e chi lo sa... sul carbone ci sono state sempre molte dispute, ma quasi tutti concordano che non è bene tenerlo fisso in vasca.
io avevo trovato il mio compromesso, ossia tenerlo costantemente, ma in quantitativo molto basso... comunque la sicurezza di avere un 'detossificatore' meccanico non mi dispiaceva...
solo in passato mi ha ucciso all'istante una xenia e forse per caso è morta all'istante anche una caliendrum (questo è successo nell'arco di pochi giorni dopo aver messo il carbone attivo per la prima volta, ma credevo fosse solo una coincidenza)...
da allora non ho più avuto perdite, ma periodicamente gli zoanthus si chiudono e regrediscono, per poi riaprirsi e tornare a crescere..... i discosomi e i rhodactis invece... regrediscono lentamente e basta.... idem le ricordee , e purtroppo qualcuna l'ho anche vista regredire fino a sparire... cosa molto deprimente, dato che amo le ricordea più dei coralli duri

!!
ormai il dubbio mi viene... quindi addio carbone attivo hehe spero davvero molto che mi aiuti a risolvere il problema dei molli, mi piacciono tanto quanto i duri ed è frustrante veder regredire invertebrati semplici da mantenere per tutti :-P!!
P.S.:
vorrei anche un consiglio da
ALGRANATI, se possibile... speso capiti a leggere queste ultime pagine del post
