Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 25-05-2009, 07:23   #101
Squaletto94
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi ma io un idea c'e l'ho:per raffredarlo io ho usato stanotte una bottiglietta piccola,l'ho riempita dell'acqua di acquario,lo congelato nel freezer,lo lavata bene e l'ho immersa per circa 2-3 ore.Il risultato:temperatura da 30 a 27 gradi.La bottiglietta però lo oppurtunemente trattata,perche ho levato gli adesivi e tutto.devi dire che non ci sono stati problemi.cmq nella bottiglia non c'era ghiaccio,bensi acuqa congelato
Squaletto94 non è in linea  


Vecchio 25-05-2009, 08:14   #102
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Squaletto94, a parte i continui saliscendi di temperatura nella vasca e la disuniforme distribuzione della temperatura in vasca, pensi di passare l'intera stagione calda a trasferire bottigliette da vasca a freezer e viceversa?

Capisco che alla tua età si ha sempre fretta, ma se avessi trovato il tempo di leggere un po' questi topic ed usato la funzione Cerca, avresti visto che ci sono decine, se non centinaia, di valutazioni negative alla tua idea.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 09:00   #103
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Squaletto94, evidentemente non ti sei preso nemmeno la briga di dare una lettura non dico sul forum, ma su internet in generale.............il tuo è uno dei metodi più discutibili e più deleterei per la salute dei pesci.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 11:50   #104
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
confermo che se ne è gia parlato tanto, ma in ogni caso basta fermarsi un po a pensare per cestinare subito il metodo, non puoi fare 3-4-5 mesi a mettere ghiaccio (in qualsiasi modo) in acquario, saresti privo anche di uscire 20minuti di casa e dovresti avere un bancone frigo per i surgelati per avere sempre ghiaccio a disposizione ecc ecc ecc
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 12:43   #105
Squaletto94
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Asp,guardate che uso solo una bottiglietta.Ogni 6-7 ore la metto e dopo 2-3 la esco.nonje che faccio tante bottigliette leva e metti.


cmq gia l'ho fatto,non ho avuto problemi,però secondo voi quali rischi potrei correre,cosi prevengo e la smetto??
Squaletto94 non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 13:38   #106
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Squaletto94, ti ho già risposto e se non sei contento della mia risposta vai a leggere dove ti ho indicato, ne trovi di più dettagliate.
Ti avviso che non mi piacciono i ricatti del tipo: se mi rispondete la smetto.
Se vuoi diventare un acquariofilo devi renderti conto che dovrai leggere molto, se non hai la pazienza di farlo vuol dire che l'acquariofilia non fa per te.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 14:17   #107
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma a che temperatura soffrono i pesci?
non ci sarà una regola.. certo. chi più e chi meno
io ho dei nani (ramirezi e altispinosa) + cardinali + cory aneus + otocinclus + ancistrus..
insomma, pesci amazzonici abbastanza comuni
l'acqua dei fiumi amazzonici non che sia proprio costante di T
piove spesso e la T cambia
normalmente si indica 26 come temperatura ideale
ma.. per dire, ieri era a 29 e per quanto mi attrezzerò con delle ventole, in estate il 26 è un'utopia
perchè le ventole faranno scendere 2 o 3 gradi.. non ci si può certo aspettare dei miracoli
lupastro non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 15:35   #108
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi scusate se non leggo tutte le pagine della discussione ma sò bene che il metodo migliore è quello delle ventoline per pc.
Io stesso l'anno scorso, e tutt'ora utilizzo questo metodo.
Tutta via se non ricordo male, ma potrei dire anche una cavolata, l'anno scorso ricordo di aver visto un articolo dove all'impianto con le solite ventole veniva aggiunto una specie di termostato da immergere in vasca che rilevando la temperatura attivava o meno le ventole. Sempre secondo i ricordi, se non sbaglio, proprio GIAK utilizza/va questo metodo.
L'anno scorso girai in lungo e largo la citta e oltre per cercare quel cavolo di "affarino" da metter in vasca. (occhio non parlo di quelli gai costruiti e specifici per acquariofilia, che si trovano su intenet, mi riferisco a un semplice pezzo che era piu fai da te). Ora vi chiedo gentilmente se qualcuno di voi che sa di cosa parlo, e magari GIAK stesso mi facessero sapere se potrebbero spedirmene un paio, naturalmente pagando.
Vi ringrazio fin da ora
M@x88 non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 17:52   #109
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho una domanda che molto probabilmente parrà stupida ma, montando delle ventole ai lati dell'acquario, o usando un ventilatore, per abbassare la temperatura che ormai è 30 fissi, anche 32....quando andrò in vacanza come posso fare per tenere bassa la temperatura senza lasciare alzato il coperchio per tutto il periodo e per evitare un eccessiva evaporazione dell'acqua che porterebbe alla fusione del filtro interno?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea  
Vecchio 25-05-2009, 18:17   #110
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è la mia prima estate con l'acquario (anzi, non siamo ancora ufficialmente in estate, e l'acqua dei miei platy è già a 32 gradi ) e comincio ad essere un po' preoccupato per la questione temperature...

ho un acquario da 40 litri netti con platy, caridina japonica e neritine, e tra la stanza non particolarmente fresca e il neon t5 da 15w, mi trovo già a temperature preoccupanti... ho dato una scorsa veloce al topic e mi sembra di aver capito che il metodo migliore per correre ai ripari è quello delle ventole per pc. anche per acquari piccoli come il mio? quale può essere la temperatura "limite" (leggasi "quella che sarebbe bene non oltrepassare") con gli animali che ho in vasca?

tra l'altro mi chiedevo: ma se metto delle ventoline in vasca per raffreddare l'acqua, come controllo la differenza di temperatura? non rischierei problemi?
mi spiego con un esempio: magari in questo momento (acqua a 31°C) mi metto a montare le ventole, finisco e le accendo... la temperatura mi si abbasserà probabilmente di 1-2-3 gradi, in proporzione alle dimensioni e al numero di ventole che ho montato, giusto? questo abbassamento piuttosto repentino non potrebbe creare danni ai pesci e agli invertebrati? come si potrebbe fare per "controllarlo" in modo da far scendere la temperatura chessò, di 0.5-1 gradi al giorno?
axxel non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
parte , temperatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26330 seconds with 12 queries