Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
luca56, Allora.....il tuo ragionamento secondo me non e' del tutto sbagliato.....
Una soluzione abbastanza semplice e relativament poco costosa sarebbe una valvola di non ritorno tipo questa......
luca56, Allora.....il tuo ragionamento secondo me non e' del tutto sbagliato.....
Una soluzione abbastanza semplice e relativament poco costosa sarebbe una valvola di non ritorno tipo questa......
si io ho proprio quello della tunze però così parliamo di tubazioni colme d'acqua, ovvero in cui non è presente aria e la caduta dell'acqua provoca l'aspirazione di quella presente nella parte opposta del tubo
si io ho proprio quello della tunze però così parliamo di tubazioni colme d'acqua, ovvero in cui non è presente aria e la caduta dell'acqua provoca l'aspirazione di quella presente nella parte opposta del tubo
luca56, Allora.....il tuo ragionamento secondo me non e' del tutto sbagliato.....
Una soluzione abbastanza semplice e relativament poco costosa sarebbe una valvola di non ritorno tipo questa......
Questa e' da 25mm.....ma non credo sia un problema trovarle piu' grosse.....
Non è il suo caso. Infatti la valvola di non ritorno serve ad impedire che il flusso si inverta. Ma qui il flusso non si inverte, l'acqua dalla vasca va in sump e continuerebbe ad andarci via sifone.
La valvola di non ritorno può essere una soluzione se la sump ipoteticamente fosse più in alto del foro di scarico della vasca principale per evitare che l'acqua dalla sump si riversi nella vasca principale.
luca56, Allora.....il tuo ragionamento secondo me non e' del tutto sbagliato.....
Una soluzione abbastanza semplice e relativament poco costosa sarebbe una valvola di non ritorno tipo questa......
Questa e' da 25mm.....ma non credo sia un problema trovarle piu' grosse.....
Non è il suo caso. Infatti la valvola di non ritorno serve ad impedire che il flusso si inverta. Ma qui il flusso non si inverte, l'acqua dalla vasca va in sump e continuerebbe ad andarci via sifone.
La valvola di non ritorno può essere una soluzione se la sump ipoteticamente fosse più in alto del foro di scarico della vasca principale per evitare che l'acqua dalla sump si riversi nella vasca principale.
luca56, ciao se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure, io ho una vasca 80x80x55 visibile dai 4 lati ... il discorso del pozzetto centrale può essere una soluzione, però ha i suoi pro e contro.
luca56, ciao se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure, io ho una vasca 80x80x55 visibile dai 4 lati ... il discorso del pozzetto centrale può essere una soluzione, però ha i suoi pro e contro.