Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 17-08-2006, 00:51   #91
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudio_reef84
Ammazza Giando, che vasca che hai..e


Ho notato che molti lo montano, e hanno davvero delle gran belle vasche!!..vabè, vado su qul topic,..magari trovo tutto lì!..



Ciao
guarda che non e il miglior schiumatoio a fare bello un acquario ma e chi lo conduce,io posso dirti che in italia gli acquari piu belli che ho visto di persona hanno schiumatoi normalissimi deltec lg H&S,ed aquamedic
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-08-2006, 09:29   #92
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungerei che la vasca di giando era splendida anche quando aveva il 900 lg.................quindi non piu' di un mese fa' (mi pare).............con tutto il rispetto per BK.......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 10:52   #93
THE DOC
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/quote]

guarda che non e il miglior schiumatoio a fare bello un acquario ma e chi lo conduce,io posso dirti che in italia gli acquari piu belli che ho visto di persona hanno schiumatoi normalissimi deltec lg H&S,ed aquamedic
ciao da blureff[/quote]

quoto in pieno come sempre dalla tastiera di BLUREFF escono parole sacrosante.... prima informarsi e poi scegliere animali ed attrezzature necessarie
THE DOC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 11:53   #94
claudio_reef84
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 818
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbiu
Io ho il tuo stesso problema e come idea sono orientato su un APF 600. Ho escluso l'H&S doppia pompa solo perchè è un pò più alto di altri e non mi entra in sump.
Quanto è alto il mobile..dal pavimento alla sommità? dove si potrebbe arrivare al max.
__________________
CLAUDIO
claudio_reef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 11:57   #95
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 58
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
guarda che non e il miglior schiumatoio a fare bello un acquario ma e chi lo conduce,io posso dirti che in italia gli acquari piu belli che ho visto di persona hanno schiumatoi normalissimi deltec lg H&S,ed aquamedic
ciao da blureff
è verissimo...ma non sono d'accordo sul concetto che trapela
le vasche di cui parla blureff, , hanno tutte diversi anni di vita, periodo in cui gli schiumatoi da lui menzionati erano i modelli di punta del mercato ( che si reggeva sugli schiumatoi a porosa e i famosi filtri biologici).

senz'altro quelle vasche si sono abituate agli skimmer che hanno sempre avuto, e, almeno in un caso, la sostituzione con il BK non è stata affatto gradita dai coralli, per cui il conduttore ha rimontato il vecchio schiumatoio.

altra cosa da notare è che alcuni di questi guru hanno rifatto la loro vasca ultimamente, e l'idea di rimontare il vecchio skimmer è stata soppiantata da quella di utilizzare un bk

questo per dire che avendo la possibilità (o l'occasione ) si dovrebbe scegliere sempre il meglio, e che la scelta di uno schiumatoio di solito viene fatta da chi la vasca la sta avviando, mentre in acquari stabili bisognerebbe evitare di fare cambiamenti importanti
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 13:09   #96
claudio_reef84
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 818
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda che non e il miglior schiumatoio a fare bello un acquario ma e chi lo conduce,io posso dirti che in italia gli acquari piu belli che ho visto di persona hanno schiumatoi normalissimi deltec lg H&S,ed aquamedic
ciao da blureff[/quote]

quoto in pieno come sempre dalla tastiera di BLUREFF escono parole sacrosante.... prima informarsi e poi scegliere animali ed attrezzature necessarie [/quote]

Ma scusate un attimo èh!

Io adesso devo sfogarmi un pò perchè non è possibile!

Io ammetto che essermi fatto un 400 litri lordi più sump da 60 litri, può essere una cosa dalle responsabilità oggettive non indifferente, ma ho cercato anche se nei limiti del possibile di fare tutto come si deve.

Il mio obiettivo era quello di riuscire nei primi 7 -8 mesi a creare una base di tecnica, che mi avrebbe permesso, nei mesi più avanti, di integrarla con altre attrezzature. Mi spiego.

Sulla realizzazione (allestimento) di un 180 litri descritto in un articolo del marino di AP, del quale custodisco il tutto in un raccoglitore fatto circa un anno fà e riempito di notizie base sia di fauna che di "flora" marina, descritte unicamente da AP!!

Nell'articolo si dice che la luce è importantissima, il movimento anche (quello che insomma ormai sappiamo un pò tutti, qui nel forum), ..ma le attrezzature tecniche sono tutte quelle che ho io, e viceversa.

Il reattore non ce l'ho, e sull'articolo non c'è!

Ho lo schiumatoio, per 400 litri, mi si diceva, quindi andavo tranquillo. Poi ho saputo che deve dichiarare almeno il doppio...Lg600 e H&S 150 sono per 750 e 850, mi sembra, rispettivamente.

Le luci sono nel rapporto di quasi 300 su 400, T5, pochi lo so, ma sapevo fattibili per l'allevamento di molli. Qualche duro ce l'ho praticamente a 20 cm dalla plafo, e crescono bene.

Il movimento si consiglia circa 100000 volte il litraggio,..io ho fatto una via di mezzo e ho scelto 1500..di conseguenza,..circa 600000 litri/h,..di maxi-jet, visto che sul libro di Daniel Knopp, che avevo accuratamente letto, ne consigliava l'uso, e non parlava di stream..poi leggendo , e soprattutto, dopo essere stato consigliato con delle stream, ..precisamente Benny, ..ho visto che ...ci risiamo!!

