Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ecco appunto...non cerchiamo spiegazioni che non ci sono...
Diciamo solo che rende tutto questo alone che si è creato attorno alla flourite più magico..Come se per preparare un buon fondo con la flourite si dovesse fare tutto il casino riportatu su un sito, molto bello tra l'altro ma di cui non ricordo il nome...
In realtà è un ottimo fondo in quanto studiato bene dalla casa ma valgono le solite regole: lo sciacqui e lo metti...
Se no lo stesso ragionamento varrebbe per tutti i fondi e terre varie che andrebbero messe così come sono anche con le loro polveri...
altro mito da sfatare quindi.
Ormai è fatta, comunque credo non ci siano grossi problemi, una volta messa basta non smuoverla a fondo.
Me ne è avanzata mezzo sacco, al prossimo allestimento provo a sciacquarla, così vedo le differenze
Vedrai che non cambierà nulla ma quando sradicherai una pianta con un buon apparato radicale tutta la vasca ti ringrazierà per avergli evitato il polverone...
intanto spero di giovare dei tanto decantati benefici effetti di questo fondo, spero di riuscire ad avere della calli presentabile. Anche se devo dire che quella che ho eradicato stava prendendo bene
Sì ma dove li hai letti i topic? Qui e su acquaplanta? Sono sempre gli stessi che postano...
Cmq basta ragionarci sopra...la polverina non è altro che flourite sbriciolata...nè più nè meno...
Io a settembre la laverò...Magari non la tenere a mollo un giorno ma sciacquala con acqua corrente...
intanto spero di giovare dei tanto decantati benefici effetti di questo fondo, spero di riuscire ad avere della calli presentabile. Anche se devo dire che quella che ho eradicato stava prendendo bene
Mi raccomando, aspetto un diario di bordo aggiornato ogni due o tre giorni...
Pratini e flourite sono un'accoppiata che ancora non mi convince del tutto...
Per lavarla la metti in un secchio e lo riempi d'acqua fino a quando non esce e poi la butti via, poi lo riempi e poi la butti via e così via finche muovi la flourite...
Non mi convince molto perchè ho visto varie vasche, tenute a regola d'arte in cui glosso e calli stentavano a stolonare, alcuni dicono che sia troppo "affilata"