Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Giando, non ho letto tutto il post ma ti posso raccontare la mia esperienza, al piano di sopra vive mia suocera, il primo anno non si è mai lamentata dell'acquario ma dopo un anno di rumori che provenivano dal piano di sotto mi ha chiesto se facessimo delle prove per verificare se questi ronzii fossero provocati dall'acquario, morale della favola sono stato costretto a spegnere tutto, erano rumori molto fastidiosi nel cuore della notte, li ho sentiti con le mie orecchie. quindi può essere che la vecchiettina abbia tutte le sue buone ragioni per lamentarsi.
Giando,
Ma hai provato a recarti dalla signora nel momento delle lamentele ed ascoltare il rumore eventualmente prodotto dal tuo acquario? magari accendendo e spegnendo?
La signora potrebbe essere effettivamente un'arpia, ma a volte certi rumori sono davvero fastidiosi, e in effetti come dice anche francesco vanno valutate anche le ragioni degli altri.
Ti dico questo perchè nel mio condominio il signore che sta sotto la mia camera da letto ha attaccato al soffitto un ventilatore, (di quelli a pale grosse) quando quel coso è acceso induce una vibrazione a bassa frequenza che stando a letto trapana il cervello e non c'è verso di dormire.. però nessuno strumento standard sarebbe in grado di rilevare un rumore del genere... Fortunatamente si tratta di persona comprensiva che al max (d'estate ovviamente ) alle 23 spegne il tutto (dopo aver ascoltato le mie civili rimostranze).
una sola riflessione, supercicci, tutto è misurabile, basta avere gli strumenti giusti, nel caso un fonometro in classe I se non erro non ha problemi a rilevare le basse frequenze
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
scusa OT....
Si vero ho lavorato tempo fà con b&K 2230 appunto classe 1 ma a livello di rumore trasmesso via aerea, ma nel mio caso si trattava di una vibrazione che solo distendendosi sul letto con l'orecchio appoggiato sul guanciale si avvertiva, l'unica sarebbe stata sospendere il letto con dei tiranti al soffito.
Poi il rumore si sentiva lievemente al lato della stanza ma non se ci si spostava di mezzo metro (probabilmente variazioni di fase... battimenti ecc. ecc.).
se viene uno dell'arpat a misurare una cosa del genere non so proprio come fa a dichiararla fastidiosa secondo le normative e la classificazione corrente delle aree..
Però dava e dà fastidio credimi
bhè, io ho detto che si misura, non che si quantifica un disturbo, che per quanto soggettivo, la normativa individua solo su fini statistici
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
pensa che qualche tempo fa pure da me stessa storia: i due vecchi del piano di sotto si lamentavano di insopportabili vibrazioni; sono andato a sentire e.... nulla! era più forte il rumore della pioggia attraverso i doppi vetri
Poi ai signori son nati due nipoti e non hanno più rotto le palle...
Morale della favola? trova un hobby alla vecchietta
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
Meglio ancora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! INGRAVIDALA !!!!!!!!!! ciuf ciuf
io c'ero andato più leggero ma il succo è quello
cmq la storia del contatore è assurda come sono assurde le telefonate alle 4 di notte! hai avuto un incredibile controllo giando... io avrei sbroccato per molto meno
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
bhè, io ho detto che si misura, non che si quantifica un disturbo, che per quanto soggettivo, la normativa individua solo su fini statistici
Semmai qualificare, in questo caso la verifica che c'è un qualcosa, la quantità o la misurazione mi semprava un pò complicata e difficilmente eseguibile, in una causa probabilmente si parte dalle tabelle indicate dalla normativa del dpcm del 97 e delle classificazioni comunali, non vedo altro modo... o poi io nn sono un'avvocato