Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Infatti ho le plafoniere con il braccetto.
Ieri è partita la CO2 artigianale, come ho tempo prendero una bombola da 5Kg da un mio amico che lavora con questo tipo di attrezzature.
Ora vediamo che succede.
Per ora, visto che non posso tenerle più alte di 40 cm, tengo il fotoperiodo a circa 7 ore.
Vediamo che succede.
Vi terrò informati, per ora vi ringrazio siete stati, veramente, generosi con i vostri consigli e il vostro tempo.
Un saluto.
Scusatemi per i troppi " Per ora e vediamo che succede " ma ho preso un marciapiede, nascosto dall'acqua, e devo correre da gommista.
Ancora grazie a tutti.
gab82, sono d'accordo su tutto quello che dici, tranne in uno o due punti. le alghe arrivano non per la troppa luce , ma per un acclimatamento sbagliato o semplicemente errori di valutazione ... certamente aumentando la luce , i problemi emergono più velocemente ... le alghe , hanno un range di benessere molto più ampio delle piante di conseguenza fin che non si è trovato la perfetta combinazione, che privilegia le piante, le alghe avranno il sopravvento; trovato quasto equilibrio , si può illuminare con "qualsiasi" wattaggio. un tempo si diceva che la bravura di un acquariofilo era direttamente proporzionale , alla quantità di luce che riusciva a dare ... poi , i neon t8 hanno un rapporto watt/lumen leggermente inferiore alle hqi , per dare un valore simbolico, se 150w di hqi , emettono 11000lumen 150w di t8 ne emetteranno circa 10000 (ovviamente questo valore può variare di molto perché esistono neon che fanno schifo , ma alcuni sono veramente performanti. la differenza sostanziale la fa il tipo di emissione, le hqi sprigionano tutta l'intensità da un bulbo di pochi cm , i neon inevitabilmente la devono distribuire su una superficie molto più ampia ...
infatti io non volevo dire che con troppa luce si hanno le alghe.....ma questo spropositato aumento gliele porterà.....
poi se lui ha un manico adatto a gestire 1W/L....(di HQI, per giunta).........ok......ma dovrà aumentare di molto il dosaggio di fertilizzanti e CO2.....(sempre gradualmente...)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
D'accordo, è per questo che dicevo troppa luce, improvvisamente, per troppo tempo, quindi le piante non hanno avuto il tempo di adattarsi. Risultato esplosione algale. Praticamente è quello che ho scritto anche io, ma il "metodo di correzione" è diverso, ripeto se le lampade potesse posizionarle ad un altezza elevata potrebbe lasciare il fotoperio invariato.
Allora, in questi giorni, mentre ne discutevamo ho cambiato un pò d'acqua, ma poca circa 30 litri, e con un pò di lana di perlon ho pulito i vetri.
Questo, veramente, l'ho fatto Venerdì notte.
Ad oggi le alghe crescono molto meno rapidamente rispetto ai primi giorni. Le piante cominciano ad ingranare, nel senso che crescono e emettono nuovi getti.
L'unica cosa su cui, credo, non potrò fare molto sono le alghe sulle foglie vecchie. Le Cryptocorine ne sono piene e non posso certo tagliargli tutte le foglie.
Un'altra cosa, come ho detto in uno dei miei post, le piante emettono una quantità incredibile di micro-bollicine ma, ho notato oggi, in alcuni casi ne tirano fuori certe grosse come biglie di vetro.
E' normale?
gab82, ok , io però la vedo da un'altra prospettiva. se ha le alghe è perché ci sono cose che non vanno , adattamento, gestione, nutrienti ecc...ecc .....non per fare il pignolo o il polemico , ma personalmente ritengo sbagliato incolpare l'intensità della luce dei nostri errori . se avesse avuto un acqua perfetta , uno spettro eccellente e se avesse fatto un adattamento da manuale , le alghe molto probabilmente non sarebbero venute ...non è un modo per contraddire, ma semplicemente è il mio modo di vedere le cose, forse sbaglio ... certamente come dici , illuminare con 2 150w non è facile ... .... Ernesto F., dove non mi sono trovato d'accordo te l'ho già detto se illuminasse con un solo bulbo , avrebbe zone illuminate con intensità molto diverse ...
Ascoltatemi un'attimo, io posso anche aver sbagliato qualche cosa, ma prima dell'introduzione delle HQI non avevo l'ombra e se dico l'ombra potete credermi di un'alga.
Il fatto è che dopo averle messe sono dovuto partire per Catania, la mia ragazza è di lì, e all'acquario ci ha pensato un'amico.
Forse non ha rispettato quello che gli avevo detto, che mi aveva raccomandato il negoziante, di iniziare con un fotoperiodo basso.
Ora la domanda da 200 milioni di €, se elimino le Cryptocorine recidendole tutte? Sò che non è bello ma ho paura che le alghe da loro non se ne andranno più.
Un saluto e ancora grazie.