Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-08-2012, 18:15   #91
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci di nuovo alle prese con la plafoniera
e' morta definitivamente,l'ho aperta ho provato a rifare tutti i cablaggi ecc ecc ma non c'è stato verso.

Così preso dallo sconforto ho fatto un pò di giri alla ricerca di una soluzione temporanea che a mio avviso potrà rimanere definiva..

Ho comprato una plafoniera da casa 2x36W T8 4000 K (lo so sono i kelvin sono un po bassini ma a settembre li sostituirò con almeno i 6500).
In più ho preso 2 fogli di cui uno di plexiglas ultratrasparente spesso 4mm e uno di polionda nero (credo si chiama polionda).

ecco le foto della nuova plafo:




dettaglio del coperchio di polionda (altrimenti sparavo luce in tutta la casa)






e il foro da 3cm di diamentro per il mangiare e per il tubo dei cambi d'acqua..






secondo voi come soluzione (kelvin delle lampade a parte) può essere impiegata come soluzione definitiva?alla fine non credo ci sia una gran differenza come wattaggio da prima a ora diciamo che ho 12 w in più...
il plexiglas è un foglio unico e quindi non dovrebbe darmi alcun problema con l'umidità sulla plafo.
la plafoniera appoggia sui bordi dell'acquario e non sul plexi.

grazie
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2012, 18:38   #92
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmm personalmente una cosa non stagna così vicina all'acqua, non la metterei mai, anche con una bassissima possibilità di prendere umidità come in questo caso

gli aurora non sono aggressivi come altri metriaclima come l'estherae o il lombardoi, però non sono comunque il massimo della simpatia...tieni d'occhio il maschio, se vedi che diventa esageratamente aggressivo cavalo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 18:52   #93
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me umidità non ne dovrebbe passare anche perchè il plexi copre integralmente l'aquario.
Come soluzione mi sono ispirato alla vasca di un mio amico che ha fatto una cosa simile,solamente che a sua differenza ho optato per un pezzo unico in modo tale da evitare passaggi di umidità tra un foglio e l'altro.


Con piacere lo osservo molto e devo dire che a primo impatto come pesce è di gran lunga più tranquillo rispetto alla cyno,lo paragono al maschio di labidocromis.
Osservandoli bene anche se non sono affatto un'intenditore mi sembra che una femmina di cyno ha la colorazione molto simile a quella del maschio,solamente che è decisamente più spenta.
Prima di darmeli li ha controllati uno ad uno palpandogli il ventre,secondo te posso stare tranquillo?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 18:57   #94
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se gli esemplari non sono troppo piccoli, si sessano facilmente

la barratura ce l'hanno pure le femmine di cynotilapia, nulla di strano se la vedi.....poi oh se gli esemplari non sono completamente adulti qualche rischio di sbagliare sessaggio c'è, ma in genere si distinguono bene (PS: non li ha "palpati", gli ha guardato la papilla genitale: i maschi hanno papilla genitale e ano grandi uguali, la femmina ha la papilla genitale molto più grande....in pratica se vedi due buchini piccoli è maschio, se uno grande e uno piccolo è femmina)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 19:12   #95
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahhhhh ho capito allora cosa faceva ieri
pensavo li palpasse per fargli uscire fuori i genitali

scusate ma sono troppo ignorante in ste cose...

beh allora vado abbastanza tranquillo perchè di fatto non è lontanamente parente ai colori del maschio.


Personalmente mi sembrava molto tranquillo sul discorso aurora,sicuramente li terrò d'occhio e dovesse succedere qualcosa li levo immediatamente.

Certo che abituato ai ciclidi nani, questi dei grandi laghi sono molto più vivaci,a volte il maschio di cyno insegue la femmina e poi di colpo gira e torna indietro senza nemmeno sfiorarla,il tutto a una velocità supersonica...oppure è bellissimo vedere come spavoneggia la livrea tremolando

mi ha impressionato invece il maschio di aurora,che quando è tranquillo senza troppi pesci in giro e vede una sua femmina, incominzia a vibrare fortissimo fino quasi a perdere il controllo del nuoto...cosa che non fa se in giro c'è la cyno poichè si vede proprio che lo teme anche se la cyno non lo guarda minimamente,hanno pure le stesse dimensioni.
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 21:31   #96
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di fare il cambio dell'acqua ogni 15 giorni,quanti litri cambio?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 00:05   #97
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Cambia una cinquantina di litri...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 14:27   #98
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appena rientro dalle ferie vado a comprare un bel secchione e pompa per agevolare il travaso...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2012, 13:32   #99
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatto i test prima del cambio:

PH 8-8.5
KH 6
GH 7
No2 0
No3 0

Ho cambiato 60 litri d'acqua,con un bel bidone e una pompa diciamo però che mi sono un pò semplificato la faccenda..

vi aggiorno con due fotine visto che dopo le vacanze mi sono ritrovato quasi tutte le pietre belle colorate...















fotografare i pesci devo dire che è un mestiere.....purtroppo solo la cyno è venuta bene...


avrei come al solito qualche domandina.

Come tabella di manutenzione pensavo di fare cosi:

ogni 15 gg cambio acqua 60 litri
ogni mese sostituzione lana perlon nel filtro ed eventuale risciaquo della lana grossa.

Può bastare?

Ho notato che è da un pò di tempo i pesci si corteggiano in maniera più accentuanta,balletti,livree accese e colpi di coda, come specie ogni quanto tempo incubano le uova?che accortezze serviranno da parte mia?

grazie ancora
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2012, 13:37   #100
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Una bella vasca full mbuna
E' venuta bene dai...come cambi d'acqua secondo me va bene, per le riproduzioni lascia fare alla natura altrimenti ti ritroverai la vasca piena di pesci e non saprai a chi darli...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestiamo , malawi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17142 seconds with 12 queries