Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
no che tu sia scemo no...per nulla.
ma le alghe assumono co2 per la fotosintesi e non so se le coralline lo fanno e ho chiesto...io penso di no e se lo fanno non sò se sia un grosso contributo all'aossigenazione...per questo ti ho chiesto dove lo hai letto così imparo.
in un DSB si consiglia di lasciare spazio alla sabbia per avere uno scambio gassoso migliore e tu lo vuoi coprire tutto con le rocce....poi parli di ambiente ossidante...ma coprire un dsb e non farlo respirare è tutto tranne che ossidante.
sempre e tutto IMHO eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
no che tu sia scemo no...per nulla.
ma le alghe assumono co2 per la fotosintesi e non so se le coralline lo fanno e ho chiesto...io penso di no e se lo fanno non sò se sia un grosso contributo all'aossigenazione...per questo ti ho chiesto dove lo hai letto così imparo.
in un DSB si consiglia di lasciare spazio alla sabbia per avere uno scambio gassoso migliore e tu lo vuoi coprire tutto con le rocce....poi parli di ambiente ossidante...ma coprire un dsb e non farlo respirare è tutto tranne che ossidante.
sempre e tutto IMHO eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
a meno male , almeno questo sinceramente non ho mai letto da nessuna parte delle coralline , immagino , essendo alghe spero si comportino da tali, l'energia luminosa , può dare energia solo tramite fotosintesi o trasmissione di calore, immagino che le coralline la utilizzi per la fotosintesi ....per il discorso dsb si fa il classico supporto sotto la sabbia , come nelle classiche vasche ...ho parlato di 20cm di dsb principalmente per diminuire il volume della criptica che è di 750l lordi e immagino 500l netti , se si vuole garantire un passaggio di almeno 10 volumi , occorrono 5000lh ...
a meno male , almeno questo sinceramente non ho mai letto da nessuna parte delle coralline , immagino , essendo alghe spero si comportino da tali, l'energia luminosa , può dare energia solo tramite fotosintesi o trasmissione di calore, immagino che le coralline la utilizzi per la fotosintesi ....per il discorso dsb si fa il classico supporto sotto la sabbia , come nelle classiche vasche ...ho parlato di 20cm di dsb principalmente per diminuire il volume della criptica che è di 750l lordi e immagino 500l netti , se si vuole garantire un passaggio di almeno 10 volumi , occorrono 5000lh ...
ALGRANATI, direi che siamo partiti per vedere una struttura in alluminio (bellissima) per finire a parlare di dsb e alghe,il titolo ormai è fuoriluogo che facciamo??
ALGRANATI, direi che siamo partiti per vedere una struttura in alluminio (bellissima) per finire a parlare di dsb e alghe,il titolo ormai è fuoriluogo che facciamo??