Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ieri mi sono arrivate le piante e il test per l'anidride carbonica.... le piante le ho solo paggiate in vasca perche ho l'influenza e stamattina ho visto che i pesci sono gia quasi tutti scesi a meta vasca....
Un paio d'anni fa, avevo il tuo stesso problema con le piante....restavano come congelate e impassibili e dopo due o tre mesi si sfaldavano, senza dare accenni di vita, e la colpa era del fatto che per i cambi usavo acqua osmotica nuda e cruda senza tagliarla con acqua di rubinetto nè integrandola con gli appositi sali!!! Si può essere più imbecilli? Quando ho capito il mio errore madornale e ho iniziato a miscelare con l'acqua di rete, le piante sono letteralmente esplose! Non sarà il tuo caso, ma io riporto lo stesso questa cosa, non si sa mai! ;)
Un paio d'anni fa, avevo il tuo stesso problema con le piante....restavano come congelate e impassibili e dopo due o tre mesi si sfaldavano, senza dare accenni di vita, e la colpa era del fatto che per i cambi usavo acqua osmotica nuda e cruda senza tagliarla con acqua di rubinetto nè integrandola con gli appositi sali!!! Si può essere più imbecilli? Quando ho capito il mio errore madornale e ho iniziato a miscelare con l'acqua di rete, le piante sono letteralmente esplose! Non sarà il tuo caso, ma io riporto lo stesso questa cosa, non si sa mai! ;)
uso acqua osmotica ma al 33%... e ti dico pure che la sto usano da agosto....Comunque, dalle istruzioni nei post precedenti, alcune piante che sembravano morte si sono riavviate....Forse prese per i capelli
Un paio d'anni fa, avevo il tuo stesso problema con le piante....restavano come congelate e impassibili e dopo due o tre mesi si sfaldavano, senza dare accenni di vita, e la colpa era del fatto che per i cambi usavo acqua osmotica nuda e cruda senza tagliarla con acqua di rubinetto nè integrandola con gli appositi sali!!! Si può essere più imbecilli? Quando ho capito il mio errore madornale e ho iniziato a miscelare con l'acqua di rete, le piante sono letteralmente esplose! Non sarà il tuo caso, ma io riporto lo stesso questa cosa, non si sa mai! ;)
Un paio d'anni fa, avevo il tuo stesso problema con le piante....restavano come congelate e impassibili e dopo due o tre mesi si sfaldavano, senza dare accenni di vita, e la colpa era del fatto che per i cambi usavo acqua osmotica nuda e cruda senza tagliarla con acqua di rubinetto nè integrandola con gli appositi sali!!! Si può essere più imbecilli? Quando ho capito il mio errore madornale e ho iniziato a miscelare con l'acqua di rete, le piante sono letteralmente esplose! Non sarà il tuo caso, ma io riporto lo stesso questa cosa, non si sa mai! ;)
e agli abitanti non è successo niente?
mi spiegate una cosa.... quando compro le piante hanno una forma tondeggiante e sin dalle prime foglie come per magia cambiano forma quelle nuove e diventano ovali allungate...
@Berto: no. stranamente i pesci sono cresciuti benissimo e senza problemi........ho degli scalari davvero enormi! Mi è andata bene.........ho rischiato di rachitizzare anche loro!!! :(
Per la forma delle foglie delle tue piante, la spiegazione è molto semplice: le piante che compriamo provengono da coltivazione IDROPONICA ossia si sviluppano emerse con le sole radici immerse in acqua............e sviluppano foglie diverse per forma da quelle che produrrebbero in totale immersione. Ecco perchè, una volta inserite in acquario, si devono riadattare ad una vita sommersa, cambiando come è giusto la forma e la consistenza delle foglie che in acqua non hanno bisogno di essere spesse e coriacee.