Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-09-2013, 12:51   #91
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono ottimi per i Poecilidi, come i Guppy appunto.
Puoi iniziare con 1 maschio e 3 femmine, sì!
I pesci da fondo non sono "pulitori", non stanno lì a mangiarti la sporcizia dell'acquario... anche loro producono feci e inquinano l'acqua, e vogliono mangiare.
Il cibo che hai va bene per i Guppy ma non per i pesci da fondo, che necessitano di apposite pastiglie. In 60 litri però non ne metterei, quelli in commercio sono tutti un po' grandi, gli Ancistrus sui 14 centimetri, i Plecostomus sui , i Botia sui 30-40, i Corydoras già sono più piccoli ma necessitano di fondo fine e soprattutto sono pesci che vivono in gruppo, quindi in acquario il minimo è composto da 5 esemplari, ma l'ideale sarebbe come tutti i pesci da banco un gruppo di 10 o più esemplari, di conseguenza non mi sento di consigliarteli in 60 litri, a meno che non siano netti e quindi forse (forse), un piccolo gruppo ci può andare!
Riguardo al mangime, solitamente si preferisce quello in granuli perché affonda ed evita ai pesci di ingerire aria.
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2013, 12:58   #92
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto allora non fà niente per i pesci da fondo. Ora con questo acquario faccio palestra, poi un futuro assemblerò il mio 250lt professionale con filtro esterno :)

Oggi vado dal negoziante e vedo se ha o i guppy o i platy. Spero di trovarne di bei colori. In ogni caso questo cibo ho visto che dopo due secondi che l'ho messo sul pelo dell'acqua inizia ad affondare piano piano.
Pino il riscaldatore devo già accenderlo? 25 o 26 gradi?
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 13:18   #93
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il riscaldatore inizierei a metterlo... devi vedere se durante la notte la temperatura scende sotto i 22 gradi circa! ora che l'estate è in via di chiusura e subentra l'autunno e quindi l'inverno il riscaldatore è d'obbligo! 25 gradi va bene come temperatura!
Comunque io per sicurezza altri tre giorni li aspetterei monitorando giornalmente NO2 e NO3, non si sa mai...
Comunque ti avverto che presto scoprirai il vero motivo per cui molti, tra cui io, nutriamo un po' di odio verso i Guppy. Ovviamente è un odio tanto per dire.. diciamo che mi fanno antipatia!
Sto parlando della riproduzione! Hai tre scelte...
1) Metodo classico: la femmina incinta la metti in sala parto, la fai partorire, trasferisci gli avannotti in una sorta di "nursery" in vasca e li accresci lì finché non son pronti per entrare in vasca;
2) Metodo simile al primo ma migliore: vaschetta a parte sui 20 litri o giù di lì, pure più ovviamente, in cui trasferire la femmina incinta e lasciarla partorire lì, in maniera da avere una vasca da accrescimento per gli avannotti che poi trasferirai;
3) Metodo "selezione naturale": la femmina la lasci in vasca, la fai partorire in vasca, lasci gli avannotti in vasca abbandonati al loro destino.. alcuni sopravviveranno e altri moriranno, si salveranno solo i "più furbi", i "più forti", se così si può dire, e le probabilità di invasione e relativo odio saranno più basse.
Solitamente si consiglia il metodo 3, più naturale!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 13:27   #94
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono davvero curioso di inserirli. In questo momento ho acceso il riscaldatore a 25° come mi hai detto. Infatti la prossima domanda che avrei fatto è la riproduzione.
Inserendo i miei 4 guppy, se le condizioni sono ottimali in genere dopo quando tempo avrò la prima femmina gravida come un maialino?
Comunque in ogni evenienza, ho disponibile anche il mio piccolo acquario da 25lt che posso allestire al momento, ma ovviamente, la selezione naturale penso sia la migliore.
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 13:47   #95
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare, si riproducono sempre e comunque, come dicono alcuni "pure nella Coca-Cola"! La femmina gravida avrà il ventre gonfio e un puntino ben marcato vicino l'ano!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 15:16   #96
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
barmauri, non diciamo cavolate, una volta maturata la vasca, e di conseguenza la parte biologica del filtro, basta seguire semplici regole per mantenere nitriti a zero e nitrati nella norma......mangime dato in maniera molto parsimoniosa, non lavare cannolicchi, lavare spugne in acqua dell'acquario, non fertilizzare oltre le dosi consigliate, rimuovere eventuali inquinanti come pesci morti, residui di cibo, foglie marcie.........detto questo fine OT
Scusa ma non capisco a cosa faccia riferimento questo tuo intervento.. quali sarebbero le cavolate?
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 15:36   #97
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barmauri Visualizza il messaggio
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno
questa! dopo un mese normalmente i batteri si sono insediati e dunque il ciclo dell'azoto ha iniziato a far funzionare correttamente la vasca, semplicememte warofdevil non l'ha beccato in azione, come spesso succede e come è stato già spiegato da jessika
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:12   #98
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da barmauri Visualizza il messaggio
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno
questa! dopo un mese normalmente i batteri si sono insediati e dunque il ciclo dell'azoto ha iniziato a far funzionare correttamente la vasca, semplicememte warofdevil non l'ha beccato in azione, come spesso succede e come è stato già spiegato da jessika
scusa.. ma dove è scritto che per forza dopo un mese ci sia stato obbligatoriamente il picco dei nitriti? è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione.. ritengo pure di non aver detto nessuna cavolata.. e visto che siete tutti così sicuri come mai non gli fate inserire i pesci? poi magari il filtro anche se non ha avuto il picco riesce a sopperire ugualmente e i guppy in particolar modo visto che li ho da 10 anni, sono piuttosto robusti anche a nitriti non a 0 e quindi va tutto ok, ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi

Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?

E mi piacerebbe anche che tu mi spiegassi visto che sparo cavolate come fai a essere sicuro che il picco in questo acquario c'è stato e come si fa ad essere sicuri dopo un mese che l'acquario è pronto a ricevere la fauna
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 17:56   #99
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
barmauri gia te l'ho detto, il mangime non è necessario e il tempo di 30gg è gia considerato in eccesso.

Puo capitare di non beccare il picco, in tal caso si fa attendere proprio per essere sicuri una 5a settimana e basta, poi si comincia ad inserire i pesci, poco per volta

Quote:
è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione..
La soluzione piu plausibile è che nitrati e nitriti siano assorbiti dalle piante, per questo non ha visto il picco. Inoltre ha pure messo il cibo nel vano filtro, come da te consigliato, per cui quanto ti ho detto assume ancora maggiore valore

Quote:
Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?
Il pesce era malato? hai fatto l'adattamento? l'hai messo in quarantena? quanti pesci hai inserito? quant'era grande la vasca? il filtro aveva dimensioni opportune (coi pesci rossi si usano filtri sovradimensionati)

c'è un motivo se, una volta maturato il filtro, si inseriscono pochi pesci per volta e solitamente quelli che sporcano di meno!


Quote:
ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi
per esperienza son 5anni che nella mia vasca non vedo i nitrati sopra lo 0
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 18:18   #100
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
barmauri gia te l'ho detto, il mangime non è necessario e il tempo di 30gg è gia considerato in eccesso.

Puo capitare di non beccare il picco, in tal caso si fa attendere proprio per essere sicuri una 5a settimana e basta, poi si comincia ad inserire i pesci, poco per volta

Quote:
è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione..
La soluzione piu plausibile è che nitrati e nitriti siano assorbiti dalle piante, per questo non ha visto il picco. Inoltre ha pure messo il cibo nel vano filtro, come da te consigliato, per cui quanto ti ho detto assume ancora maggiore valore

Quote:
Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?
Il pesce era malato? hai fatto l'adattamento? l'hai messo in quarantena? quanti pesci hai inserito? quant'era grande la vasca? il filtro aveva dimensioni opportune (coi pesci rossi si usano filtri sovradimensionati)

c'è un motivo se, una volta maturato il filtro, si inseriscono pochi pesci per volta e solitamente quelli che sporcano di meno!


Quote:
ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi
per esperienza son 5anni che nella mia vasca non vedo i nitrati sopra lo 0
beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario... tra l'altro non mi sembra che abbia delle piante a crescita rapidissima per assorbire così tanto e velocemente i nitrati
Comunque certo che il picco potrebbe esserci anche stato, ma quindi secondo te passato un mese di sicuro è matematico che il picco ci sia stato in qualunque acquario mi sembra di capire

Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso.. ad oggi comunque mai più metterò pesci rossi dentro un acquario perchè mi sono reso conto che hanno bisogno di ben altro, ovvero di un 300 lt minimo o meglio ancora di un laghetto
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestite , mio , voi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23019 seconds with 12 queries