ogni fascia hai il riepilogo del prezzo...spero di essere stato chiaro!
argobax, la luce da noi costa più che da tutti gli altri perchè noi la importiamo per la quasi totalità del nostro fabisogno nazional,cosa che gli altri paesi non fanno...secondo me ad ora l'unica soluzione potrebbe essere il nucleare,anche se le persone italiane sono delle teste di cxxxo,visto che abbiamo deciso noi con un referendum anni fa di non voler il nucleare!E comunque ce l'abbiamo al confine con la Francia,quindi se accade qualcosa gli effetti colpiranno anche il nostro paese,quindi tanto vale averlo pure noi...Invece vedo l'energia solare come un prospettiva futura,e neanche troppo lontana!
Le voci che vedi in bolletta sotto i nomi oltre 900kW,oltre i 1800kW e così via sono a seconda del tuo consumo...Per essere più chiaro,se tu consumi 900kW l'anno ogni kW/h lo paghi un tot,se ne consumi 1300 i prii 900kW li paghi sempre tanto mentre gli altri 400 in esubero da quella fascia li paghi di più...ad esempio mettiamo il caso che per i primi 900kW l'anno il prezzo per ogni kW/h sia di 0,13 centesimi,nella fascia che va da 900kW a 1800kW ogni kW/h costa 0,15 centesimi e nella fascia da 1800kW a 2650kW ogni Kw/h costi 0,18 centesimi e tu consumi 2300kW l'anno...i primi 900kW li paghi 0,13 centesimi,poi gli altri 900kW(da 900 a 1800) li paghi 0,15 cntesimi e gli ultimi 500kW(da 1800 a 2300) li paghi 0,18 centesimi,quindi nella bolletta per ogni fascia hai il riepilogo del prezzo...spero di essere stato chiaro!
bibarassa,concordo pienamente con te...comunque anche se decidessero di fare il nucleare hanno detto che la prima centrale otrà essere operativa dal 2020...
bibarassa,concordo pienamente con te...comunque anche se decidessero di fare il nucleare hanno detto che la prima centrale otrà essere operativa dal 2020...
Frangek, concordo con te......purtroppo. Ma almeno ci dassero la possibilità di poter usufruire della discesa dei prezzi del petrolio invece son stato COSTRETTO, per risparmiare rispetto alle tariffe del "nuovo" piano tariffario a consumo, a stipulare un contratto con ENEL energia a......................tariffa BLOCCATA per 2 ANNI -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- ................Siiiiiiiiiiiii da morir dal ridere, adesso che le tariffe scenderanno (dal 1° Aprile di un altro 7%) a me son venuti incontro bloccandomi le tariffe al livello del 1° Ottoble 2008, il picco massimo delle tariffe mai raggiunto finora............................................ .. -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Frangek, concordo con te......purtroppo. Ma almeno ci dassero la possibilità di poter usufruire della discesa dei prezzi del petrolio invece son stato COSTRETTO, per risparmiare rispetto alle tariffe del "nuovo" piano tariffario a consumo, a stipulare un contratto con ENEL energia a......................tariffa BLOCCATA per 2 ANNI -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- ................Siiiiiiiiiiiii da morir dal ridere, adesso che le tariffe scenderanno (dal 1° Aprile di un altro 7%) a me son venuti incontro bloccandomi le tariffe al livello del 1° Ottoble 2008, il picco massimo delle tariffe mai raggiunto finora............................................ .. -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
secondo me ad ora l'unica soluzione potrebbe essere il nucleare,anche se le persone italiane sono delle teste di cxxxo,visto che abbiamo deciso noi con un referendum anni fa di non voler il nucleare
Frangek, il referendum fu fatto 20 anni fa, quando la situazione economica e il fabbisogno energetico era diverso.
Se oggi si rifacesse sicuramente la maggior parte sarebbe a favore.
Purtroppo puntando oggi al nucleare vedremo i benefici fra 20 anni. Secondo me la soluzione è favorire ancora di più (a livello burocratico soprattutto) l'energia alternativa (fotovoltaico, eolico, etc...)
secondo me ad ora l'unica soluzione potrebbe essere il nucleare,anche se le persone italiane sono delle teste di cxxxo,visto che abbiamo deciso noi con un referendum anni fa di non voler il nucleare
Frangek, il referendum fu fatto 20 anni fa, quando la situazione economica e il fabbisogno energetico era diverso.
Se oggi si rifacesse sicuramente la maggior parte sarebbe a favore.
Purtroppo puntando oggi al nucleare vedremo i benefici fra 20 anni. Secondo me la soluzione è favorire ancora di più (a livello burocratico soprattutto) l'energia alternativa (fotovoltaico, eolico, etc...)
Frangek, quindi che la bioraria ha 2 tariffe fisse è una cavolata!!! hai 2 tariffe poi però ti applicano questi(conguagli) praticamente prima ti danno lo zuccherino poi ti inc....... che bastardi!!!!!!
__________________ La firma ti è stata editata da un moderatore in quanto irregolare
Frangek, quindi che la bioraria ha 2 tariffe fisse è una cavolata!!! hai 2 tariffe poi però ti applicano questi(conguagli) praticamente prima ti danno lo zuccherino poi ti inc....... che bastardi!!!!!!
__________________ La firma ti è stata editata da un moderatore in quanto irregolare