Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ok raga allora per il momento non tocco nulla, al max ora giusto per controllo faccio i test dell'acqua per vedere i valori come sono ;)
Per i pesci devo attendere 3 settimane da quando ho allestito giusto?
Cmq la luce in qst gg è sempre stata accesa, sempre per 10 ore al giorno! Che dite va bene o devo ridurre il fotoperiodo?
magari dovrai anche sistemare i valori, può essere che gli no3 salgano troppo
prima di mettere i pesci, baba?
Max, io non toccherei nulla fino a 2 settimane dopo l'inserimento dei pesci. Più tocchi, più danni fai.
forse non ho ben capito la domanda....
intendo che a vasca matura, prima di mettere i pesci, è meglio controllare i valori e se gli no3 fossero saliti troppo fare un cambio. Perchè dici di aspettare a 2 settimane dopo l'inserimento dei pesci? I cambi prima dei pesci potrebbero essere necessari anche perchè magari deve aggiustare la durezza o il ph (e quindi9 prima modificare la durezza con cambi d'acqua osmotica): a fine maturazione i cambi si possono fare tranquillamente, con pesci o senza pesci.
Se in vasca non ci sono pesci, come fanno a diventare alti i nitrati? Per di più che ci sono piante che, piuttosto, li fanno ridurre.
Le due settimane dopo l'inserimento dei pesci servono, appunto, per vedere "cosa succede" ai nitrati e calibrare quantità e frequenza dei cambi d'acqua che, prima del popolamento, non andrebbero fatti.
Il Ph ormai lo sappiamo e non è con un cambio d'acqua che lo modifica, così come i valori di durezza. Più o meno ossigeno o più o meno anidride, correggeranno a sufficienza. La sua acqua di rubinetto è adatta a ciò che vuole inserire e sarà matura, al tempo. Perchè fargliene mettere di "nuova" se non c'è nulla da togliere dalla vasca (nitrati, fosfati...).
Piuttosto, diciamogli di mettere un pizzichino di mangime tra un pò, proprio per vedere se i batteri ci sono...
Il Ph ormai lo sappiamo e non è con un cambio d'acqua che lo modifica, così come i valori di durezza. Più o meno ossigeno o più o meno anidride, correggeranno a sufficienza. La sua acqua di rubinetto è adatta a ciò che vuole inserire e sarà matura, al tempo. Perchè fargliene mettere di "nuova" se non c'è nulla da togliere dalla vasca (nitrati, fosfati...).
Piuttosto, diciamogli di mettere un pizzichino di mangime tra un pò, proprio per vedere se i batteri ci sono...
la durezza dell'acqua si abbassa con cambi d'acqua osmotica. tu la abbassi con l'ossigeno? ....spiegami come fai, perchè invece io uso acqua osmotica.... come molti altri, credo (sul ph, avevo già specificato abbastanza chiaramente che non si riduce con l'acqua osmotica, ma può essere necessario intenerire l'acqua per poi poter intervenire sul ph).
[/quote]
Se in vasca non ci sono pesci, come fanno a diventare alti i nitrati? Per di più che ci sono piante che, piuttosto, li fanno ridurre.[/quote]
e i nitriti, non si trasformano in nitrati? le piante sono state messe da poco, quindi il loro assorbimento è relativo: secondo me (ma non solo), meglio testare che i nitrati non siano saliti troppo, prima di metterci i pesci.
babaferu, io non avevo nessuna intenzione di aprire una diatriba con te. Mi pare, invece, che tu stia permalosamente rispondendo, invece che pacificamente discutere.
A me di tutto ciò non me ne può fregà de meno. Quindi fai un pò come ti pare.
Per la cronaca, i nitriti senza ammonio/ammoniaca non si formano. Quindi senza pesci, nè pizzichi di mangime o sostanze organiche, nada ammonio/ammoniaca, nada nitriti, nada nitrati. O, comunque, nada nitrati alti che necessitino di cambio d'acqua.
la durezza dell'acqua non la abbasso con l'ossigeno. Non ho detto questo. Ma tu, che sai, saprai anche che l'ossigeno fa da tampone.......
......
vabbè tanto lo sai......
cia. Ma
P.S.: le piante non decidono di fare uso di sostanze disciolte (leggi nitrati) dopo un periodo di ambientamento. Lo fanno e basta, anche per ambientarsi.
max88 ti ringrazio per la risposta, anche io il filtyro l'ho trovato insieme la vasca, era solo curiosità.
Quote:
Cmq la luce in qst gg è sempre stata accesa, sempre per 10 ore al giorno! Che dite va bene o devo ridurre il fotoperiodo?
io sapevo che all'inizio andava accesa per circa 6 ore e aumentata di mezz'ora ogni settimana...non so bene come hai fatto tu magari mi sono perso qualkosa, anche perkè sono più che un neofita
M@x88, tu come hai fatto?? mi sono perso un po di vista questo topic....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero