|
Originariamente inviata da AlexCasa
|
Beh molto bella, i valori della vasca?
Come prosegui con la gestione? Intendo fertilizzanti cambi ecc...
|
Allora... la gestione è questa:
poichè ho l'acquario aperto mi serve una tanica da 25 con acqua d'osmosi per mantenere il livello dell'acqua costante (soprattutto adesso ne evapora un abel po')... diciamo 25 litri mi vanno via in 3 settimane circa...
Per i ricambi taglio l'acqua del rubinetto con l'acqua d'osmosi (circa 1/2) deposito in tanica aggiungo torba e aspetto 2 settimane (l'acqua assume valori che sono più o meno questi; ph 6.2, conducibilita 18

microsiemens/cm, la temperatura la tengo sui 27,28 gradi....
Ogni due settimane cambio 25 litri d'acqua e più o meno ci siamo come gestione.
La vasca non ha fondo fertile... fertilizzo sporadicamente con i fertilizzanti della elos tenendomi ben sotto la dose consigliata avendo soltanto microsorium attaccati ai legni......
Adesso però dovrò cambiare qualcosa perchè vorrei aggiungere della valli nana e del juncus repens... sto pensando a "piantarli usando un metodo di cui non ho mai sentito parlare"
Ve lo spiego: prendere un contenitore in plaxiglas o in plastica e riempirlo con il terriccio fertile ( ho quello base dell'anubias) piantare le piante, ricoprire il tutto con il ghiaiaetto bianco che mi è avanzato dall'allestimento, coprire il tutto con una rete a maglie non troppo larghe per impedire ai cory di andare a smuovere il terriccio e sistemare sotto sabbia il "vaso" dove mi occorre...
Questo mi permetterebbe di gestire con più facilità le potature e le attenzioni che vuole la valli nana ( e lo juncus), prelevando il tutto senza andare a smuovere terriccio e sabbia...
Mi permetterebbe di levare le piante e spostarle se la collocazione non mi soddisfa...
E SOPRATTUTTO, mi perm,etterebbe di non andare a mettere troppo terriccio sparso per il fondo (ho una scaga boia di un'esplosione algale)
Che ne dite?
Vi sembra possibile?
Geazie!