Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pensavo si volesse parlare di animali in generale...
Comunque non è un discorso sull'essere vegetariani o meno. Il fatto è che io ho scelto di non contribuire all'uccisione di nessun animale, ed essendo una persona molto particolare, non riesco a sopportare la sofferenza di un essere indifeso.
Ma giustamente è un mio modo di vivere, sono mie scelte e non posso pretendere che siano tutti d'accordo con me! Se su 7 miliardi di persone, poche migliaia hanno scelto di non maltrattare gli animali in nessun modo, che sia per cibarsene o per vestirsi, non è detto che abbiano ragione per forza!
Preferisco vivere così però ed essere felice con me stessa anche se come avevo già detto in precedenza, mi ritengo partecipe alla distruzione del pianeta poichè vivo circondata da tecnologie e "civiltà" avanzata.
E' meglio che torni a paralre di gatti comunque...potrei perdermi in discorsi troppo lunghi e incomprensibili, rischiando come di consueto di passare per pazza
Musicphoto, io non ti prendo per pazza, semplcimente sei come ero io da piccolina ( sono stata vegetariana dai 10 ai 14 anni, e probabilmente lo sarei rimasta se non fossi anemica ).. E si, hai ragione, si parla di animali in generale. Ci siamo fraintese perchè pensavo che stessi paragonando il bracconaggio e l'uccisione di animali come balene e foche alla caccia di selvaggina. E difatti rinnovo la mia domanda: consideri il cacciatore che uccide per sfamarsi alla stregua dell'assassino che ammazza un toro in una corrida?
Musicphoto, io non ti prendo per pazza, semplcimente sei come ero io da piccolina ( sono stata vegetariana dai 10 ai 14 anni, e probabilmente lo sarei rimasta se non fossi anemica ).. E si, hai ragione, si parla di animali in generale. Ci siamo fraintese perchè pensavo che stessi paragonando il bracconaggio e l'uccisione di animali come balene e foche alla caccia di selvaggina. E difatti rinnovo la mia domanda: consideri il cacciatore che uccide per sfamarsi alla stregua dell'assassino che ammazza un toro in una corrida?
La mia filosofia di vita condanna tutte le forme di uccisione...Penso che non ci sia bisogno di andare a caccia per sfamarsi, a meno che non si viva in una tribù. Ecco, queste ultime sono per me le uniche giustificabili oltre che le uniche popolazioni che ammiro profondamente.
Quindi si, anche se la crudeltà con cui si uccide è differente, metto sullo stesso piano un cacciatore di cinghiali e un cacciatore di foche. Anche perchè si potrebbe dire "ma il cacciatore di foche fa quel mestiere per mantenere la famiglia" e quindi si potrebbe trovare una giustificazione anche per quello. Credo che facciano semplicemente più pena quei piccoli batuffoli bianchi piuttosto che un volatile o una trota e allora si condanna maggiormente l'ultimo...
Perchè dovrebbe valere di meno la sofferenza di un'anatra piuttosto che quella di una balena? E' questo il punto...
Perchè ci preoccupiamo di non far soffrire un pesce nel nostro acquario ma riteniamo sia giusto sparare ad una lepre?
Se vogliamo parlare della caccia per scopi di salvaguardia dell'ambiente allora posso ripetere ciò che è già stato chiesto: "introdurre predatori naturali?" Mi pare che si usino anche in agricoltura per evitare i pesticidi.
Davvero pensi che i cacciatori mangino solo ed esclusivamente selvaggina? Non comprano mai una bistecca? O un panino al salame?
Scusa se insisto ma la domanda ora te la faccio anche io
Secondo te perchè la caccia è giusta?
P.s. l'incomprensione è più che normale, è il bello del mondo...potersi confrontare con persone dalle idee diverse ed arricchire se stessi
Mi sono permesso di togliere dai vostri messaggi i riferimenti a Fish180, era un provocatore ed è stato bannato ed i suoi messaggi cancellati e quindi i vostri riferimenti non avevano più senso
Buona continuazione!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Penso che non ci sia bisogno di andare a caccia per sfamarsi, a meno che non si viva in una tribù.
