Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Quesito..
come mai da me se nonta la up2000/1 o la 1260 l'altezza dell'acqua in sump rimane sempre allo stesso livello, quindi prtano la stessa acqua.
Da premettere che alla 1260 qualche anno fa ho sostituito la girante e la nuova aveva le pale un po più strette di quella originale, ho provato anche a sostituire il corpo pompa ma sempre con questa girante, in pratica ho montato questa girante alla pompa dello schiumatoio e non è cambiato nulla.
franco non hanno la stessa portata semplicemente lo scarico riescie a sopportare entrambe le pompe quindi flusso più veloce con la 1260 però non hai problemi di scarico a differenza di matteo che il suo scarico non riescie a sopportare la 4500 però portandolo al limite[cioè il massimo che può sopportare]gli abbassa il livello della sump,se invece dello scarico del 40 avesse uno scarico di 60 sopporterebbe anche una 6000 senza abbassare il livello in sump
Ti spiego meglio se riesco Paolo.
Da me c'è il classico pozzetto con una parte di acqua entra nel pozzetto dal basso e una parte dalle griglie in cima, ma prima entra l'acqua che viene prelevata da basso.
In questa situazione se monto una pompa non abbastanza potente scarica solo acqua prelevata dal basso perchè al pettine appena riesce ad arrivare.
Anni fa col la girante originale la 1260 copriva per 1cm il pettine e con ala up2000/1 mezzo centimetro di conseguenza con al 1260 l'acqua in sump si abbasava di un paio di centimetri, ora invece con queste 2 pompe rimane allo stesso livello.
Spero che si riesce a capire.
franco ho capito,questo vuol dire che il tuo scarico regge,se invece monti una pompa più potente vedrai alzarsi il livello sul pettine e di conseguenza abbassarsi in sump e quindi dovrai regolarla per non far tracimare la vasca.per farti un esempio io ho uno scarico di 60mm che io colleghi la 7000lt oppure una 4000lt il mio livello in sump è sempre uguale perchè lo scarico regge entrambe le pompe,per avere un abbassamento in sump dovrei montare una 12000lt in modo da mettere in crisi lo scarico così facendo si alzerebbe il livello in vasca [perchè lo scarico non cè la fà a far scendere tutta quell"acqua]e di conseguenza si abbassa in sump.spero di essermi spiegato bene
io ho capito ed è da quando ho fatto la vasca che questo scarico non mi piace ma purtroppo per come mi hanno fatto l'angolo non posso mettere altro ....dovrei mettere un over flow da qualche parte.
Paolo, lo so che lo scarico regge è da 50mm, la mia domanda è un altra ci sono vari tipi di giranti per la 1260? perchè prima se motavo la 1260 confrontata con la up2000/1 il livello in sump si abbassava e l'acqua in vasca arrivava ametà pettine di tracimazione, ora con tutti e 2 pompedal pettine scarica appena.
Franco...magari ha perso un pò di potenza la 1260 me lo ha fatto anche a me,pulita tutta,puliti i tubi ciò nonostante i litri che scendevano non erano più gli stessi....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Cri, avevo pensato la stessa cosa pure io, ma per togliermi questo dubbio ho preso la pompa dello schiumatoio ma ho dovuto montare la girante a pale, purtroppo l'acqua che scendeva era sempre la stessa, poi i tubi quando ho riallestito li avevo puliti con aceto ed erano diventati nuovi.
L'unico dubbio che mi rimane è la girante, quando l'ho comprata c'era scritto 106060 ma le palette erano più piccole di quella originale....
Cri, avevo pensato la stessa cosa pure io, ma per togliermi questo dubbio ho preso la pompa dello schiumatoio ma ho dovuto montare la girante a pale, purtroppo l'acqua che scendeva era sempre la stessa, poi i tubi quando ho riallestito li avevo puliti con aceto ed erano diventati nuovi.
L'unico dubbio che mi rimane è la girante, quando l'ho comprata c'era scritto 106060 ma le palette erano più piccole di quella originale....
sicuramente sarà la girante della 1060 leggermente più piccola comunque se vengo giù in calabria[sempre per quel motivo-04-04-04]porto la 4500 e te la faccio provare
Vediamo di uscirne con sta' eheim 1260....
Allora...la girante della 1260 e della 1262 sono le stesse.....cambia il motore anche se esternamente la pompa sembra la stessa.....
la girante della 1260/62 dovrebbe fare un diametro di 5 cm.....
Non so' cosa ti hanno dato...ma se la girante e' di diametro diverso non e' per quella pompa....
Poi....non mi chiedete codici o altro perche' per i ricambi e' un macello.....
Tieni conto che le Eheim vecchio tipo(parlo della serie dalla 1048 in su') erano si dei trattori....ma il materiale sia dei magneti che quello del motore hanno il "difetto" di usurarsi e calare parecchio di prestazioni nel tempo.....per contro non hanno nessun problema di affidabilita'......
Per quello ora come ora spinge come una 2000/1.....
C'e' da dire che la Eheim sta' lentamente eliminando la serie 1000 per spostare il tutto sulle compact....e non e' detto che stiano "unificando" le giranti come hanno fatto altre marche.....