Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Bho....forse non ho capito....
Matteo....ma vuoi far scaricare dalla vasca alla vaschetta o mettere una pompa dalla sump alla vaschetta....
Perche' o fai una o fai l'altra...
Primo....se metti un'overlfow dalla vaschetta alla sump calcolati bene i carichi...
perche', a meno di non modificarli,difficilente reggono piu' di 1000l/h.......
Se effettivamente la risalita porta in vasca 2400l/t devi assicurarti che lo scarico principale ne sopporti almeno 1400....e non sono pochi....
o rischi che non ce' la facciano e ti trabocchino...
A dire il vero non credo che avrsi questo problema perche' non credo che il manico a ombrello che hai ora porti chissa' che....
Tieni conto che tutti o quasi,gli overflow,escono con un 32 interno....e non e' che ci puoi "strozzarlo" piu' di tanto per creare l'"in" della vaschetta.....
lo scopo , avendo le 2 vasche scarichi separati , è di gestirle come se fossero 2 indipendenti , ma con la sump in comunque ... per il discorso scarichi , dovebbe averne in tutto ( compreso quella della vaschettina ) 3 del 40, ma se dalla principale escono 1800l , facilmente si riescono a far passare 600l dallo scarico ddella piccola di conseguenza potrebbero bastarne i 2 che ha già ...
ma a me sembrava di aver capito diverso ......matte ha due scrichi del 40 in vasca principale che scaricano molto di più di 1800 litri (secondo me) e due carichi uno in vasca ed uno in vaschetta .......poi dalla vaschetta per caduta (sempre se è più alta della principale) l'acqua va nella vasca grossa...........quando da da mangiare le tonnellate di congelato e pappone nella vaschetta spegna il carico della vaschetta ed il cibo rimane lì dopo mezzoretta lo riaccende e va a nutrire la vasca principale.........
la vaschetta è + bassa della principale e così rimarrà.
l'idea di sdoppiare la rislaita mi piace ma in questo modo lo scambio della principale non aumenterebbe ed era quello il mio scopo......che dite??
certo , la risalita poi perde a sdoppiarla (non intendo solo i litri che passano nella deviazione , ma alle turbolenze che si creano )....meglio 2 risalite in questo modo oltre ad aumentare il passaggio riuscirai a gestire separatamente ...se dallo scarico principale ti passano 1800l e hai intenzione di mettere la paratia ti servono circa 600l , raggiungibili con una risalita del 25 e una 1700 ( per essere più sicuri ed avere più margine potresti mettere la 2300lh) ...io non ho ben capito cosa hai in mente , devo fare sempre diverse supposizioni ... si fa per discutere ....
mizzega Fabio.......è da 3 giorni che lo dico..............
la paratia sarà una cosa che si deciderà alla fine anche perchè potrò farla con 2 pezzi di plexi appoggiati in sump senza incollarli.
quello che vorrei fare è sfruttare la nuova new jet 4500 che adesso devo tenerla rubinettata però se la apro si riempie troppo quindi la soluzione per mantenere questa impostazione sarebbe o aumentare lo scarico attuale o aumentare lo scambio con la vaschetta ma a quel punto il mio problema è in caso di blackout...........il manico di ombrello che collega la vasca alla vaschetta si svuota interrompendo lo scarico opzionale della vasca..........quando ritorna la corrente.....la new jet riparte e non essendo + rubinettata........mi allaga casa.....la soluzione sarebbe mettere un owerflow autoinnescante......esiste??.
soluzioni??
in questo modo avrei raggiunto il mio obbiettivo.....aumentare lo scambio sia della vasca che della vaschetta
mizzega Fabio.......è da 3 giorni che lo dico..............
la paratia sarà una cosa che si deciderà alla fine anche perchè potrò farla con 2 pezzi di plexi appoggiati in sump senza incollarli.
quello che vorrei fare è sfruttare la nuova new jet 4500 che adesso devo tenerla rubinettata però se la apro si riempie troppo quindi la soluzione per mantenere questa impostazione sarebbe o aumentare lo scarico attuale o aumentare lo scambio con la vaschetta ma a quel punto il mio problema è in caso di blackout...........il manico di ombrello che collega la vasca alla vaschetta si svuota interrompendo lo scarico opzionale della vasca..........quando ritorna la corrente.....la new jet riparte e non essendo + rubinettata........mi allaga casa.....la soluzione sarebbe mettere un owerflow autoinnescante......esiste??.
soluzioni??
in questo modo avrei raggiunto il mio obbiettivo.....aumentare lo scambio sia della vasca che della vaschetta
Teo sdoppi la risalita come detto una in vasca e l'altra in vaschetta rubinettata così regoli il flusso in vaschetta...... metti alla vasca principale il secondo Scarico e utilizzi tutta aperta la MJ4500, misuri l'interscambio se non basta io a casa o una MJ6000 e la provi se va bene facciamo cambio.