Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie alla mia insistenza ed alla marea di contatti avuti da questo topic, i supremi amministratori ci hanno aperto la sezione SCHEDE ALGHE INFESTANTI DOLCE!!!!!
Ma che bellooooooooooo
CICCIO vs CIANOBASTARDI: al rientro dagli spogliatoi dopo la fine del primo tempo gli ospiti rientrano con una formazione rimaneggiata a causa delle espulsioni dal rettangolo di gioco che l'arbitro "sifone" ha effettuato nel weekend .
P.S. a breve posto foto della ghiaia con evidente meno patina verde!
marcopic, posta tutto, se ci sono integrazioni da fare alla scheda le faccio io, oppure posso lasciare il tuo post tale e quale.
Scrivilo a mò di approfondimento
fraciccio, evvaiiii
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
se aspettate fino a domani metto le foto delle mie alghe
ho pure le diatomee su un'anubias e sul vetro, stasera faccio il cambio d'acqua e prima di pulire il vetro cerco di immortalarle
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ps. Paolo, gli antagonisti naturali che indichi ... li ho tutti tranne le lumache ... e non hanno 'provveduto' come gli unici animali che ritengo miracolosi (parlo per esperienze ... tutte le volte nel giro di una notte hanno lucidato a specchio la vasca) ... Plecostomus !!!
purtroppo non sono pesci da consigliare come 'antialghe' in quanto sappiamo che con il tempo diventano anche più grandi della vasca che potrebbe ospitarli
comunque dovrebbero esserci un po di diatomee anche sulle mie foto postate tempo fa
I pleco non li consiglio mai, proprio perchè crescono troppo per la grande maggioranza delle vasche... comunque ancy e gyrinocheilus sono spazzolatori poderosi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Scusa Paolo Piccinelli, non ho capito bene una cosa,praticamente noi postiamo nel link che hai riportato a miranda e tu le inserisci nella scheda corretta?
Dobbiamo ripostare anche quelle che abbiamo messo qui?
Scusa Paolo Piccinelli, non ho capito bene una cosa,praticamente noi postiamo nel link che hai riportato a miranda e tu le inserisci nella scheda corretta?
grazie
Quote:
Dobbiamo ripostare anche quelle che abbiamo messo qui?
a queste ci penso io...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Alghe nere a pennello nella loro forma più comune: ciuffi scuri sul bordo fogliare che si uniscono a formare un orlo compatto e impossibile da eliminare senza danneggiare la foglia.
Gli unici organismi che si cibano di BBA sono le neritine e il garra.
Possono essere sconfitte con l'uso locale di perossido di idrogeno o altri prodotti chimici (seachem excell per esempio).
Preferiscono acqua pulita con nitrati e fosfati bassi, tuttavia mal tollerano alte concentrazioni di CO2
dopo aver capito di avere queste simpatiche alghe ho qualche domanda.
l'illuminazione non ha nessun rapporto con la comparsa di queste alghe?
oltre che con i prodotti chimici ho altri sistemi per combatterle?
il seachem excell citato sopra èin sostanza un prodotto anti alghe?e specifico per questo tipo di alghe?
grazie,ciao