Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
purtroppo i test astrisce non sono molto attendibili
figurati che a me davano dei valori come se utilizzassi acqua d'osmosi invece dai test a reagente risultava tutt'altro -28d#
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Dunque,le piante sono quelle da profilo babaferu,tutte si sono ambientate bene,solamente la limnophila stenta perchè il wattaggio non è adeguato per lei. Le Cryptocorine e le Anubias sono a crescita lenta vero? Le vedo stare bene,ma in un mese non ne ho notato la crescita... Che fertilizzante liquido mi consigli?
Lo so Maryer86 che i test a strisce non sono attendibili...per quello ho scritto purtroppo... Il test No2 comunque è a reagente.... Comunque sia,prendendo per buoni quei valori, potrei eventualmente inserire Betta+caridine+rasbore? -28d#
non si possono "prendere per buoni" quei valori
perchè al 90% non sono quelli
che dire..se proprio non vuoi prendere i test a reagente liquido..prova ugualmente ad inserire la popolazione da te scelta e vedi come va anche se a mio avviso questa è una barbaria
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
non si possono "prendere per buoni" quei valori
perchè al 90% non sono quelli
che dire..se proprio non vuoi prendere i test a reagente liquido..prova ugualmente ad inserire la popolazione da te scelta e vedi come va anche se a mio avviso questa è una barbaria
Nononono maryer86 non ti preoccupare,non le faccio queste cose! Avrei già potuto inserire i pesci da un pezzo ma non l'ho fatto proprio,per questo! I test a reagente non è che non voglia prenderli...anzi... -28d#
G-Virus, se i valori sono più o meno quelli, ok per il betta ma per le rasbore dovresti abbassare un po' il ph, cosa non poi così difficile vista la durezza (ovviamente, scrivo col beneficio del dubbio che devi rifare il test!). sulle caridine non so.
per quanto riguarda i test a reagente, ti consiglio di farti testare tutti i valori dal negoziante (testa anche l'acqua di rubinetto) almeno una volta e poi di tenere almeno no2: alla fine, a meno che non hai particolari esigenze, una volta che sai cosa metti in vasca non è necessario testare la durezza ad ogni cambio. se invece dovrai modificare il ph ti serve anche il test di ph e kh.
come fertilizzante liquido mi orienterei sulla linea della stessa marca del fondo fertile, sceglierei un ferttilizzante completo (sera, giusto?).
ciao, ba
Babaferu, l'unica cosa da fare è fare per bene i test con i reagenti,dopodichè ne possiamo parlare con più sicurezza.... Eventualmente,se testando l'acqua del rubinetto i valori andassero bene con le specie che vorrei inserire io,non sarebbe necessario usare acqua d'osmosi,vero?
Si come fondo fertile ho quello della Sera. Ma per fertilizzante completo cosa intendi? Vuol dire che ci sono anche fertilizzanti che agiscono anche sullo specifico? Tanto per farmi un'idea...non vorrei comperare una cosa che poi non andasse bene.... Googlando ho trovato il Florena della Sera,questo potrebbe andare bene?
Eventualmente,se testando l'acqua del rubinetto i valori andassero bene con le specie che vorrei inserire io,non sarebbe necessario usare acqua d'osmosi,vero?
Esatto, non sarebbe necessario!
Quote:
Si come fondo fertile ho quello della Sera. Ma per fertilizzante completo cosa intendi? Vuol dire che ci sono anche fertilizzanti che agiscono anche sullo specifico? Tanto per farmi un'idea...non vorrei comperare una cosa che poi non andasse bene....
Credo intenda un fertilizzante ricco in macro- e micronutrienti... Comunque si, esistono fertilizzanti che agiscono in maniera specifica, nel senso che ci sono ditte che creano delle linee di fertilizzanti pazzeschi (tipo 1 prodotto per il potassio, 1 per il ferro, ecc...)... La linea Seachem, per esempio, credo fornisca un prodotto diverso per ogni giorno della settimana con diverse proprietà!!! Insomma parliamo di prodotti molto validi e molto cari... se non vuoi una vasca spinta evitali e compra un normale fertilizzante liquido (da usare, secondo me, non fra 6 mesi, ma appena raggiungi le 8 ore di fotoperiodo).
Quote:
Googlando ho trovato il Florena della Sera,questo potrebbe andare bene?
Il Sera florena, a mio parere, non è particolarmente buono (io l'ho acquistato e non sono rimasta soddisfatta...); sinceramente mi trovo molto meglio con un fertilizzante praticamente sconosciuto (Dajana pet proflor). Altre marche con un buon rapporto qualità-prezzo non saprei...
Ora ho capito....effettivamente leggendo qua e là non è che abbia sentito parlar benissimo del florena...Ora come ora non saprei su che prodotto orientarmi....Nessuno che mi dia un consiglio?
il miglior fertilizzante che ho provato fino ad ora è stato il PMDD made home
praticamente me lo faccio io a seconda del tipo di carenza del mio acquario.
Dopo un paio d'anni in particolare era pericolosamente carente di potassio e insieme a quello integro ferro e micronutrienti ed ora le piante sono tornate allo splendore di un tempo con sole 6 gocce di PMDD al giorno
sono veramente soddisfatta e lo consiglio a tutti
non comprerò mai più quei fertilizzanti commerciali che costano un botto e poi ti finiscono dopo un mese!!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
G-Virus, per fertilizzante completo intendo uno che abbia tutti gli elementi e che puoi utilizzare una volta a settimana, o ai cambi.
altre soluzioni sono molto più complesse e generalmente è sconsigliato mischiare marche diverse per cui.....
penso, sinceramente, che in una vasca come la tua e con le tue piante il sera florena vada benissimo, unito ai rifiuti prodotti dai pesci: in fondo, hai 15 watt su 54 lt per cui non puoi aspettarti molto dalle tue piante (se la vallisneria dovesse non prosperare, la "colpa" è della luce e non della mancata fertilizzazione, ad esempio....). anubias, muschi e microsorum crescono anche senza fertilizzante. per questo, non mi farei troppi problemi.
se un domani cambierai luce, metterai co2 e integrerai il fondo, ti porrai anche il problema di un fertilizzante di qualità migliore.