Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
basta ho deciso......domani vado ad ostia vicino lo scarico delle fogne e mi prendo una trentina di litri di acqua di mare nostrana e la metto in vasca
basta ho deciso......domani vado ad ostia vicino lo scarico delle fogne e mi prendo una trentina di litri di acqua di mare nostrana e la metto in vasca
Scusate se riesumo questa conversazione ma secondo me è davvero interessante. Nn trovo altre cose su internet riguardo l'acqua di mare.. Sarebbe bello ripartisse un altra discussione a riguardo dopo un anno e passa... Pareri di chi l'ha provata per la prima volta o ki continuada tempo.
Delle domande l'avrei io...
-Va diluita o si puo usare anche la stessa densita'?
-Per conservarla in una ''botte/cisterna'' basta una pompa per far circolare l'acqua? Che potenza deve avere? E Se soffre sbalzi di temperatura gli da noia? Deve avere un anche un riscaldatore?
Spero di fare del bene anche a qualcun altro a fare ste domande! Io ho scritto qua x nn aprire un altro topic;)