Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 02-10-2014, 20:03   #1
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Un altro itervento da fare e iserire una pianta in quel vuoto e 10, 15, lumache NERITINA
penso di riuscire a provvedere tta domani al max sabato.....
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 09:53   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Adesso valuta tù la situazione, se è il caso di fare un altro trattamento oppure nò.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 21:30   #3
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, ho preparato 60 lt; 10 in più per sicurezza. .....
__________________
Andrea Silingardi

Ultima modifica di ANDREA.79; 05-10-2014 alle ore 12:10.
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 12:12   #4
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi 3° ciclo "EXCEL TERAPY";
chi l'ha dura la vince. ... &8518;&8170;&8077;✌
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 14:13   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Cosa hai deciso con le neritine e pianta
  Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 14:20   #6
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto mi sono procurato 6 ampullaria perché le neritine il negoziante non le aveva, devono arrivargli in settimana.
per il vuoto avevo anche pensato di spostare la parte sx della hygrophilia a dx per riempire il vuoto: così lascierei spazio alla Althernanthera sul retro (che sarebbe ben visibile), alla radice (ora coperta), e magari mettere al centro un paio di rocce dragon stone con ad esempio glossostigma o pogostemon helferi, o altro....
che ne dici?
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 14:49   #7
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io non sposteri niente lascerei tutto cosi,affinche la situazione non si stabilisca.metterei una blixya japponoca sulla dx, e farei una potatura alla hygrofila piu corretta.per evidenziare di piu l'halternatera poi a te la decisione finale
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 14:17   #8
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri sera mi sono messo come al solito a guardare attentamente la vasca e gli effetti della terapia che sto seguendo....

l'uso di excel sta facendo effetto, purtroppo però ho notato una ricomparsa veramente minima di ciano negli stessi punti in cui erano presenti prima della terapia del buio seguita la settimana scorsa.

non riesco però a spiegarmi il perchè !!!

i valori sno ok:

PH 6.8
GH 8
KH 5
NO2 0
NO3 10
PO4 0,1
FE 0,1
NH3 / NH4 0

residui di cibo sul fondo assenti, escrementi ospiti praticamente assenti, solo qualche residuo di foglie morte, che comunque vengono rimosse ad esigenza per la maggior parte, fotoperiodo di 8 ore con lampade da 3000 a max. 6500 K°.

l'unica spiegazione plausibile resta per me un flusso non ottimale, ma anche qui ho cercato di porre rimedio inserendo due pompe di movimento:

n.1 da 900 l/h posizionata poco sotto il pelo dell'acqua nel lato corto dx a ridosso del vetro posteriore;

n. 1 da 1600 l/h posizionata sul lato corto sx a ridosso del vetro frontale a ridosso del fondale.

Cosa diavolo c'è che non va???!!!??
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 16:43   #9
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non mi sono intromesso nei post precedenti per cercare di evitare di fare il 'bastian contrario' ma, onestamente, l'uso del carbonio liquido come antialghe lo trovo quanto meno bizzarro. Andare a mettere quantitativi abnormi di glutaraldeide, con il solo obiettivo di eliminare le alghe, non solo è decisamente costoso, ma anche opinabile nel quadro di una gestione ottimale del sistema.
Se proprio volevi un antialghe, del quale ti sconsiglio nel modo più assoluto l'uso, potevi andare sul protalon: almeno risparmiavi qualcosa........
Capisco l'uso in zone limitate della vasca, questo è un uso abbastanza normale contro le BBA, ma per i ciano serve ben altro.
I ciano indicano che c'è qualcosa che non va nell'acquario e questo qualcosa deve essere corretto altrimenti, come è accaduto nel tuo caso, risolvi momentaneamente per poi ritrovarti la alghe, o i ciano, esattamente come prima del trattamento.
Mi sembra che hai provveduto all'oscuramento della vasca, fra gli altri interventi.
Dai dati che hai postato, quello dei fosfati deve essere corretto. I PO4 devo essere in rapporto 1 - 10 con gli NO3.
Per il reintegro puoi usare il clismalax (microclismi che trovi in farmacia) o prodotti commerciali, tipo seachem phosphorous, e portarti a 0,5 mg/l.
Per i dosaggi del clismalax, vedi la scheda in firma di Markfree oppure, se opti per un prodotto commerciale, sulle indicazioni del produttore.
Sarebbe opportuno fare un cambio cospicuo (30%) per resettare la vasca dal probabile eccesso di fertilizzante, non assorbito proprio per la carenza di PO4.
Dovresti notare una netta ripresa vegetativa delle piante.

Ho avuto problemi anch'io con i ciano e, a suo tempo, avevo oscurato la parte del fondo, che si nota sul vetro, con del nastro isolante nero con ottimi risultati. Noti anche tu la presenza di ciano in questa zona?
Ok poi per la movimentazione ma fai attenzione che il filtro sia efficente e provvedi alla pulizia della parte meccanica, siano esse spugne o perlon.

Puoi descrivere la tecnica della vasca. Non ti chiedo foto recenti avendo già visto quelle inserite nella sezione allestimento (?)
Da quanto tempo è in funzione la vasca?

Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 17:08   #10
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Piergiu, intanto grazie della tua opinione.

per quanto riguarda l'utilizzo di excel contro le alghe, ti posso dire che non è stato sovra dosato, ma semplicemente dosato secondo le indicazioni riportate sul prodotto stesso, per il costo poi .....

il suo utilizzo era ed è rivolto ad una infestazione che si è generata quando mi sono assentato tre settimane per le ferie estive, ed ho dovuto delegarne la gestione (con dosi ridotte ad 1/4 del protocollo) a terzi: al mio rientro era un disastro.

Ho letto varie discussioni in merito al suo utilizzo, ed ho voluto provare, non per combattere i ciano (so che non ha alcun effetto), ma per filamentose (ora sparite) e a barba verdi; queste ultime sono ancora un pò presenti, ma la cosa ti garantisco che è nettamente migliorata.

i ciano sono comparsi dopo le filamentose e con terapia del buio di tre giorni completi sono spariti completamente.

ieri sera mi sono accorto la loro ricomparsa (ancora molto molto limitata) sulla punta di alcune foglie e comunque nelle stesse zone da dove erano appena spariti.

come detto sopra ho pompe di movimento; eseguo integrazione di PO4 con clismalax (fatto ieri con 1 ml su vasca da 350 lt. lordi).

filtro eheime 2078e con biosfere, cannolicchi, lana di perlon e lana grossolana nel prefiltro; utilizzo spry bar (già questo smorza notevolmente il flusso);
seguo protocollo base seachem, attualmente ad 1/4 di dose;
somministro mangimi vari (come tipologia) una volta al giorno
erogazione CO2 regolata da milwakee sms 122 + elettrovalvola
cambio acqua + sali sera in misura del 10% almeno (circa 30 lt) alla domenica


serve che indichi altro?
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , barba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22791 seconds with 13 queries