Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-02-2007, 13:54   #91
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bella discussione

mi intrometto anche io perchè potrebbe servirmi per un progetto futuro

stamattina ho chattato con un ragazzo che in cantina si è fatto un allevamento di discus, lui ha parecchie vasche e le riscalda con un impianto a caldaia.

il principio di funzionamento è come quello dei termosifoni di una casa, c'e' una caldaia, ci sono le stanze, i caloriferi e un termostato che controlla la temperatura.

nel suo impianto le stanze sono le vasche e i caloriferi sono dei tubi in plastica (quelli a serpentina che si usano per il compressore) immersi nelle vasche ... un termostato controlla la temperatura di una vasca (non le controlla tutte perchè essendo nella stessa stanza, come si raffredda una si raffreddano anche le altre) e quanto questa si abbassa la caldaia si accende, fa circolare l'acqua a 70° nei tubi e nelle serpetine, quanto l'acqua nelle vasche si è alaza, la caldaia si spegne

lui ha una caldaia a gpl con bombola e parecchie vasche da scaldare a 30° ... la bombola la ricarica una volta al mese
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2007, 09:33   #92
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guardate coa ho trovato poco fa

http://www.gasparegreco.it/bricolage.htm

avete idea di quanto possa chiedere un idraulico per fare un lavoretto del genere?
personalmente non saprei come tagliare i tubi dell'impianto dei caloriferi e montare una elettrovalvola a tre e tutto l'ambaradam
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 09:57   #93
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
bella discussione

mi intrometto anche io perchè potrebbe servirmi per un progetto futuro

stamattina ho chattato con un ragazzo che in cantina si è fatto un allevamento di discus, lui ha parecchie vasche e le riscalda con un impianto a caldaia.

il principio di funzionamento è come quello dei termosifoni di una casa, c'e' una caldaia, ci sono le stanze, i caloriferi e un termostato che controlla la temperatura.

nel suo impianto le stanze sono le vasche e i caloriferi sono dei tubi in plastica (quelli a serpentina che si usano per il compressore) immersi nelle vasche ... un termostato controlla la temperatura di una vasca (non le controlla tutte perchè essendo nella stessa stanza, come si raffredda una si raffreddano anche le altre) e quanto questa si abbassa la caldaia si accende, fa circolare l'acqua a 70° nei tubi e nelle serpetine, quanto l'acqua nelle vasche si è alaza, la caldaia si spegne

lui ha una caldaia a gpl con bombola e parecchie vasche da scaldare a 30° ... la bombola la ricarica una volta al mese

anche io ho visto quelle vasche

link vasche
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 10:02   #94
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fasix, si anche io le ho viste

l'idea mi attizza parecchio io ho i tubi della caldaia in cantina che passano proprio sotto l'acquario, non dovrebbe essere troppo difficile bucare la soletta,farli passare e sfruttare la cosa, ma prima vorrei avere una mezza idea del costo
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 23:37   #95
Petenino
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la serpentina potresti usare del corrugato di acciaio inox...oltre a migliorare lo scambio termico, con spessori ridotti si piegano a mano e mantengono la forma che vuoi....
Petenino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 13:09   #96
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per la serpentina avevo pensato al tuo deicompressori, anche se la plastica non è un ottimo conduttore di calore, calcolando che ci passerebbe acqua a 70°C e che l'acquario deve arrivare a 25° non ci dovrebbero essere problemi

con serpentine di "ferro" ho paura che possona rilasciare qualcosa
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 12:14   #97
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
ultime novità, dalla prova effettuata con il contatore sono arivato alla conclusione che nel mio caso non conviene fare il sistema di riscaldamento con la caldaia. allo stato attuale ho un consumo di 1kW/h ogni 3 giorni per tenere calda la vasca, considerando che 1kW/h costa 0.14€ in un anno (considerando che nei 3 mesi estivi il riscaldatore non funziona) spendo circa 12.6€, un'importo decisamente trascurabile. per ora continuo nella rilevazione dei consumi, con un periodo piu lungo di prova avrò dei dati piu attendibili, vi terrò aggiornati sulla situazione
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 12:15   #98
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
per la serpentina avevo pensato al tuo deicompressori, anche se la plastica non è un ottimo conduttore di calore, calcolando che ci passerebbe acqua a 70°C e che l'acquario deve arrivare a 25° non ci dovrebbero essere problemi

con serpentine di "ferro" ho paura che possona rilasciare qualcosa
se la serpentina è in inox non ci sono problemi
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 12:17   #99
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Petenino
per la serpentina potresti usare del corrugato di acciaio inox...oltre a migliorare lo scambio termico, con spessori ridotti si piegano a mano e mantengono la forma che vuoi....
tubo tipo quello che si usa per collegare i fornelli a gas alla rete del metano?
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 13:03   #100
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da c3b8
ultime novità, dalla prova effettuata con il contatore sono arivato alla conclusione che nel mio caso non conviene fare sistema di riscaldamento con la caldaia. allo stato attuale ho un consumo di 1kW/h ogni 3 giorni per tenere calda la vasca, considerando che 1kW/h costa il 0.14€ in un anno (considerando che nei 3 mesi estivi il riscaldatore non funziona) spendo circa 12.6€, un'importo decisamente trascurabile.
Come hai fatto i rilevamenti del consumo? 12.6€ l'anno mi sembrano un pò pochi.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
920l , caldaia , casa , con , dellacquario , riscaldamento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16008 seconds with 12 queries