Per il tuo discorso allora dovresti condannare chiunque mangi carne e pesce, mentre hai detto che tu ragioni pensando che ognuno può fare quello che vuole e non condanni chi mangia carne e pesce: è un controsenso.
Originariamente inviata da Musicphoto
Anche perchè si potrebbe dire "ma il cacciatore di foche fa quel mestiere per mantenere la famiglia" e quindi si potrebbe trovare una giustificazione anche per quello.
Che c'entra? Anche un killer professionista si fa pagare per uccidere la gente per "Mantenere la famiglia", nessuno lo giustificherebbe mai per quello.
Originariamente inviata da Musicphoto
Credo che facciano semplicemente più pena quei piccoli batuffoli bianchi piuttosto che un volatile o una trota e allora si condanna maggiormente l'ultimo...
Non si tratta di maggiore o minore pena ( stai parlando con una che da piccola andava a recuperare i "topolini" che trovava nelle trappole messe in cantina per poi accudirli e tenerli fin quando i simatici topoloni non decidevano che la scatola di cartone - genio eh? - gli stava troppo stretta; che ha raccolto un "Pulcino" di aquila messo sfracellato e l'ha curato notte e giorno; che ha recuperato ogni tipo di animale ferito per strada e portato a casa per curarlo, compresi piccioni e quant'altro. Quindi la mia considerazione per tutti gli animali dei generi "più alti" è la stessa ), ma del motivo per cui lo si uccide. Uccidere per mangiare non ci vedo niente di male, uccidere per trofei e strane credenze popolari ( vedi le zanne degli elefanti o i denti della tigre ) e per prendere i cuccioli dalle mamme protettive ( vedi gli scimpanzè ) è una bestialità.
Originariamente inviata da Musicphoto
Perchè ci preoccupiamo di non far soffrire un pesce nel nostro acquario ma riteniamo sia giusto sparare ad una lepre?
Perchè se fossi stata una Brasiliana il pesce che ora ho in vasca sarebbe stato nel mio piatto condito con olio e limone. E' solo il gusto di "altri" animali, ma c'è comunque chi quello che noi abbiamo in vasca se lo mangia, come magari loro vorrebbero una bella lepre da coccolare e accudire.
Originariamente inviata da Musicphoto
Se vogliamo parlare della caccia per scopi di salvaguardia dell'ambiente allora posso ripetere ciò che è già stato chiesto: "introdurre predatori naturali?" Mi pare che si usino anche in agricoltura per evitare i pesticidi.
Perfettamente d'accordo. Ma Mr.Hyde ha già risposto che è ciò che già si sta tentando di fare, semplicmente ci vuole più tempo.
Originariamente inviata da Musicphoto
Davvero pensi che i cacciatori mangino solo ed esclusivamente selvaggina? Non comprano mai una bistecca? O un panino al salame?
DI sicuro quando uccidono una lepre, almeno quel giorno di quello si sfama, e se non avesse mangiato quello avrebbe comprato il coniglio al supermercato: l'unica differenza è che con ogni probabilità quello che ha ucciso lui è morto non soffrendo e soprattutto dopo una vita in libertà, mentre quello comprato al supermercato ha fatto una vita da schifo ed è morto con altrettanto schifo.
Originariamente inviata da Musicphoto
Scusa se insisto ma la domanda ora te la faccio anche io
Secondo te perchè la caccia è giusta?
Innanzitutto perchè va contro l'ipocrisia comune ( compresa la mia ): ci mangiamo la carne ( ok tu no, ma la maggior parte del mondo si ) ma non abbiamo le p**** di uccidere ciò che poi mangiamo. COme già detto più volte preferirei mangiare una lepre che ha vissuto i suoi giorni libera e felice ingiro pe ri prati ed è stata uccisa a colpo secco, piuttosto che una che è stata costretta in una gabbia ed ingozzata di cibo per avere più merce da vendere ed uccisa in modo non sempre indolore e veloce; come preferisco mangiare ciò che il contadino amico di mio nonno ammazza periodicamente, gli animali della sua fattoria più vecchi ( io non mangio nè vitello nè agnello nè nessun tipo di animale giovane ), le sue uova che vengono da galline allevate nell'aia, e le mucche allevate a prato. Come già detto per me non c'è differenza tra il contadino che ammazza il suo maiale vecchio ed il cacciatore che cerca l'esemplare di cinghiale più vecchio. E ribadisco per l'ennesima volta: considero solo la caccia legale e lecita con scopo alimentare giusta, e non il bracconaggio per scopo di lucro o di appagamento personale o altrui.
