Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-12-2008, 15:38   #1
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Io metterei unicamente lapillo lavico (ben lavato) a riempire il secondo vano e parte del vano pompe. Subito prima delle pompe del perlon.
[[/quote]


Ok quindi posto il filtro aggiornato come mi avete detto...
il lapillo lavico è costoso?,
cannolicchi normali non ne metto?

per chuchu
farò un biotopo sudamericano con nascondigli ...
ma senza pesci vedro' poi...
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 16:32   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per favore ora calma perchè prima non avevamo informazioni ed adesso sono arrivate tutte insieme
Pe'llissier 23, non fare niente finchè non ci siamo messi d'accordo su cosa sono/servono gli oggetti/vani.
a) quel vano serve esclusivamente per le centraline di accensione dei neon e, quando e se, servirà l'aeratore. L'acqua non dovrà MAI arrivare in quel vano.
b) quello credo che sia un aeratore però dimmi: vedo che ha un cavo con spina, l'altro è un tubetto? Se sì deve essere collegato ad una pietra porosa in vendita nei negozi di acquari. Comunque dovrai attivarlo solo se farai un allestimento senza (o con poche) piante o in caso di emergenza (malattie, carenza di ossigeno in vasca, avvelenamento da nitriti, eccesso di CO2, ecc)
c) nel filtro, per semplificarti la vita (non so quanto sia reperibile il lapillo vulcanico), dove hai scritto SPUGNA io metterei della lana di perlon (5/6cm) e poi tutti canolicchi ceramici. Cosa intendi per separatore, una griglietta di plastica? Se puoi fagli una foto. Comunque tieni presente che se trovi i materiali che ti ha detto luca2772, va bene anche quello
d) quell'oggetto Submarine pump (Jebo) non ho idea di cosa sia. Ho anche cercato sul sito della Jebo, ma non ho visto niente di simile. Credo sia una pompa, ma non mi è chiaro cos'è quel sensore a provetta collegato.
e) le foto 4 e 6OK sono dell'interno del filtro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 17:04   #3
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
a) quel vano serve esclusivamente per le centraline di accensione dei neon e, quando e se, servirà l'aeratore. L'acqua non dovrà MAI arrivare in quel vano.
Ok ricevuto

b) quello credo che sia un aeratore però dimmi: vedo che ha un cavo con spina, l'altro è un tubetto? Se sì deve essere collegato ad una pietra porosa in vendita nei negozi di acquari. Comunque dovrai attivarlo solo se farai un allestimento senza (o con poche) piante o in caso di emergenza (malattie, carenza di ossigeno in vasca, avvelenamento da nitriti, eccesso di CO2, ecc)

C'e il cavo con la spina che una volta collegata esce l'aria dai due buchetti

c) nel filtro, per semplificarti la vita (non so quanto sia reperibile il lapillo vulcanico), dove hai scritto SPUGNA io metterei della lana di perlon (5/6cm) e poi tutti canolicchi ceramici. Cosa intendi per separatore, una griglietta di plastica? si
Materiale per il filtro devo comperare tutto , ho solo dei cannolicchi
e) le foto 4 e 6OK sono dell'interno del filtro?
si sono la parte 1 (dove dovrebbe andare il riscaldatore)
e la parte 2 dove dovrebbe esserci spugna o lapillo lavico
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 19:14   #4
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
c) nel filtro, per semplificarti la vita (non so quanto sia reperibile il lapillo vulcanico), dove hai scritto SPUGNA io metterei della lana di perlon (5/6cm) e poi tutti canolicchi ceramici.
fede....perchè dici di mettere perlon PRIMA dei cannolicchi?...io li ci terrei una spugna...magari a maglie piccole....

il perlon lo metterei dopo i cannolicchi...prima della pompa....

che poi non ho capito perchè ne vuole mettere 2....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 22:37   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gab82, semplicemente perchè ho idee diverse dalle tue
Diciamo che se comperassi un Eheim esterno non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di modificare la disposizione prescritta dei materiali, ma sono dell'idea che un filtro interno sia una cosa diversa. Poi se vogliamo mettere una spugna (ma non a grana fine perchè si intasa troppo facilmente) al posto della lana di perlon, come primo filtraggio meccanico, va bene ugualmente, avendo l'accortezza che sia pressata il giusto, nè troppo nè troppo poco, sulle pareti e negli spigoli del vano dedicato.
Hai presente i vecchietti che dicono "io ho sempre fatto così"? Bene, io mi sono sempre trovato bene mettendo perlon prima, poi molti canolicchi e dopo niente. Anche perchè, in genere, nel vano pompa metto solo la pompa, in fondo, in modo che se in mia assenza dovesse intasarsi parzialmente il filtro, la pompa non girerebbe a secco ed un po' di filtraggio ci sarebbe comunque (a meno di intasamento totale, ma è raro)

Se ha due fori di rientro acqua filtrata nel filtro, non è così sbagliato mettere due pompe, è come avere bretelle e cintura, se va in avaria una pompa esiste l'altra. Se ne mette una sola credo che dovrebbe otturare il secondo foro altrimenti ricircolerebbe acqua non filtrata
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 23:05   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok federico....

volevo anche specificare che io non ho scritto, un paio di pagine indietro......che la disposizione da me incicata sia la migliore....però avendo letto di seguire scrupolosamente quelle indicazioni, volevo aggiungere che non è l'unica disposizione possibile........

tutto qui.
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 23:32   #7
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
ragazzi scusatemi se mi intrometto ma qui si è aperto un post su come va allestito un acquario, non un acquario con un biotipo particolare ma un acquario generale un acquario di comunità
dove chi ha aperto il post non si è sognato neanche di fare una moltiplicazione ci sono mille post su questo e sulle guide c'è scritto tutto
su dove va la pompa su dove va il riscaldatore e cosi via, per un acquario di comunità gia pronto con un filtro interno le scelte sono molto spesso obbligate,
gab82, su molti aspetti le vecchie idee sono le migliori
Federico Sibona, le vecchie scelte sono per acquari standard ognuno di noi cerca sempre di fare e sperimentare cose noi
preciso che non è una critica per nessuno
all'autore del post lo invito a vedere qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
se poi ci sono dubbi tutte le persone del forum sono qui ad aiutarti
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 08:27   #8
Pe'llissier 23
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 758
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pe'llissier 23 Invia un messaggio tramite Yahoo a Pe'llissier 23

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
ragazzi scusatemi se mi intrometto ma qui si è aperto un post su come va allestito un acquario, non un acquario con un biotipo particolare ma un acquario generale un acquario di comunità
dove chi ha aperto il post non si è sognato neanche di fare una moltiplicazione ci sono mille post su questo e sulle guide c'è scritto tutto

se poi ci sono dubbi tutte le persone del forum sono qui ad aiutarti

Chi ha aperto il post sta catalogando piante e pesci per continenti
pulendo l'acquario....
cercando materiale ....
etc...
Ho gia'trovato delle persone che mi hanno aiutato
o ricevuto come regalo di natale un programma per inserire le foto nei topic,
che se poi non mi sono sognato ....me lo sognerò....

Quanti topic dovreste chiudere allora.......

Per Federico Sibona : Una volta finito sistemazione pompe e filtro posso mandarle un disegno o schizzo , così magari mi aggiusta dove ci sono impostazioni sbagliate?

Grazie a tutti
Buone feste
Pe'llissier 23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 08:36   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
qui si è aperto un post su come va allestito un acquario, non un acquario con un biotipo particolare ma un acquario generale
Federico Sibona, le vecchie scelte sono per acquari standard
Appunto
hopemanu, ho in cantina una vasca da 60l con filtro interno a 3 scomparti in cui sono riusciti ( -04 ) a far entrare l'acqua nello scomparto centrale dal di sotto. Perciò, proprio per il fatto che Pe'llissier 23 non è tanto esperto, abbiamo cercato di capire come era il suo filtro senza spedirlo subito sulle guide (cosa peraltro doverosa a questo punto)
Comunque apprezzo il desiderio di volermi risparmiare del lavoro, ma grazie, va bene così

gab82, avevo capito perfettamente l'obiettivo dei tuoi interventi Non è grave avere idee diverse, specie se altrettanto valide, io cercavo solo di consigliare a Pe'llissier 23 le cose più semplici, per non complicargli la vita
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 09:16   #10
cuchu
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: castelfranco veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cuchu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pe'llissier 23
Ho ricevuto come regalo di natale un programma per inserire le foto nei topic,
Grazie a tutti
Buone feste
cuchu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
550 , aiuto , autocostruita , filtro , litri , pompa , risc , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18968 seconds with 13 queries