Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Era solo un'idea, anche perché 26°C per i Discus è quasi "ibernazione"!...
Per quanto riguarda il buco nella pinna, fotografarlo è difficile, essendo sempre in movimento. Quello che mi preoccupa è che, contro luce o con la luce radente, pare ci sia una sorta di striscia verticale opaca sul centro di entrambe le pinne branchiali (da un lato in corrispondenza del buco); quando sono appoggiate al fianco non si percepisce. Continuo ad osservarle e vediamo come evolve...
Stamane ho portato le feci del Discus malato ad un Ittiologo. Non ha trovato nessun tipo di parassita e mi ha confermato, invece, la presenza dei Batteri Gram Negativi, non compatibili in linea di massima con quelli del filtro. Mi ha detto che l'enterite è quasi sempre la prima manifestazione di qualsiasi tipo di malessere.
Mi ha consigliato un trattamento antibiotico (Bactrim o una Tetraciclina). Hai mai adoperato il Bactrim in acquario, o qualche altro antibiotico? Se si, con quale modalità?
Non ha trovato flagellati???? Ma il discus malato non avevi scritto che ha ripreso a mangiare?
Si, il piccolo che si è ammalato per primo (trattato poi col Droncit) ha ricominciato a mangiare da qualche giorno. Le feci analizzate sono dell'ultimo ammalato, che non mangia da venerdì scorso.
Sono riuscito a fare delle foto delle macchie sulle pinne branchiali dell'altro, stasera le posto. L'ittiologo mi ha detto che potrebbero essere anche quelle manifestazioni batteriche......
Ti incollo come si usano Bactrim e Tetraciclina, da farsi in vaschetta a parte e non in acquario comune, altrimenti uccidono i batteri buoni del filtro:
Quote:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
Quote:
L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Ti incollo come si usano Bactrim e Tetraciclina, da farsi in vaschetta a parte e non in acquario comune, altrimenti uccidono i batteri buoni del filtro:
Grazie per le istruzioni.
L'Ittiologo mi suggeriva di provare il trattamento in vasca separata per i due Discus (quello che non magia e quello con le macchie sulle pinne) e poi, se funziona, di trattare tutta la vasca, perchè la carica batterica è abbastanza alta in vasca, e si potrebbero ammalare gli altri o riammalare i trattati appena reinseriti. Ho obbiettato che l'antibiotico mi sterminerebbe i filtri: lui mi ha risposto che, anche i materiali filtranti saranno colonizzati da qesti batteri patogeni, quindi meglio azzerare il filtro e riavviare la vasca a fine trattamento.
Devo dire che la cosa mi fa un pò paura......... Che ne pensi?
P.S.: I molluschi sopravvivono alla terapia antibiotica o bisognerebbe tirarli fuori?
Ti incollo come si usano Bactrim e Tetraciclina, da farsi in vaschetta a parte e non in acquario comune, altrimenti uccidono i batteri buoni del filtro:
Grazie per le istruzioni.
L'Ittiologo mi suggeriva di provare il trattamento in vasca separata per i due Discus (quello che non magia e quello con le macchie sulle pinne) e poi, se funziona, di trattare tutta la vasca, perchè la carica batterica è abbastanza alta in vasca, e si potrebbero ammalare gli altri o riammalare i trattati appena reinseriti. Ho obbiettato che l'antibiotico mi sterminerebbe i filtri: lui mi ha risposto che, anche i materiali filtranti saranno colonizzati da qesti batteri patogeni, quindi meglio azzerare il filtro e riavviare la vasca a fine trattamento.
Devo dire che la cosa mi fa un pò paura......... Che ne pensi?
P.S.: I molluschi sopravvivono alla terapia antibiotica o bisognerebbe tirarli fuori?
I molluschi e i crostacei vengono stecchiti dai farmaci
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Anche se si tratta di un veterinario a me sembra un po' una cosa azzardata, anche perché dovresti utilizzare dosi diverse dalle canoniche per trattare la vasca arredata.
Quantomeno a me sembra non proporzionata al tipo di problema la soluzione, se allora hai la peste del discus che devi fare? Buttare una bomba a mano?
Magari col Napalm!!!! Non posso darti torto......
L'Ittiologo non si occupa di acquari ma di grandi allevamenti, e li la filosofia è un pò diversa....
Lui diceva (dose da libro di testo) Bactrim una cp ogni 40 litri per 3-4 giorni, anche se lui di solito usa le Tetracicline.
Io non ho ancora fatto niente. Mi sono pure accorto che nella vsca che ho siliconato per trattare i malati c'è una bolla d'aria nel silicone (proprio dove perdeva prima), quindi devo rifinire la siliconatura prima di riempirla.
Per fala completa in vasca grande, da quando ho alzato la temperatura, sono rispuntati un pò di Cianobatteri (erano scompari un paio di mesi fa), magari l'antibiotico stermina anche loro.
Sono sinceramente confuso!!!
Io sono più confuso di te.... hai un pesce piccolo in via di guarigione, non mangiava e adesso inizia a farlo... un pesce nella vasca grande che non mangia da qualche giorno... poi? Una foto intera dell'acquario già la avevi postata?