P.s. l'incomprensione è più che normale, è il bello del mondo...potersi confrontare con persone dalle idee diverse ed arricchire se stessi [/quote]
Il discorso sarebbe da affrontare di persone, perchè così diventa molto faticoso e oltretutto si estorce pesantemente quello che dico a fini propri e questo mi fa pensare a tutto tranne che ad un discorso disinteressato. Molto probabilmente i vostri padri saranno cacciatori.
Interverrò su questo tema un' ultima volta.
Per il discorso della rapa.E' ovvio che la mia era quasi una provocazione sui confini morali che cambiano da persona a persona. Vedi il caso del polpo:"non lo uccido perchè ai miei occhi sembra soffra di più e cambia colore ed è più intelligente". A me ad esmpio veder morire uno scarafaggio o un polpo fa la stessa impressione. Io non uccido neanche le zanzare in nessun modo, preferisco farmi pungere, che tanto dopo qualche minuto è passato tuttto anche quel piccolo prurito. Il fatto è che noi umani calcoliamo tutto secondo il nostro modo di concepire la vita, ma non è detto che sia così. Per me tutto ciò che la natura produce è utile e merita lo stesso rispetto.Una rapa come uno squalo bianco. Poi è logico che la pratica di tagliare le pinne agli squali è una crudeltà e quella di mangiare un rapa è necessità, ma se la rapa viene presa e spiacciacata, la differenza morale che ci corre non è così grande come si possa pensare, quello che cambia è l'impatto visivo, l'orrore è nei nostri occhi non nell'universo -28d#
La caccia vi ho già spiegato perchè E' uno spreco. Ci sono già tanti animali morti perchè aumentarne il numero?Perchè non dedicarsi al tiro al piattello?Non avete ancora risposto a queste domande.E credo sia la quarta volta che le faccio.
Il nostro sistem attualmente è così, gli animali vengono maltrattati per essere poi uccisi e arrivare sulle nsotre tavole. Di contadini ce ne sono sempre meno! Uccidere ancora per hobby è una crudeltà. E non facciamo passare i cacciatori come santi, quelli he rispettano tutte le leggi alla perfezione saranno pochissimi e chissà...spesso il confine fra bracconiere e cacciatore è molto labile, e in tutti i casi torno a ripetere nel 2008 con il nostro sistema non ne vedo il bisogno. Se eravamo uomini preistorici si che ce n'era il bisogno. Oppure puoi fare come nel film, ora non ricordo bene il titolo..."wild ...e qualcosa" in cui un ragazzo prende e decide di staccare col mondo, non vive più nel sistema e a quel punto cattura un cervo e se lo mangia a morsi, mangia bacche eccetera...Il discorso col pc non è fuori luogo, perchè se accetti la società la accetti e in questo senso la caccia è inammissibile, per i discorsi che ho già fatto.
Il discorso del pescatore. Il pescatore è un lavoro pescare a caso è un hobby. Il pescatore il pesce lo prende e lo vende e a fine serata capace gli avanza pure (forse non di questi tempi). Mi sembra ridicolo artrivare a pensare al fatto che il pesce che prendi tu con la lenza, l'hai tolto ad un pescatore di professione. Mi sembra ragionare in maniera molto parziale, di parte insomma. Io la vedoinvece che pescare un pesce con la lenza (a meno chetu non sia sullo stesso peschereccio ) sia un pesce in più che viene strappato alla natura. Converrebbe di più poi andarselo a comprare, quindi è solo il piacere dell'hobby e io dico:se ne potrebbe avere un altro che non uccidesse nessuno.
In cocnlusione anch'io auspico un cambiamento nel sitema, ma sono più pessimista...cmq nel mio piccolo cerco di fare il mio, come minimo portare avanti le mie idee. E spesso sono le idee che fanno cambiare il mondo, con un lento movimento costante...
Questo è l'ultimo intervento su questo tema. Sono MIE idee voi tenetevi pure le vostre, non ci sono problemi e spero che i nostri rapporti su questo forum rimangono invariati, ma credo di si?
P.S.:l'acquariofilia magari alleva i pesci e magari li fa vivere anche di più (magari non in libertà, ma unoesce in cattività l'avrebbe mai trovata la libertà), per questo la ritengo se fatta con cura e devozione una pratica onorevole. E faccio un applauso a tutti voi
mikuntu mi hai dato ririsposte più che esaustive
Però su un paio di punti vorrei chiarire...ho detto che la mia filosofia di vita condanna ogni forma di uccisione, la mia però. Quindi io non voglio uccidere nessun essere.
Rispetto le scelte degli altri anche se possono non condividerle. Non mi permetterei mai di giudicare te un mostro perchè mangi la carne!
Su questa frase: "Innanzitutto perchè va contro l'ipocrisia comune ( compresa la mia ): ci mangiamo la carne ( ok tu no, ma la maggior parte del mondo si ) ma non abbiamo le p**** di uccidere ciò che poi mangiamo." sono rimasta molto colpita e speravo mi dessi questa risposta. E' quello che ho sempre pensato anche io, nonostante odi la caccia e la ritenga uno sport crudele.
Anche sul discorso che in certi paesi si mangino specie di animali che a noi fanno rizzare i capelli...vedi i cani, i canguri, le balene...
Un indiano ci potrebbe giudicare assassini perchè mangiamo le mucche, o un Texano dei pazzi perchè mangiamo il cavallo che per loro è un animale da compagnia come per noi il cane...
Non abbiamo idee poi così diverse, credimi!
Sono perfettamente cosciente del fatto che la carne sia indispensabile nella dieta di moltissime persone, per questo non posso giudicare male chi la mangia.
Comunque per tornare in tema di specie protette..purtroppo quella caccia è legale in molti paesi, ed è la resposabile del rischio di estinzione di tante creature. Triste ma assolutamente veritiero..
Acquariologo, ti ripeto la rispoasta che ho già dato alla tua domanda
Quote:
Ci sono già tanti animali morti perchè aumentarne il numero?Perchè non dedicarsi al tiro al piattello?Non avete ancora risposto a queste domande.E credo sia la quarta volta che le faccio
allora: chi caccia NON LO FA PERCHè è UN SADICO SPARATUTTO CHE GIOCA A METAL GEAR SOLID DALLA MATTINA ALLA SERA. Chi caccia (o pesca) lo fa per *mestiere *passione.
Come se andassi a dire a Troy Bayliss: perchè ffai il campione di superbike che inquini?? Vai a fare il ciclista!!!
cioè capisci la differenza?
Il discorso del polpo è una cosa molto personale anche se come ho già detto io non do animali vivi ecc eccc eccc anche se NON sono contraria. Il fatto che io non facci auna cosa non implica che io creda che non la si debba fare...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mi sembra ridicolo artrivare a pensare al fatto che il pesce che prendi tu con la lenza, l'hai tolto ad un pescatore di professione
io ho detto che non cambia niente se prendo il mio pesce e me lo mangio o lo vado a comprare dal pescatore. Ragazzi per cortesia non fate passare per mostri le persone che fanno cose normali. Non sono solita pescare ma facciamo finta di si. Io non pesco per buttare il pesce alle volpi, e nemmeno per ributtarlo in acqua. Pesco e mangio. Pesco perchè credo che sia normale farlo.
Cioè io non so per chi mi hai presa, scrivi come se io mi stia circondando di cacciatori, guarda ti dico che mio padre non è un cacciatore, i miei nonni hanno sempre avuto animali 'da giardino', anatre, galline, oche ecc ecc.
Adesso rispondimi tu: dove sta la differenza nell' uccidere il mio pollo che allevo, e pescare un' orata?
Sono iscritta al corso di laurea che ha più sbocchi in assoluto in un panorama di conservqazione ambientale e naturalistica, so bene di quello che parlo e non dico le cose a vanvera. Un conto è dire la propria un conto è puntare il dito.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.