Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ottima lì'idea della terza pompa che rompe il getto delle prime due incrociandolo!
Hai aumentato il tempo di luce a otto ore? i doscosomi non dovrebbero aver problemi dai pesci che io sappia, se mai il problema e' la luce ma e' una prova corretta. e un inizio..
facci sapere
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
ottima lì'idea della terza pompa che rompe il getto delle prime due incrociandolo!
Hai aumentato il tempo di luce a otto ore? i doscosomi non dovrebbero aver problemi dai pesci che io sappia, se mai il problema e' la luce ma e' una prova corretta. e un inizio..
facci sapere
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
uccidere i discosomi è come eliminare le aiptasie in maniera permanente, ho hai qualcosa che le mangia oppure è impossibile
vivono per mesi senza luce :)
Veramente dici che riescono a vivere anche per mesi senza luce?Sapevo che avevano poca necessità, ma non così al limite...comunque vedremo...
A proposito di qualcosa che li mangia...io ho LUI... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64938
uccidere i discosomi è come eliminare le aiptasie in maniera permanente, ho hai qualcosa che le mangia oppure è impossibile
vivono per mesi senza luce :)
Veramente dici che riescono a vivere anche per mesi senza luce?Sapevo che avevano poca necessità, ma non così al limite...comunque vedremo...
A proposito di qualcosa che li mangia...io ho LUI... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64938
La trasformazione continua...
Come detto in un precedente post avevo inserito un paio di discosomi per vedere se riuscivano a sopravvivere anche in considerazione della presenza di due "balestra" e di poca luce(sia come quantità che come durata).
Insperatamente tutto bene...cosi ho inserito ancora qualche discosoma diverso sia di colore che di dimensione ed una colonia, mi sembra senza certezza, di paphyloa.Sembra che al momento tutta vada bene.
Qualche tempo fa si era notato un incremento di patine (credo diatomee) che ora sembra stiano recedendo velocemente.Sembra anche che si stiano formando degli accenni di alghe calcaree rosa sulle rocce vive meglio illuminate.Insomma tutto bene.
Da qui a poco credo che allungherò ancora il tempo di illuminazione...sempre MOLTO gradatamente...e vediamo che succede...
Sostanzialmente sono al momento molto soddisfatto della mia "trasformazione".
Grazie a tutti...
Ciaoooooo
Visto che ci sono volevo chiedere un paio di informazioni...
Considerato che ad ora ci sono un pò di invertebrati in vasca (discosomi etc come da precedente post) non è che sarà necessaria una qualche alimentazione degli stessi?Io in linea di principio sarei contrario in quanto immagino che il carico biologico della vasca sia già alto a causa dell'alimentazione di pesci "importanti".
Poi...ho acquistato tramite il mercatino del forum una roccia dove oltre a vari discosomi è presente anche una Pacyclavularia...ci sono possibilità che sopravviva visto il contesto funzionale e di finalizzazione della mia vasca?Comunque se dovesse soccombere quali sono i rischi correlati in relazione all'equilibrio globale della vasca?
Grazie dell'attenzione.Stefano
Mi sembra di capire che non hai eliminato il filtro a spugne.
Le spugne sono un ottimo supporto batterico, quindi non svolgono solo un'azione meccanica ma prevalentemente un'azione biologica entrando in competizione con le rocce.
Se lasci la vasca così com'è avrai certamente una improvvisa proliferazione algale. Purtroppo è inevitabile dato il rapido accumulo di inquinanti che non vengono smaltiti dal sistema.
Io credo che comunque andrebbe fatta qualche correzione prima che le alghe compaiano.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza