Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
..........................ciao eh
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
..........................ciao eh
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
stefania.dem, siamo felici che tu sia guarita, noi qui siam sempre disponibili perchè siamo in tanti...
p.s. non sei al centro dell'attenzione, noi diamo consigli a chiunque
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
stefania.dem, siamo felici che tu sia guarita, noi qui siam sempre disponibili perchè siamo in tanti...
p.s. non sei al centro dell'attenzione, noi diamo consigli a chiunque
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Però, per essere una persona che vanta anni di esperienza ed ha raggiunto,a tuo dire -28d# ,un grado di conoscenza degna del miglior bleher -28d# -28d# ,trovo alquanto bizzarro(eufemismo) il tuo modo di "raccontare" il tuo vissuto in ambito acquariofilo
Anche in merito alla deposizione sono i partner ad essere fertili e non le uova,queste vengono fecondate.A meno che, il maschio non aveva sotto la pancia un mini flaconcino di compo -28d# .In questo caso si potrebbe parlare di uova fertili..........zzate -05 -05 .
Questo è un modo, per dirti che dopo 20 anni di acquari -28d# -28d# un minimo di padronanza dei termini la si dovrebbe avere.Normalmente questa la si ottiene documentandosi(libri,internet,forum,ect..ect...).O vviamente se non lo si fa non muore di certo nessuno,pesci esclusi ahimè, ma si arriva ad avere una preparazione molto approssimativa e lacunosa.Divulgarla come stai facendo tu,in una sezione delicata come "il mio primo acquario", può portare a dei problemi,verso coloro che ricevano i tuoi consigli.Siccome poi non sei tu che devi risolvere questi problemi,sarebbe molto gradita una maggiore ponderazione nello scrivere,ovviamente a discapito della propria voglia di mostrarsi.
Sicuro di una tua comprensione -28d# ti saluto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
perche' eliminare piante belle solo per un discorso estetico! mi fa piacere di essere al centro dell'attenzione e comunque vi ringrazio per i consigli ma a me va bene cosi'. per quanto riguarda la riproduzione di pesci, in anni e anni di gestione di acquari, non mi sono mai preoccupata della riproduzione. ho avuto i classici guppy e suoi simili che hanno riprodotto e ne ho pure venduti dato che quando nascono ce ne sono molti e se sopravvivono nella maggior parte figurati. e' ovvio che quando avevo questi tipo di pesci non avevo quelli che ho adesso. poi mi sono stufata di neon, guppy, pesci fantasma e sono passata agli scalari. anche loro mi hanno dato grosse soddisfazioni riguardo la riproduzione perche' quando si forma la coppia e la femmina deve deporre le uova diventano ancora piu' combattiia e se si avvicina qualche pesce compiono strani movimenti come per avvertirli .e' altrettanto bello vedere quando puliscono la foglia o nel mio caso anche il pulivetri e meraviglioso e' notare quando la femmina depone le uova che sembrano quasi essere incollate e il maschio che passa sopra per renderle fertili. andando al sodo ho avuto anche scalari. poi quando ho cominciato ad inserire pesci un po' piu' cattivi, le uova venivano purtrppo mangiate. ciao a tutti e provate ora a dare consigli a qualcun altro perche' io vi saluto. ho avuto il tempo di seguire il forum perche' sono stata a csa in malattia, ma se una persona dovesse ancorarsi al computer per avere continuamente consigli beh.. ho altro da fare.
Però, per essere una persona che vanta anni di esperienza ed ha raggiunto,a tuo dire -28d# ,un grado di conoscenza degna del miglior bleher -28d# -28d# ,trovo alquanto bizzarro(eufemismo) il tuo modo di "raccontare" il tuo vissuto in ambito acquariofilo
Anche in merito alla deposizione sono i partner ad essere fertili e non le uova,queste vengono fecondate.A meno che, il maschio non aveva sotto la pancia un mini flaconcino di compo -28d# .In questo caso si potrebbe parlare di uova fertili..........zzate -05 -05 .
Questo è un modo, per dirti che dopo 20 anni di acquari -28d# -28d# un minimo di padronanza dei termini la si dovrebbe avere.Normalmente questa la si ottiene documentandosi(libri,internet,forum,ect..ect...).O vviamente se non lo si fa non muore di certo nessuno,pesci esclusi ahimè, ma si arriva ad avere una preparazione molto approssimativa e lacunosa.Divulgarla come stai facendo tu,in una sezione delicata come "il mio primo acquario", può portare a dei problemi,verso coloro che ricevano i tuoi consigli.Siccome poi non sei tu che devi risolvere questi problemi,sarebbe molto gradita una maggiore ponderazione nello scrivere,ovviamente a discapito della propria voglia di mostrarsi.
Sicuro di una tua comprensione -28d# ti saluto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
stefania.dem, se non ti avessimo dato consigli e ti avessimo detto che il tuo acquario è stupendo saresti rimasta??
suppongo di si, ma allora non capisco perchè mettersi in mostra se poi non si accettano le critiche...
evitiamo provocazioni, parliamo di cose serie, hai mai visto i tuoi pesci mangiare le piante??
io suppongo si tratti di mancanza di nutrienti, ma posso sbagliarmi, e siamo qui per discuterne e trovare una soluzione...
hai dato un occhiata agli altri acquari del forum, o nel web in generale??hai capito cosa intendevamo con mancanza di profondità nel tuo acquario??
hai mai letto le schede sui tuoi pesci o qualche libro che ne parli per capire le loro esigenze??
ecc ecc ecc...
noi non stiamo sempre davanti al computer per chiedere consigli, ma tu continui a dimenticare che stiamo parlando di esseri viventi...
se per te informarsi sulle necessità di esseri viventi è superfluo, permettimi di dire che il tuo è solo menefreghismo.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
stefania.dem, se non ti avessimo dato consigli e ti avessimo detto che il tuo acquario è stupendo saresti rimasta??
suppongo di si, ma allora non capisco perchè mettersi in mostra se poi non si accettano le critiche...
evitiamo provocazioni, parliamo di cose serie, hai mai visto i tuoi pesci mangiare le piante??
io suppongo si tratti di mancanza di nutrienti, ma posso sbagliarmi, e siamo qui per discuterne e trovare una soluzione...
hai dato un occhiata agli altri acquari del forum, o nel web in generale??hai capito cosa intendevamo con mancanza di profondità nel tuo acquario??
hai mai letto le schede sui tuoi pesci o qualche libro che ne parli per capire le loro esigenze??
ecc ecc ecc...
noi non stiamo sempre davanti al computer per chiedere consigli, ma tu continui a dimenticare che stiamo parlando di esseri viventi...
se per te informarsi sulle necessità di esseri viventi è superfluo, permettimi di dire che il tuo è solo menefreghismo.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."