Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì dal punto di vista biologico ci siamo, non so se vanno bene perché in coppia non si fanno niente, tranne qualche inseguimento nel periodo riproduttivo, in trionon so qqual'è il comportamento delle due femmine tra di loro.
I cannolicchi servono per far instaurare una colonia batterica all'interno del filtro. Li inserisci dopo la spugna e nonli tocchi ppiù. Ti consiglio una lettura del ciclo dell'azoto.
Sì dal punto di vista biologico ci siamo, non so se vanno bene perché in coppia non si fanno niente, tranne qualche inseguimento nel periodo riproduttivo, in trionon so qqual'è il comportamento delle due femmine tra di loro.
I cannolicchi servono per far instaurare una colonia batterica all'interno del filtro. Li inserisci dopo la spugna e nonli tocchi ppiù. Ti consiglio una lettura del ciclo dell'azoto.
E se non li metto in quell'acquario cosa mi comporterebbe?
Leggi il ciclo dell'azoto.
I batteri trasformano gli inquinanti in sostanze nutritive per le piante, niente batteri niente vita acquatica.
Senza i cannolicchi i batteri si formano più lentamente all'interno del filtro, stabilendo nelle spugne, però le spugnesi intasano e si devono lavare, e ogni volta che le lavi uccidi tutti i batteri, quindi per un certo periodo il tuo ffiltro non avrà batteri che purificato l'acqua.
In sostanza mettili.
Leggi il ciclo dell'azoto.
I batteri trasformano gli inquinanti in sostanze nutritive per le piante, niente batteri niente vita acquatica.
Senza i cannolicchi i batteri si formano più lentamente all'interno del filtro, stabilendo nelle spugne, però le spugnesi intasano e si devono lavare, e ogni volta che le lavi uccidi tutti i batteri, quindi per un certo periodo il tuo ffiltro non avrà batteri che purificato l'acqua.
In sostanza mettili.
Le grotte sono soldi buttati, se ne vuoi fare una, che comunque non verrà utilizzata dai colisa, falla tu stesso con lerocce.
Io risparmierei soldi su rocce e grotte e al loro posto comprerei una bella radice alta e ramificata, da posizionare lateralmente o al cento, in base alla forma.
Le grotte sono soldi buttati, se ne vuoi fare una, che comunque non verrà utilizzata dai colisa, falla tu stesso con lerocce.
Io risparmierei soldi su rocce e grotte e al loro posto comprerei una bella radice alta e ramificata, da posizionare lateralmente o al cento, in base alla forma.
Le ho tolte,online come decoro prenderò solo le rocce,gli altri vedo in negozio,comunque questi cannolicchi vanno bene:http://acquariomania.net/aquili-cann...la-p-9617.html ?
L'acqua ogni quanto va cambiata? come faccio a mantenerla sempre limpida?
Lascia perdere le grotte che sono inutili (gli anabantidi stanno nella parte alta della vasca) e a lungo termine potrebbero essere dannose. edit: scusa, mentre scrivevo ho risposto al tel e voi avete aggiunto cose
I test per l'acqua dovresti comprarli come prima cosa per sapere che tipo di acqua hai perchè è probabile che tu debba miscelarla ad acqua di osmosi per farci vivere i pesci che hai scelto.
L'acqua si fa un cambio settimanale, la % varia tra il 10 e il 20% dell'acqua dell'acquario.
A mantenerla pulita ci pensa il filtro, se fai tutto come si deve.
Sì vanno bene. Acqua ne cambi 15 litri ogni settimana.
Limpida da cosa? Se è leggermente ambrata è un'ottima cosa, sono i tannini liberati dal legno che difendono i pesci da parassiti vari, oltre a renderli più tranquilli.
Se inveceti riferisci ad eventuale torbidità dell'acqua, quello è per colpa della sabbia, che quando viene smossa fa un polverone, ma dopo un po' si deposita sul fondo e torna tutto nella norma. Se spunteranno alghe, le togli con un raschietto apposito, oppure usando una carta di credito.
Dopo che allestisci e avvii il tutto, deve passare un mese prima di mettere i pesci. In questo mese tu non devi fare niente, solo accendere e spegnere la luce, ed osservare la crescita delle piante e la formazione di microorganismi. Se spuntano alghe e alcune muffe bianche, non ci fa niente dopo un po' sspariranno da sole o saranno mangiate quando metterai i pesci.
Sì vanno bene. Acqua ne cambi 15 litri ogni settimana.
Limpida da cosa? Se è leggermente ambrata è un'ottima cosa, sono i tannini liberati dal legno che difendono i pesci da parassiti vari, oltre a renderli più tranquilli.
Se inveceti riferisci ad eventuale torbidità dell'acqua, quello è per colpa della sabbia, che quando viene smossa fa un polverone, ma dopo un po' si deposita sul fondo e torna tutto nella norma. Se spunteranno alghe, le togli con un raschietto apposito, oppure usando una carta di credito.
Dopo che allestisci e avvii il tutto, deve passare un mese prima di mettere i pesci. In questo mese tu non devi fare niente, solo accendere e spegnere la luce, ed osservare la crescita delle piante e la formazione di microorganismi. Se spuntano alghe e alcune muffe bianche, non ci fa niente dopo un po' sspariranno da sole o saranno mangiate quando metterai i pesci.
Non me lo fa aprire, è vescicularia dubiana? In questo caso si tratta del famoso muschio di java. Non si pianta, si legano dei pezzetti su legni e rocce, usando filo per cucire di cotone, dopo un po' radica e inizia a ricoprire il legno, è molto bella, e utile per gli avannotti di tutte le specie. Va benissimo come pianta ma deve essere accompagnata da piante a crescita rapida tra quelle che ti ho detto io.
Quindi in negozio compra 6steli di limnophila e 3 di hygrophila polisperma.
Le piante ti conviene metterle prima dell'acqua, è più facile posizionarle. Per piantare va tolta la spugna che mettono nelle radici, poi accorci le radici lasciandole lunghe 3-5 cm e poi pianti in profondità nella sabbia.