|
Originariamente inviata da stefanin
|
scusate ma ALLA FINE quali sono i migliori monopompa?
-04
|
Ti dico come la penso io (del resto sono cose che ho scritto e riscritto e se cerchi un po' potrai leggerle in tanti altri messaggi in questo forum).
Ritengo i singola pompa con venturi in aspirazione un controsenso nel momento in cui si desidera uno schiumatoio capace di regolazioni tali da adattarlo alle esigenze della vasca o a sistemi di gestione diversi. Li trovo troppo limitati, salvo pochissimi prodotti sul mercato (comunque efficienti nonostante i limiti).
Se dovessi acquistare un singola pompa ne prenderei uno ad iniezione.
Ce ne sono di varie tipologie (in funzione del punto di ingresso dell'acqua). Più questo tubo di ingresso è basso, più è sensibile lo schiumatoio alle variazioni di livello in sump, quindi ne sceglierei uno con l'ingresso acqua in alto.
I singola pompa ad iniezione hanno l'aria regolabile ed il sistema fa si che ad aria chiusa o aperta non venga influenzato il flusso di acqua in alimentazione, per cui sono ben adattabili a svariate esigenze di schiumazione.
Inoltre (altro dettaglio importante) più è potente la pompa di alimentazione meno sono sensibili alle variazioni di livello in sump.
Detto questo la scelta diventa facile.

IMHO, eh!
geppy