Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i risultati dopo la prima "sessione" di flagyl sono notevoli
...ecchettelodicevoaffare quando te lo dicevo io di curarli ?!? -04 -04 -04
Quote:
?... paolo, alla luce della tua esperienza, tu ceh faresti?.
Tratta tutta la vasca con il camacell... prima della cura cambio del 40%, ppi sciogli le pasticche secondo istruzioni e le lesci così epr 15 gg, poi altro cambio e carbone attivo.
In tal modo ammazzi vermi, larve e uova
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
aspe..
perchè cambio del 40% prima della cura!?...
ho fatto ieri un cambio del 50% post falgyl!?!?!... :S.. mi vanno via milioni di euro in acqua!.. :D
con il camcell ammazzi anche larve e uova dei flagellati!?... oppure tra 15 giorni (finita la cura del camcell) devo cmq fare il secondo trattamento con il flagyl!?...
e poi, il carbone attivo, mi hanno detto di farlo girare un paio di giorni e poi buttarlo, ogni trattamento ne devo pigliare uno nuovo!?!?!...
ok tutto...
ma avendo cambiato 180 litri d'acqua ieri se inizio la cura oggi è del tutto inutile rifare un cambio del 40% no!?.. t'anto l'ho fatto del 50% ieri.. :D... non è così?..
thebes,
I flagellati sono molto noiosi da debellare, nella mia limitata esperienza il Flagyl è un ottimo prodotto ma va usato continuativamente sino ad almeno dieci gg dopo la scomparsa di tutti i sintomi, per poi ripeterlo 20 gg dopo x almeno un'altra settimana.
Forse io sono un pò drastico nelle cure !
Io toglierei i rami molto più delicati degli scalari e li curerei a parte .
Comunque la tossicità e l'impatto del farmaco sull'acquario sono relativamente bassi. Io eviterei cambi d'acqua massicci nche xchè il farmaco "deve" rimanere nell'acquario per un pò (non basta curare i pesci ma bisogna "curare" tutto l'acquario)
Non fare altre cure per il momento ma continua con questa, se hai modo esamina le feci con un microscopio anche scrauso...
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
io ho tenuto il flagyl 9 giorni, cambiato il 50% dell'acqua e messo i carboni, li tengo per 2 giorni, poi li tolgo e dopo 8 giorni rimetto in vasca il flagyl per 10gg. poi cambio del 50 e carboni... stop. questo è ciò che vorrei fare.
ora per quanto riguarda i vermi non so il buon paolo mi dice di fare una cura con il cam per sicurezza... e non mi sento mica d idargli torto... :S...
ah...ok...
dunque, per quello che vedo io, i pesci ora mangiano bene e voracemente, ogni tanto capita che sputino, ma più che altro mi pare perchè i frammenti sono grossi (capita di rado), sono molto più vivi in vasca e nuotano bene, hanno un solo problema, hanno feci filamentose biancotrasparenti... ma non so se sono residui dei flagellati o vermi... tu sai dirmi nulla!?..