Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Reply
Old 11-04-2009, 10:17   #91
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
savio1976, prendi il 511



Quote:
Se anche tra qualche mese avrò qualche cosa che possa illuminare l'argomento non mancherò di postarlo e spero faccia altrettanto anche tu.
e sennò che ci stiamo a fare qui?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote


Old 11-04-2009, 10:17   #92
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
savio1976, prendi il 511



Quote:
Se anche tra qualche mese avrò qualche cosa che possa illuminare l'argomento non mancherò di postarlo e spero faccia altrettanto anche tu.
e sennò che ci stiamo a fare qui?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 10:28   #93
Sago1985
Discus
 
Sago1985's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Posts: 3,601
Gallery Uploads: 25 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Send a message via MSN to Sago1985

Annunci nel mercatino: 0
511 per restare sull'eden. ( 300-600 l/h)
Pratiko 100 (330 l/h prevalenza 1.35m)
Eheim 2213 (400 l/h prevalenza 1.5m)
Scegli quello che come prezzo ti aggrada di più (anche se personalmente penso che come qualità si parta dall'ultimo a salire)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 is offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 10:28   #94
Sago1985
Discus
 
Sago1985's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Posts: 3,601
Gallery Uploads: 25 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Send a message via MSN to Sago1985

Annunci nel mercatino: 0
511 per restare sull'eden. ( 300-600 l/h)
Pratiko 100 (330 l/h prevalenza 1.35m)
Eheim 2213 (400 l/h prevalenza 1.5m)
Scegli quello che come prezzo ti aggrada di più (anche se personalmente penso che come qualità si parta dall'ultimo a salire)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 is offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 11:30   #95
lupastro
Pesce rosso
 
Join Date: Nov 2008
Posts: 976
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
forse l'unico tassello mancante è quello della pressione..
se il contenitore scricchiola è perchè va sotto vuoto, quindi queste pompe generano vuoto se l'aspirazione è bloccata.
con un vuoto spinto la T di ebollizione scende drasticamente (anche sotto i 20°)
all'interno di una girante a pala possono formarsi zone di depressione importante, nonostante la pressione media sia più alta e questo genera bolle di vapore, che esplodono incontrando pressione più bassa subito dopo
difatti la cavitazione avviene anche per le eliche delle navi, che lavorano in condizione di pressione media piuttosto stabile.. (il mare)
pertanto non è poi così tanto improbabile che avvenga cavitazione in una pompetta di queste qui..
lupastro is offline   Reply With Quote
Old 11-04-2009, 11:30   #96
lupastro
Pesce rosso
 
Join Date: Nov 2008
Posts: 976
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
forse l'unico tassello mancante è quello della pressione..
se il contenitore scricchiola è perchè va sotto vuoto, quindi queste pompe generano vuoto se l'aspirazione è bloccata.
con un vuoto spinto la T di ebollizione scende drasticamente (anche sotto i 20°)
all'interno di una girante a pala possono formarsi zone di depressione importante, nonostante la pressione media sia più alta e questo genera bolle di vapore, che esplodono incontrando pressione più bassa subito dopo
difatti la cavitazione avviene anche per le eliche delle navi, che lavorano in condizione di pressione media piuttosto stabile.. (il mare)
pertanto non è poi così tanto improbabile che avvenga cavitazione in una pompetta di queste qui..
lupastro is offline   Reply With Quote
Old 12-04-2009, 09:07   #97
St_eM
Ciclide
 
St_eM's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Posts: 1,442
Gallery Uploads: 2 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci nel mercatino: 0
Lupastro, queste pompe non generano un vuoto "spinto". Semplicemente abbassano un pò la pressione all'interno del contenitore, se tu succhiassi con la bocca dal tubo di uscita otterresti lo stesso effetto. Lo scricchiolio era riferito al mio filtro che essendo realizzato con un contenitore per alimenti di forma rettangolare non è molto rigido sulle pareti di maggior superficie. Quando tappi la ripresa la pompa sforza un pò e vibra maggiormente, inoltre non si raffredda bene perchè l'acqua non circola e rischia di bruciarsi in poco tempo se non è progettata per disperdere il calore anche in queste condizioni.
Certo che le eliche delle navi possono cavitare, ma hai una vaga idea delle pressioni che devono generare per spingere stazze di migliaia di tonnellate?
St_eM is offline   Reply With Quote
Old 12-04-2009, 09:07   #98
St_eM
Ciclide
 
St_eM's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Posts: 1,442
Gallery Uploads: 2 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci nel mercatino: 0
Lupastro, queste pompe non generano un vuoto "spinto". Semplicemente abbassano un pò la pressione all'interno del contenitore, se tu succhiassi con la bocca dal tubo di uscita otterresti lo stesso effetto. Lo scricchiolio era riferito al mio filtro che essendo realizzato con un contenitore per alimenti di forma rettangolare non è molto rigido sulle pareti di maggior superficie. Quando tappi la ripresa la pompa sforza un pò e vibra maggiormente, inoltre non si raffredda bene perchè l'acqua non circola e rischia di bruciarsi in poco tempo se non è progettata per disperdere il calore anche in queste condizioni.
Certo che le eliche delle navi possono cavitare, ma hai una vaga idea delle pressioni che devono generare per spingere stazze di migliaia di tonnellate?
St_eM is offline   Reply With Quote
Old 12-04-2009, 18:40   #99
davidukke
Ciclide
 
Join Date: Nov 2008
Città: Archi, Chieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 30
Posts: 1,048
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
assolutamente hydor!!!! io ne ho un prime 20 e la prevalenza è elevata!!! ho provato e fino ha 2 metri da terra nn c'è stato alcun problema!!! e poi sono silenziosissimi io c'è l'ho in camera da letto!!
__________________
Ciao a tutti, sono Davide!!

davidukke is offline   Reply With Quote
Old 12-04-2009, 18:40   #100
davidukke
Ciclide
 
Join Date: Nov 2008
Città: Archi, Chieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 30
Posts: 1,048
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
assolutamente hydor!!!! io ne ho un prime 20 e la prevalenza è elevata!!! ho provato e fino ha 2 metri da terra nn c'è stato alcun problema!!! e poi sono silenziosissimi io c'è l'ho in camera da letto!!
__________________
Ciao a tutti, sono Davide!!

davidukke is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
con , esterno , interno
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.31139 seconds with 12 queries