Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 18-09-2009, 21:07   #91
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Dunque,eccomi qui di nuovo...Vasca avviata e con picco nitriti già avvenuto. Non ho ancora inserito alcun pesce perchè ho dovuto assentarmi da casa. Al mio ritorno ho notato che sulla superficie dell'acqua c'è quella patina che si forma tipicamente quando si è in maturazione,è normale? E poi ci sono ancora quei microorganismi bianchi presenti nell'acqua...secondo voi va tutto bene? Ho misurato i nitriti e sono a 0.05 mg/l,faccio un piccolo cambio d'acqua?
G-Virus non è in linea  


Vecchio 19-09-2009, 01:02   #92
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho notato che sulla superficie dell'acqua c'è quella patina che si forma tipicamente quando si è in maturazione,è normale?
E' normale... sono batteri... tra qualche tempo spariranno!

Quote:
E poi ci sono ancora quei microorganismi bianchi presenti nell'acqua...secondo voi va tutto bene?
In tutti gli acquari si sviluppa normalmente della microfauna... anche qui tutto normale!

Quote:
Ho misurato i nitriti e sono a 0.05 mg/l,faccio un piccolo cambio d'acqua?
No, perchè dovresti farlo? Sono ben al di sotto della soglia tossica... secondo me dovresti aspettare qualche altro giorno e continuare a monitorarli, ma io non credo serva un cambio!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea  
Vecchio 19-09-2009, 02:22   #93
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ghiottolina,sempre gentilissima!
Stabilito che la fauna sarà composta da un betta,qualche caridina e un gruppetto di rasbore vi voglio chiedere: 1 Ogni quanto devo fare la pulizia? 2 Durante la fase di sifonatura è meglio non muovere il ghiaino? (lo chiedo perche ho letto diversi pareri). 3 Ogni quanto devo lavare le spugne? Scusate le domande per voi apparentemente semplici,ma non voglio ripetere errori fatti in passato,grazie!
G-Virus non è in linea  
Vecchio 19-09-2009, 10:37   #94
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1 Ogni quanto devo fare la pulizia?
Non c'è una regola fissa ma, come traccia, posso consigliarti di procedere con un cambio del 10% di acqua alla settimana oppure del 20% ogni 15 giorni, ma ripeto: "Non è una regola valida!"... Molto dipende dagli inquilini della vasca (tipo pesci come quelli che desideri tu "scaricano" poco, mentre, per esempio, i pesci rossi cagano come leoni!!! ), dipende da quanto mangime dai, volendo anche dalle alghe, ecc... Devi considerare tu... io, per esempio, cambio il 15% ogni 10 giorni!

Quote:
2 Durante la fase di sifonatura è meglio non muovere il ghiaino? (lo chiedo perche ho letto diversi pareri).
In teoria sarebbe meglio non sifonare, secondo me, perchè insieme alle schifezze che inevitabilmente si alzano, porti via anche tanti preziosi batteri che si sono insediati sul fondo! Per me sarebbe meglio muovere poco il ghiaino e addirittura meglio, NO3 permettendo, sifonare una volta si e una volta no al cambio d'acqua! Ovviamente è un parere personale!!!

Quote:
3 Ogni quanto devo lavare le spugne?
Quando è strettamente necessario... per lavarle usa l'acqua dell'acquario!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea  
Vecchio 19-09-2009, 12:48   #95
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
D'accordo,tutto chiaro! Allora credo che procederò come mi hai consigliato tu,penso che il 15% ogni 10 giorni sia ottimale,poi se vedo che è meglio fare diversamente ,valuterò le tempistiche dei cambi!
Ma c'è veramente chi non sifona mai?? E tutte le schifezze che si depositano sul fondo non fanno aumentare i nitriti?

Per ultima cosa volevo ringraziare ghiottolina maryer86 e babaferu per avermi consigliato e per essersi interessate al mio post, (invisibile per molti) in fondo è bello anche avere più pareri...Sono un pseudoneofita per questo mi rivolgo a voi...grazie
G-Virus non è in linea  
Vecchio 20-09-2009, 19:26   #96
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Oggi con mio stupore,guardando la vasca ho trovato una lumachina...ero già preoccupato ma poi usando il tasto cerca ho letto che non c'è da preoccuparsi....
Ieri è un mese che ho avviato la vasca,vorrei sapere se posso iniziare ad usare i fertilizzanti. Le piante sono quelle in profilo...Meglio le tabs o quello liquido? Grazie!
G-Virus non è in linea  
Vecchio 21-09-2009, 10:47   #97
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A che ti servono le tabs se hai il fondo fertilizzato?
Al massimo potresti pensare di mettere del fertilizzante liquido (parti con 1/3 della dose, altrimenti le alghe ti sommergono) e della CO2 fai da te...

Secondo il mio parere, però, non dovresti iniziare a fertilizzare senza aver raggiunto il fotoperiodo minimo di 8 ore, perchè le piante necessitano di molto tempo per completare il processo fotosintetico e le sostanze nutrienti del fertilizzante, più che aiutare la crescita delle piante aiuterebbero quella delle alghe!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea  
Vecchio 21-09-2009, 10:53   #98
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai inserito il fondo fertile, meglio non fertilizzare per ora
magari comincerai dopo 6 mesi circa dall'avvio

per i cambi parziali sono del parere che sia meglio sifonare la ghiaia altrimenti ogni volta che ti troverai a piantare le talee o semplicemente a spostare tutti gli stoloni della vallisneria che inevitabilmente cresceranno un pò ovunque, si creerà un polverone orribile che oltretutto si depositerà sulle piante più lontane dal filtro, quelle non raggiunte dalla corrente.

tanto sui 5cm di altezza del fondo (o almeno questa è l'altezza consigliata) verrà sifonato solo il primo strato di 2cm e quindi non verranno completamente neutralizzati i batteri.
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea  
Vecchio 21-09-2009, 20:16   #99
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Ghiottolina si,ho il fondo fertilizzato,ma chiedevo questo perchè il negoziante,a suo tempo mi disse che potevo iniziare a fertilizzare dopo un mese dall'avvio...Quindi,a sto punto aspetto il periodo completo di fotoperiodo o come dice maryer86 posso iniziare a farlo a sei mesi dall'avvio?

Nel frattempo ho fatto i test all'acqua del rubinetto (purtroppo non con i reagenti ma con le strisce della Sera che mi ha prestato un amico...) e i valori sono:

PH: 7.6
KH: 3
GH: 6
No2: 0
No3: 10

Cosa ne pensate?
G-Virus non è in linea  
Vecchio 22-09-2009, 01:46   #100
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
G-Virus, a un mese dall'avvio, dovresti ormai aver raggiunto il fotoperiodo completo e le piante avrebbero dovuto ambientarsi ed iniziare a crescere.
inizia con metà dose.
a 6 mesi -1 anno dall'avvio valuti se il fondo fertile si è esaurito e metti le pasticche per il fondo (distinguerei tra la fertilizzazione liquida e la fertilizzazione del fondo).
molto dipende dalle piante e dal tipo di vasca.
ciao, ba
babaferu non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , consigli , fase , maturazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16983 seconds with 12 queries