Insomma,..è tantissimo che lo dico. Io ce l'ho messa tutta,..ho smesso anche di sifonare, per permettere al sinchy che ho oggi di nutrirsi, e sembra non avere problemi.

Ho rinunciato all'estetica, per, prima di tutto, andare in contro alle esigenze dei miei animali, e poi alle mie.

Ora,..non mi sembra che appartenga a quella schiera di ignoranti che mette animali pinnuti in un cinque lati pieno d'acqua, con rocce di plastica, coralli di plastica, sottosabbia, biologico, ..acqua di rubinetto!!

Io non mi sento uno che non può condurre un barriera!..altrimenti in questi dieci mesi, non sarei mai riuscito ad allevare tre acanturidi, compreso un lituratus da 16 cm, senza problemi, cromis nel numero di 7 unità, fridmani, splendidus, una coppia di cinctus, labroides dimidiatus (5 anni), e una coppia di ocellaris, tra l'altro con il loro anemone.

Senza contare degli invertebrati,..che sono riuscito con degli interventi decisi anche a recuperare, visto che stavano deperendo.

Ho preso sempre animali quarantenati, mai rischiato pesci che mangiano coralli, e vorrei sapere se quelle persone che si ritengono grandi esperti di vasche reef, hanno mai resistito ad una simile tentazione. Io si... !!

Per il lituratus, ho aspettato due mesi,..per essere certo che stesse bene. Due mesi!!..invece c'è gente che prende pesci appena arrivati in negozio, perchè....non hanno saputo resistere!!...non molto tempo fa c'è stata una discussione proprio con uno del forum che si era comportato così!



Dopo questo chiarimento.


Io vorrei la migliore marca possibile...anche il più utilizzato, proprio perchè io uno schiumatoio l'ho preso,...dimensionato...400litri (la casa non dice per acquari popolati e non),..perchè non vorrei ripetere lo sbaglio che ho fatto,..e non avere appunto una vasca da esposizione, ma una vasca che sappia ospitare al meglio i miei animali!! ...H&S è il più consigliato?...bene, prenderò quello!!....per il resto, mi ritengo un esperto che ha ancora molto da imparare!..e non un principiante che sa tutto!


Caput!!

Ciao!


Ah, blureef, se il tuo è un discorso in generale,...lo è stato anche il mio!..almeno non evitiamo spiacevoli equivoci!

Lo sai che ti rispetto, ...ma non vorrei mi ritenessi un pivello!


Il problema della mia vasca non sono morie, malattie, azzuffamenti, mangiucchiamento di coralli!,...ma solo fondo marrone!...le rocce sono pulite,..e i coralli sani. Credo, ma soprattutto spero, che quel cm di sabbia che ho possa schiarirsi con l'aiuto di un buon, se non ottimo, skimmer, ..che fin'ora non ho avuto. Non ho mai sifonato il fondo da quando l'ho inserita!!..potrebbe anche essere ovvio che, con lo schiumatoio che ho avuto sin d'ora, e non sifonando il fondo, l'accumulo di detriti, non sia smaltito come si deve, e si sia verificato tale inconveniente.

Provate voi a tenere pulita una vasca con un tunze per 400 litri,..e poi con un H&S A0 F2001!!

Dopo averlo saputo, mi sembra lecito pensare di rimediare, no?!


Ammazza, non ce la faccio più a scrivere!!

Spero di essermi fatto capire_!

Ciao
__________________
CLAUDIO
claudio_reef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 14:34   #97
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 58
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
claudio_reef84, non sono in discussione le capacità di nessuno, senz'altro per il tipo di vasca che hai esistono attrezzature più performanti di quelle che usi, ma penso anche che i due schiumatoi in discussione su questo topic non possano cambiare lo stato delle cose nella tua vasca......e ripeto:

non è detto che la tua vasca gradisca una schiumazione più potente
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 18:27   #98
serbiu
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: jesi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
claudio_reef84, L'altezza massima che ho, tenendo conto dello spessore della base della sump è di cm. 63,5.
serbiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 19:18   #99
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Giando , ho visto il sistema di alimentazione dei BK esterni......personalmente non mi piace per niente....l'alimentazione spara acqua sulla girante e , per me, ne limita le prestazioni. Del resto anche mr bubbleking (jansen) dice che sono più performanti i BK interni. Il tipo di soluzione attuata per creare il doppia pompa sembra una soluzione in "corsa" per sopperire a richieste di skimmer esterni...e non sembra nato per essere doppia pompa IMHO, naturalmente
Scusate l'OT
Che strano, sul 250 l'alimentazione è dall'alto, praticamente la T che vedi in foto è girata di 90°

Personalmente preferisco il "doppia pompa" soprattutto perchè decido io i volumi d'acqua da trattare, a quello che dice Klaus Jansen non do nessun peso, non penso che sia pure un'acquariofilo.......

__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 19:19   #100
claudio_reef84
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 818
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbiu
claudio_reef84, L'altezza massima che ho, tenendo conto dello spessore della base della sump è di cm. 63,5.
Allora si!..in effetti è troppo alto,..comunque penso che io avrò problemi in larghezza. Lo skimmer dovrebbe essere di 40 mm e io ho 34x34 cm!..dovrei, anzi, dovrò togliere un vano. -28d#


__________________
CLAUDIO
claudio_reef84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600chi , a150 , hands , migliore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18926 seconds with 12 queries