Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Wurdy, nulla di nulla... siliconatura apparentemente impeccabile... ma ad un certo punto ha cominciato a staccarsi il silicone...
cmq sono arrivato a contare 2 vasche oltre la mia con il problema... che può essere il caso...
Ovviamente nessuno stress, nè botte, nè tentativi di spostamento...
Ed il tutto ci ha messo diverso tempo per superare la soglia di pericolo... come puoi vedere nelle foto...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
e probabile che il problema non sia la siliconatura in se
ma una tensione all'interno del vetro
puo capitare che partire di lastre presentano tensioni nella struttura cristallina gia dalla fabbrica
e dato che il silicono per quanto indurito rende sempre elastica la vasca
la lastra abbia avuto uno sbalzo di tensione dovuto a 1000 motivi
e si sia scollata
cerco di spiegare meglio
se ho una lastra di vetro e la fisso con una tenuta rigida e non elastica
ai lati e sfortunatamente all'interno della lastra sono presenti tensioni, il fissaggio rigido non permette l'espansione o la contrazione quindi la conseguenza piu ovvia e la rottura del vetro
nella sitazione contraria
se la lastra ha un fissaffio elastico
chi assorbe la tensione e il fissaggio permettendo alla lastra di non rompersi
ma alla lunga
il fissaggio e obbligato a cedere
vuoi per la tensione vuoi per la pressione delle pompe che spingono sul frontale
vuoi che magari la tensione e presente sul basso della lastra quindi anche solo 50 cm di colonna d'acqua significano 0,05 bar che spingono da sotto
e succede cio che e successo a te
ti proporrei di fare un esperimento
in atesa di soluzioni
prendi una righello e fissalo sulla lastra posteriore in modo da avere un punto fermo e misura quanto hai sulla lastra frontale
nelle varie fasi della giornata controlla se ci sono spostamenti
e fai la stessa cosa per le lastre laterali
se noti spostamenti ecco spiegato il motivo dello scollamento
tienile su una settimana
e vedi che succede
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
Con il tempo (ma tanto tempo) tutte le vasche in silicone si scollano, e quando lo fanno capita sempre in alto, perchè in alto c'è la maggior tensione elastica, per via del punto + libero di muoversi.
In questo caso lo scollamento del fondo dopo un così breve periodo non può essere dovuto nè al vetro nè a pompe ne alla tecnica di incollaggio che è una delle migliori che ho mai visto, ma di sicuro un problema del materiale stesso (silicone), o ad una non perfetta pulizia delle lastre prima dell'incollaggio.
IMHO ehhh
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, spero non sia cosi ma ho una certa paura che le vortech sollecitino troppo il silicone sia per il getto d'acqua che le virazioni, infatti c'è scritto qualcosa anche nelle istruzioni
madmaxreef, macchedici?? sai quante vortech ci sono in giro ?? Se fosse come dici sai quante vasche scollate ci sarebbero.
La causa è da cercare altrove...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
s_cocis, sai sono un po' timido nel fare le foto...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo