Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
donatowa, ma se tu ci lasci una fonte di calore come una HQI a 20 cm. per otto ore, dopo qualche mese ci trovi almeno un bollo giallo... o no?
Per la lucidatura: l'intervento su una superficie così ampia non si vede?
Se è così allora sono rimasto indietro...
Poi non capisco come si potrebbe effettuare se non svuotando la vasca.
donatowa, ma se tu ci lasci una fonte di calore come una HQI a 20 cm. per otto ore, dopo qualche mese ci trovi almeno un bollo giallo... o no?
Per la lucidatura: l'intervento su una superficie così ampia non si vede?
Se è così allora sono rimasto indietro...
Poi non capisco come si potrebbe effettuare se non svuotando la vasca.
donatowa, ma se tu ci lasci una fonte di calore come una HQI a 20 cm. per otto ore, dopo qualche mese ci trovi almeno un bollo giallo... o no?
Per la lucidatura: l'intervento su una superficie così ampia non si vede?
Se è così allora sono rimasto indietro...
Poi non capisco come si potrebbe effettuare se non svuotando la vasca.
le HQI non credo siano puntate sulla bordo vasca, poi su questo non posso darti nessuna informazione, perchè non ho dati a proposito, io posso solo dirti che il metacrilato va in rammollimento a 90-100°, per la lucidatura tu non devi intervenire su tutta la superficem ma solo su una piccola parte di superfice interessata dal graffio l?importante è andare con carta o pasta abrasiva sottilissima si parla da 1800 micron in su. se il graffio e più profondo vai con 1000-140000 bisogna lucidare come fanno i carrozzieri a lucidare il gealcoat delle barche più vai con grana sottile più si lucida,
all'inerno è ancora più facile vai con carta abrisiva a base di cristalli mi sembra che sia della 3M e lavori bagnato sempre come fanno i carrozzieri a levigare lo stucco prima di verniciare anche qui con carta estremamente sottile, noi lo facciamo spesso sulle passamanerie delle scale stai tranquillo che dopo uu trattamento sembra appena installato, e vi diro di più all'esterno si può anche lucidare con una fiamma ad ossigeno, molto piccola anche se lo sconsiglio a chi non ha praticità, noi l'utiliziamo nei punti dov'è difficile poter lucidare con le spazzole
donatowa, ma se tu ci lasci una fonte di calore come una HQI a 20 cm. per otto ore, dopo qualche mese ci trovi almeno un bollo giallo... o no?
Per la lucidatura: l'intervento su una superficie così ampia non si vede?
Se è così allora sono rimasto indietro...
Poi non capisco come si potrebbe effettuare se non svuotando la vasca.
le HQI non credo siano puntate sulla bordo vasca, poi su questo non posso darti nessuna informazione, perchè non ho dati a proposito, io posso solo dirti che il metacrilato va in rammollimento a 90-100°, per la lucidatura tu non devi intervenire su tutta la superficem ma solo su una piccola parte di superfice interessata dal graffio l?importante è andare con carta o pasta abrasiva sottilissima si parla da 1800 micron in su. se il graffio e più profondo vai con 1000-140000 bisogna lucidare come fanno i carrozzieri a lucidare il gealcoat delle barche più vai con grana sottile più si lucida,
all'inerno è ancora più facile vai con carta abrisiva a base di cristalli mi sembra che sia della 3M e lavori bagnato sempre come fanno i carrozzieri a levigare lo stucco prima di verniciare anche qui con carta estremamente sottile, noi lo facciamo spesso sulle passamanerie delle scale stai tranquillo che dopo uu trattamento sembra appena installato, e vi diro di più all'esterno si può anche lucidare con una fiamma ad ossigeno, molto piccola anche se lo sconsiglio a chi non ha praticità, noi l'utiliziamo nei punti dov'è difficile poter lucidare con le spazzole
illo, quoto:
se certe aziende fanno vasche in metacrilato e' perche hanno raggiunto una qualita' eccelsa ed il fatto che in altri paesi vengono usate da tempo ne e' la riprova
certo non me la farei fare da pinco pallino giangi1970, Gianluca vai tranquillo se e'fine settimana ci saro' se e' sera tipo dopo le 17,30 pure
adesso vi lascio gli eventi di questi giorni purtroppo mi lasciano poca voglia di parlare di vasche
illo, quoto:
se certe aziende fanno vasche in metacrilato e' perche hanno raggiunto una qualita' eccelsa ed il fatto che in altri paesi vengono usate da tempo ne e' la riprova
certo non me la farei fare da pinco pallino giangi1970, Gianluca vai tranquillo se e'fine settimana ci saro' se e' sera tipo dopo le 17,30 pure
adesso vi lascio gli eventi di questi giorni purtroppo mi lasciano poca voglia di parlare di vasche
illo, stramega super arci quotone!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e poi fatevi un tour delle vasche americane e vedrete che le usano gia da tempo e non ne parlano poi cosi male...........
illo, stramega super arci quotone!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e poi fatevi un tour delle vasche americane e vedrete che le usano gia da tempo e non ne parlano poi cosi male...........